Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno!

Vi pongo un quesito:

Spesso,nei parcheggi custoditi si trova il cartello che recita più o meno così: "La Direzione non è responsabile dei danni e furti" o qualcosa del genere.

Ma com'è possibile? Se metto la mia macchina in un parcheggio custodito (dalle mie parti costano anche 3€ per ora o frazione) l'ultima cosa che voglio è che subisca danni,a questo punto tanto valeva metterla per strada!

Se malauguratamente la mia auto,in mia assenza ,subisse un danno in tale parcheggio,di sarebbe la responsabilità?

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

È vero, ci sono molti di quei cartelli in giro, ma tecnicamente sono degli illeciti, perché violano la disposizione del Codice Civile per cui chi fa pagare per il deposito di un bene, ne é pure responsabile (contratto di deposito); il contenuto del cartello non ha alcuna efficacia, visto che non è stato approvato per iscritto né accettato dal cliente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
È vero, ci sono molti di quei cartelli in giro, ma tecnicamente sono degli illeciti, perché violano la disposizione del Codice Civile per cui chi fa pagare per il deposito di un bene, ne é pure responsabile (contratto di deposito); il contenuto del cartello non ha alcuna efficacia, visto che non è stato approvato per iscritto né accettato dal cliente.
Inviato
Buongiorno!

Vi pongo un quesito:

Spesso,nei parcheggi custoditi si trova il cartello che recita più o meno così: "La Direzione non è responsabile dei danni e furti" o qualcosa del genere.

Ma com'è possibile? Se metto la mia macchina in un parcheggio custodito (dalle mie parti costano anche 3€ per ora o frazione) l'ultima cosa che voglio è che subisca danni,a questo punto tanto valeva metterla per strada!

Se malauguratamente la mia auto,in mia assenza ,subisse un danno in tale parcheggio,di sarebbe la responsabilità?

Sicuro che il parcheggio sia effettivamente custodito?

Per custodito intendo con cartello "parcheggio custodito" bello esplicito, non semplicemente la presenza di personale in loco che controlla ingressi e uscite o si occupa di riscuotere i pagamenti.

Quasi tutti i parcheggi a pagamento che conosco sono non custoditi e c'è anche scritto. Infatti di solito la dicitura completa è "Attenzione. Parcheggio non custodito. La Direzione non è responsabile dei danni e furti".

Quello che ti vendono la quasi totalità dei parcheggi a pagamento è il posto per l'auto, non la custodia dell'auto stessa.

Inviato

Trovato il riassunto della sentenza ;)

SENTENZA N. 1957 DEL 27 GENNAIO 2009

CONTRATTO INNOMINATO O MISTO - PARCHEGGIO DI AUTOMEZZO IN PIAZZALE GESTITO DA DITTA PRIVATA - CONTRATTO ATIPICO - CONTRATTO DI DEPOSITO - DISCIPLINA - APPLICABILITA' - RESPONSABILITA' DEL GESTORE PER IL CASO DI FURTO DEL VEICOLO

La S.C. - riprendendo le indicazioni della sent. n. 5837 del 2007 (rv. 595648) - ha affermato che, nel caso di parcheggio di un’auto in un piazzale gestito da ditta privata, si verte in tema di contratto atipico per la cui disciplina occorre far riferimento alle norme relative al deposito. Ne consegue responsabilità del gestore nel caso di furto del veicolo, senza che essa possa essere esclusa dall’esposizione di un cartello affisso all’ingresso del parcheggio, con cui la ditta rappresenta di non rispondere del furto totale o parziale delle auto. Trattasi, infatti, in tale caso di una clausola di esclusione della responsabilità di carattere vessatorio, perciò inefficace se non sia approvata specificamente per iscritto.

Corte Suprema di Cassazione
Inviato

uhm.. io in alcuni tagliandi ho trovato una dicitura tipo "non si tratta di contratto di deposito ma locazione d'area" o una roba simile.. ne ho una mezza tonnellata, se volete vi trovo la formula esatta usata....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.