Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
è da molto tempo che non leggevo questo topic, vedo che la discussione è ancora bella calda

dico la mia in poche parole

la situazione del paese ora come ora è quella che è, e francamente l'acquisto di un centinaio di cacciabombardieri, seppur validi, non la vedo come la più incombente delle urgenze

a maggior ragione considerando che costerebbe infinitamente meno aggiornare tutti i Typhoon alla tranche 3 (versione che integra pienamente anche le capacità aria-suolo) e prenderne altri equipaggiando il tutto con tutti gli amenicoli del caso....la spesa ripeto sarebbe assai inferiore ed il Typhoon nell'immaginario collettivo è molto più politically correct

per ora, forse, sarebbe meglio prendere solo quelli strettamente necessari (gli F-35B della marina)

ripeto, mettere in cantiere una spesa del genere in questo momento storico del nostro paese, quando anche la più piccola stilla servirebbe per salvare imprese/pensionati/disoccupati/ecc, non lo vedo come una priorità

arriveranno tempi migliori

i miei 2 cents

p.s.: che il Typhoon possa costare più del Lightning (come ho letto pagine addietro) non ci credo neanche se lo vedo

Si ma il progetto f 35 è stato varato anni fa e mi sembra che l'italia sia coinvolta alla grande (parti dell'aereo verranno costruite qua),la manutenzione per l'area mediterraneo verrà affidata a noi ecc ecc

Poi credo che tirarsi indietro comporti delle penali ecc

Senza contare che la linea di volo ha bisogno di essere aggiornata...e i typhoon per usarli come dici tu,sono pochi.

Allora toccherebbe puntare il dito pure sul nucleare...costruite le centrali e poi smantellate...sono sicuro che ancora non abbiamo finito di pagare l' "operazione"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 2k
  • Visite 291.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

Vediamo di derimere la questione se era possibile non acquistare l'F-35 puntando tutto sul Tifone.

Assolutamente no e per dimostrarlo basta verificare il massimo carico che possono trasportare i due velivoli. Il Tifone, essendo stato sviluppato per essere un caccia da supremazia aerea, ha una capacità di carico massima all'incirca pari a 13.000 tonnellate di armi e combustibile, mentre l'F-35 può trasportare 8.000 tonnellate di carburante ed altre 12.000 tonnellate di armi; infatti il Tifone è stato concepito per essere un intercettore puro, mentre l'F-35 è un cacciabombardiere.

Veniamo alla questione dei costi: il primo lotto del Tifone costava circa 60 milioni di Euro, ma il suo costo è salito con i vari aggiornamenti sino ad arrivare ai circa 90 milioni del terzo lotto (la famosa trache 3), contro un costo medio di 73 milioni dei 70 F-35A che prevediamo di acquistare; gli F-35B sono irrinunciabili essendo gli unici cacciabombardieri STOVL esistenti al mondo.

Pertanto puntare tutto sul Tifone non ci avrebbe fatto risparmiare praticamente nulla, ma avrebbe privato la nostra Aeronautica Militare della capacità d'effettuare azioni di bombardamento ed avrebbe messo a rischio la possibilità di ammortizzare gli investimenti fatti per la fabbrica di Cameri.

Modificato da EC2277

Inviato

ammazza se caricano :lol:

P.s.

lo so che tu usi il punto in maniera ortodossa, anche se non l'ho mai capita :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ammazza se caricano :lol:

P.s.

lo so che tu usi il punto in maniera ortodossa, anche se non l'ho mai capita :mrgreen:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

che ormai non sia più conveniente tornare indietro sembra assodato

Che alla fine abbiamo fatto un regalone agli americani pure

In germania come faranno senza F35?

PS

sembra poi che noi faremo gisuto da cacciavite, ma tutto lo sviluppo di questo aereo è pressochè americano

Anche i sistemi d'arma saranno tutti americani.

Inviato
si ma occhio che l'F-35 per avere un senso deve caricare l'armamento nelle stive interne sennò col piffero che è stealth con bombe e missili che penzolano da sotto le ali :mrgreen:

quindi i 12.000 kg non li vedrà mai... massimo due bombe da 900 kg l'una nelle stive (l'ingombro è quello) e via...

per costare purtroppo costa... ma i soldi spesi nel Typhoon rientrano tutti, in quanto prodotto europeo al 100% (con partecipazione italiana vicina al 25%) a cui l'italia ha accesso a tutte le tecnologie sviluppate.

Quindi son soldi che escono dalla porta ma rientrano dalla finestra.

