Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Intendevo una cosa differente: ma mi pareva che su un qualche modello di Accord vi fosse un sistema di riscaldamento a pompa di calore con l'auto appena avviata ;)

bho,e solo che ricordavo qualche berlina giapponese,che aveva il webasto,pensavo avessi fatto confusione con quest'ultimo tra i ricordi..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 29
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ho trovato qualcosa! :)

[...]

POMPA INVERNALE

Intelligente il sistema utilizzato per il riscaldamento nelle versioni con il motore diesel: il climatizzatore agisce come pompa di calore e non è necessario attendere che il motore sia caldo per ottenere un piacevole phon dalle bocchette. Insieme ai sedili riscaldabili, di serie su EX, una buona notizia per chi ha scelto la CR-V per raggiungere i campi da sci senza problemi di catene.

[...]

Prova: Honda CR-V 2.2 i-CTDi

Però non sembra sia stata un'idea efficacissima:

nel vano motore, in

corrispondenza del passaruota dx, dove corrono le tubazioni del gas tra

condensatore ed evaporatore e tra quest'ultimo e compressore, si nota una

valvola a 4 vie, assente sulle versioni a benzina. Serve per invertire il

ciclo del gas in modo che il gas proveniente dal compressore vada

all'evaporatore abitacolo, così che funga da condensatore cedendo calore e

venga successivamente ad evaporare nello scambiatore che normalmente funge

da condensatore, davanti al radiatore. Il calore che viene trasferito

all'abitacolo in questa fase proviene dall'aria che circonda quest'ultimo

scambiatore. I giapponesi sono molto esperti nell'uso della tecnologia

della pompa di calore. Trattandosi però di un sistema evaporante in aria e

privo di resistenze elettriche, insostenibili dall'impianto di bordo di

un'automobile, la sua efficacia alle basse temperature è quella che è.

D'altronde gli alti tempi di regimazione termica dei moderni diesel è un

problema comune, dovuto alla loro elevata efficienza termodinamica. Il mio

consiglio è di tenere l'impianto in off e partire subito, in modo da

scaldare più rapidamente il motore, e attivare il riscaldamento solo quando

l'ago del termometro si è mosso di almeno 1/3. Il punto è che se si ha il

vetro gelato, non ci si può muovere, quindi bisogna andare di raschietto.

X Off Road
La mia Accord' date=' in questi giorni con temperature vicine allo 0, la mattina

partendo dal garage (temperatura segnata dallo strumento di bordo 7-8 c°)

ci impiega 4 minuti cronometrati a far uscire aria calda.

Credo che per un

turbodiesel sia un ottimo risultato (e anche per un benzina...) quindi il

merito è senz'altro della pompa di calore.

Attivandosi però il compressore

ogni volta che si usa il riscaldamento in questi giorni di temperature

rigide significa perdere qualcosa in risposta al gas, come quando si usa il

condizionatore d'estate... ma è poca roba.[/quote']X Off Road

Se la mia macchina d'inverno buttasse fuori aria calda dopo soli 4 minuti mi potrei fare una pippa bimano... Invece me le tengo care dentro i guantoni... :mrgreen:

Comunque non so se sui modelli più recenti 2.2 diesel vi sia ancora, imho sono passati alle resistenze PTC e via di phon ;)

Inviato

Anche nella mia Corsa del 2001 c'è la possibilità di utilizzare il climatizzatore come riscaldamento supplementare e devo dire che mi ci trovo bene: rende più rapido il riscaldamento dell'abitacolo (odio guidare con il giaccone) ed aiuta il motore ad entrare prima in temperatura. Poi però devo spengere il climatizzatore per non fare le saune in macchina a Dicembre con -5°C!

Inviato

Guarda, io sono più sconcertato di te: pensavo che quasi tutte le auto avessero la possibilità di utilizzare il climatizzatore anche come pompa di calore.

Questa discussione mi sta facendo cadere dalle nuvole!

Inviato
  • Autore
Guarda, io sono più sconcertato di te: pensavo che quasi tutte le auto avessero la possibilità di utilizzare il climatizzatore anche come pompa di calore.

Questa discussione mi sta facendo cadere dalle nuvole!

Quelli provati fin'ora da me nessuno... :nonso:

Il clima si accende, raffredda, deumidifica e poi l'aria viene scaldata prima di uscire dalle bocchette dal normale radiatore in cui circola liquido motore, ma se il motore non è caldo niente aria calda :(

Inviato

Mi stai facendo venire il dubbio che in realtà l'accendere il climatizzatore non faccia riscaldare l'aria ma, aumentando il carico sul motore, aiuti quest'ultimo ad entrare prima in temperatura.

Però l'idea di usare il climatizzatore come riscaldamento supplementare, mi è stata data dal rivenditore al quale mi sono rivolto per acquistare l'auto.

:pen:

Inviato

però la tua essendo diesel ha un riscaldatore supplementare PTC, a corrente, magari si attiva prorpio accendendo il climatizzatore...

...

Inviato

Tombola!

Ho fatto una rapida ricerca ed è venuto fuori che hai ragione te: la mia vettura è dotata di riscaldatore PTC e pare che si attivi accendendo il climatizzatore.

Ovviamente il rivenditore, che evidentemente di tecnica non aveva la più pallida idea di cosa stava parlando, mi ha detto che il climatizzatore serve anche per produrre l'aria calda e da lì ho equivocato; figuriamoci se andavo a controllare come funzionava realmente il climatizzatore della mia auto.

P.S. ed O.T. Anche stavolta ho trovato il modo di andare a letto presto; maledetto romanzo.

Modificato da EC2277

Inviato

Ma questo riscaldatore supplementare PTC(io ne sono venuto a conoscenza di questo affare,quando ci fù la campagna di richiamo per le 147 1.9jtd per rischio incendio,mi pare),in pratica è un radiatore con all'interno delle resistenze,che scaldano il liquido di raffreddamento,portandolo prima in temperatura??

Mi pare che generalmente,sia un optional sulle auto a gasolio...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.