Vai al contenuto

Test di Jerez


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

De Puniet con la CRT che va più forte di Barberà con la desmosedici....mmmmhhh

mi chiedo perchè il distacco, prima limitato, sia poi salito grandemente e non sono riusciti a migliorare........si sono fermati a 3 ore fa come tempi

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Valentino Rossi “L’ingresso curva resta il problema più grande”

23 marzo 2012 Nono in classifica a 1″7 dal primato di Stoner.

Anche a Jerez de la Frontera Valentino Rossi non riesce ad incidere in sella alla nuova Ducati Desmosedici GP12, ritrovandosi ai margini della top-10, addirittura avvicinato dalla Aprilia CRT (ART) di Randy De Puniet. Nonostante l’impegno profuso (ben 64 giri completati), il 9 volte Campione del Mondo ammette che non è stata trovata ancora una soluzione al principale problema riscontrato da un biennio a questa parte: l’ingresso curva.“Oggi siamo riusciti a risolvere parte dei nostri problemi, ma non uno dei più importanti: l’inserimento in curva“, afferma Valentino Rossi. “Nelle curve veloci non riesco ad essere incisivo come vorrei, lì perdo troppo, la maggior parte del distacco che paghiamo in un giro. Non riesco a caricare abbastanza l’anteriore, entrare forte e, inevitabilmente, avere sufficiente velocità in percorrenza di curva.Questo problema non ci consente di ritrovarci vicino ai primi della classifica. Nicky (Hayden) è andato meglio, pertanto dobbiamo riuscire a ridurre questo svantaggio. Oggi ho ripetuto il mio giro più veloce proprio verso la fine con gomme usate, speriamo domani di recuperare anche perchè abbiamo trovato un set-up che sembra funzionare.”

Fonte: BikeRacing.it | Valentino Rossi “L’ingresso curva resta il problema più grande” - Risultati Moto GP e superbike - Classifiche MotoGP e Sbk - Classifiche e risultati Moto 2 - Classifiche SBK - Classifiche Motomondiale

Ahia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente perché gli altri ormai sono quasi a posto e possono cominciare a lavorare di fino sui tempi...

Ducati & Co. invece sono ancora alle prese con la moto... e quindi in pratica pensano a trovare soluzioni e non ai tempi.

Cosa significa ciò? che probabilmente se volessero provare a fare un tempo da qualifica potrebbero scendere di qualcosina da quello che fanno adesso, ma che hanno in generale talmente tante rogne che non ci pensano nemmeno.

Confido che questa nuova moto permetta un miglioramento progressivo nella stagione. E soprattutto è il caso che i Ducatisti-non-rossisti ci sperino altrettanto... perché se la stagione non andrà in crescendo nel 2013 Rossi non correrà con Ducati e francamente dubito che Stoner tornerà mai.

Quindi: o adesso si costruisce e si sviluppa una moto che possa vincere con piloti diversi da Stoner... o per la Ducati stessa sarà da piangere per diversi anni.

veramente dalle interviste si dicva che Rossi era libero di fare il tempo (se ci riesce aggiungo io)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

veramente dalle interviste si dicva che Rossi era libero di fare il tempo (se ci riesce aggiungo io)

Non è questo il mio discorso.

Non dico che non provasse a correre.

Dico che c'è la stessa differenza tra chi deve "far funzionare una moto" e chi "deve metterla perfettamente a punto" lavorando di fino.

Rossi è ancora alle prese con una moto che non fa quello che vorrebbe....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ok allora concordo...ma cacchio...lui dovrebbe essere SEMPRE il primo dei ducatisti...in gara...nelle prove...nei test...e pure per andare al bagno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente perché gli altri ormai sono quasi a posto e possono cominciare a lavorare di fino sui tempi...

Ducati & Co. invece sono ancora alle prese con la moto... e quindi in pratica pensano a trovare soluzioni e non ai tempi.

Cosa significa ciò? che probabilmente se volessero provare a fare un tempo da qualifica potrebbero scendere di qualcosina da quello che fanno adesso, ma che hanno in generale talmente tante rogne che non ci pensano nemmeno.

Confido che questa nuova moto permetta un miglioramento progressivo nella stagione. E soprattutto è il caso che i Ducatisti-non-rossisti ci sperino altrettanto... perché se la stagione non andrà in crescendo nel 2013 Rossi non correrà con Ducati e francamente dubito che Stoner tornerà mai.

Quindi: o adesso si costruisce e si sviluppa una moto che possa vincere con piloti diversi da Stoner... o per la Ducati stessa sarà da piangere per diversi anni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.