Per l'F-35 purtroppo no... a parte il lavoro a Cameri il resto probabilmente non c'è, o se c'è è infinitesimale.. è del resto è giusto cosi, l'Italia contribuisce per il 4% al programma F-35, quindi avrà indietro il 4% ;) non una briciola di più... nessuno al mondo fa beneficenza, men che meno gli USA

Per quanto riguarda il Typhoon multirulo, si, la Tranche 3 è prevista pienamente multiruolo, nel senso che avrà avionica, sensori e armamento aria suolo implementati... ma non scordiamoci che è nato come intercettore puro, quindi ha delle caratteristiche intrinseche di carico aerodinamico, inviluppo in volo e di motore proprie di questa categoria di velivoli ;) Non è come l'F-16 o l'Hornet (o il Rafale) che son nati fin da subito come cacciabombardieri... Il Typhoon se vuole caricare armamento pesante (come missili stand off), deve rinunciare ai serbatoi subalari riducendo drasticamente l'autonomia... il Rafale invece no.

Nella migliore delle ipotesi svilupperano dei serbatoi conformal per la Tranche 3 che gli consentiranno di caricare carburante liberando preziosi piloni... ma è ancora tutto in divenire

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Ah, mi ero perso che si fosse tornati al concetto di un solo caccia multiruolo. No grazie, meglio un mezzo specifico, però anzichè l'F-35 e lo sviluppo del Typhoon MRCA meglio sarebbe stato lo sviluppo di un MRCA Europeo... o no?

Inviato
  • Autore
si ma occhio che l'F-35 per avere un senso deve caricare l'armamento nelle stive interne sennò col piffero che è stealth con bombe e missili che penzolano da sotto le ali :mrgreen:

quindi i 12.000 kg non li vedrà mai... massimo due bombe da 900 kg l'una nelle stive (l'ingombro è quello) e via...

per costare purtroppo costa... ma i soldi spesi nel Typhoon rientrano tutti, in quanto prodotto europeo al 100% (con partecipazione italiana vicina al 25%) a cui l'italia ha accesso a tutte le tecnologie sviluppate.

Quindi son soldi che escono dalla porta ma rientrano dalla finestra.

Per l'F-35 purtroppo no... a parte il lavoro a Cameri il resto probabilmente non c'è, o se c'è è infinitesimale.. è del resto è giusto cosi, l'Italia contribuisce per il 4% al programma F-35, quindi avrà indietro il 4% ;) non una briciola di più... nessuno al mondo fa beneficenza, men che meno gli USA

Per quanto riguarda il Typhoon multirulo, si, la Tranche 3 è prevista pienamente multiruolo, nel senso che avrà avionica, sensori e armamento aria suolo implementati... ma non scordiamoci che è nato come intercettore puro, quindi ha delle caratteristiche intrinseche di carico aerodinamico, inviluppo in volo e di motore proprie di questa categoria di velivoli ;) Non è come l'F-16 o l'Hornet (o il Rafale) che son nati fin da subito come cacciabombardieri... Il Typhoon se vuole caricare armamento pesante (come missili stand off), deve rinunciare ai serbatoi subalari riducendo drasticamente l'autonomia... il Rafale invece no.

Nella migliore delle ipotesi svilupperano dei serbatoi conformal per la Tranche 3 che gli consentiranno di caricare carburante liberando preziosi piloni... ma è ancora tutto in divenire

l'Italia quindi ha preferito andare sul sicuro con un cacciabombardiere fatto e finito... inoltre, non dimentichiamoci una cosa molto ma molto importante... l'Italia non ha armamento nucleare suo ma è nel programma Nuclear Sharing della NATO... in sostanza gli USA ci "prestano" le bombe atomiche in caso di terza guerra mondiale.

l'F-35 garantisce la possibilità di caricare bombe nucleari USA mentre per l'Eurofighter ci vorrebbe il permesso americano per procedere all'implementazione... indovinate la prevedibile risposta USA? ;)

Facile quindi che i nostri vertici militari non vogliano perdere la possibilità del restare nel programma di nuclear sharing....

prevedendo i comprensibilissimi strali, comunico che sono fermamente contrario alle armi nucleari

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

I nostri cugini franzosi per motivi storici e di grandeur non accattano nulla che non sia uscito dalle linee di montaggio di Tolone e posti limitrofi.

L'unico grosso pezzo di hardware militare non nativo è la catapulta a vapore della De Gaulle ( ma solo perchè proprio non sapevano farla, e l'hanno chiesta agli yanqui ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.