Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma la domanda è, ammettendo che 150 velivoli sia il quantitativo necessario, i fondi sono a sufficienza?

i francesi spendendo il triplo schiereranno circa 180 caccia :attorno: io credo che l'AMI non possa permettersi più di 130 velivoli da combattimento e considerando che 70 sono F-2000 (sarebbero 90 ma i tranche 1 non li conto) i conti sono presto fatti

Infatti quelli di troppo sono i Typhoon, non i futuri F-35: il caccia europeo è un intercettore puro e pertanto non può far altro che effettuare operazioni di difesa del nostro spazio aereo, mentre nelle operazioni all'estero sarà difficile doverlo impiegare. Il caccia statunitense invece è esattamente quello che abbiamo bisogno sia per svolgere le missioni all'estero, che per proteggere il nostro spazio aereo.

Poi è indubbio che noi spendiamo un terzo di quello che servirebbe alle nostre forze armate e che tale terzo è pure speso male.

  • Risposte 2k
  • Visite 291.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Considerati i nazionalismi e fondamentalismi arrembanti l'F35 è realisticamente l'unica arma che abbia un effetto deterrente tra quelle che l'italia può acquistare

non che questa situazione mi piaccia, purtroppo la razza umana ha dimostrato di essere quel che è, come se il tempo passasse sempre invano

Inviato
"questo caccia ha compiuto un'operazione irreversibile e dovrà essere restartato " :lol:

Sarebbe ridicolo! :lol: nel bel mezzo dell'azione: 503:servizio non disponibile o kernel panic riavviare... in quei casi, la velocità di riavvio fa la differenza tra la vita e la morte.... :mrgreen:

Ma suppongo che in realtà ci siano dei sistemi rindondanti in caso di malfunzionamenti multipli, fino al passaggio al manuale... almeno su una macchina da guerra seria.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
"questo caccia ha compiuto un'operazione irreversibile e dovrà essere restartato "

Commento del pilota dopo essersi paracadutato "La prossima volta mi date un CR 42, per favore"

Per riavviare il caccia occorre effettuare contemporaneamente le seguenti operazioni: estroflettere la sonda per il rifornimento in volo, sparare con il cannone ed aprire le stive delle bombe. :mrgreen:

Modificato da EC2277

Inviato
Infatti quelli di troppo sono i Typhoon, non i futuri F-35: il caccia europeo è un intercettore puro e pertanto non può far altro che effettuare operazioni di difesa del nostro spazio aereo, mentre nelle operazioni all'estero sarà difficile doverlo impiegare. Il caccia statunitense invece è esattamente quello che abbiamo bisogno sia per svolgere le missioni all'estero, che per proteggere il nostro spazio aereo.

Poi è indubbio che noi spendiamo un terzo di quello che servirebbe alle nostre forze armate e che tale terzo è pure speso male.

Io l'ho sparata, ma visto quello che ho letto su eventuali motori molto più prestazionali, credo che non sia del tutto impensabile in futuro un mezzo leggero su base m346. Economico, autoctono... (la speranza è sempre l'ultima...:mrgreen:)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Comunque ecco il futuro, X-47 in volo autonomo, rifornimento

visto che non verrà condiviso con nessuno, per l'europa l'unica possibilità è far marciare il progetto Neuron e specifiche successive

35ibs4g.png

Inviato
Io l'ho sparata, ma visto quello che ho letto su eventuali motori molto più prestazionali, credo che non sia del tutto impensabile in futuro un mezzo leggero su base m346. Economico, autoctono... (la speranza è sempre l'ultima...:mrgreen:)

Ne suo ultimo piano industriale, Finmeccanica parla di "sviluppo di una variante operativa dell'M-346 dual role".

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Ne suo ultimo piano industriale, Finmeccanica parla di "sviluppo di una variante operativa dell'M-346 dual role".

Sarebbe da fare senz'altro, in molte situazioni sostituire un AMX con un F35 vorrebbe dire spendere infinitamente di più, si tiene occupato il sistema progettuale-industriale italiano

e poi avrebbe molte possibilità sui mercati esteri

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.