Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

scusa è e il nuovo crossover subaru non l'hai preso in considerazione? su 4r va veramente bene e ne parlano ottimamente. consumi irrisori, prestazioni ottime e guidabilità ottima/sportiva, escludendo le gomme m+s che sicuramente eliminerei!! non che mazda cx 5 sia male ma questo sembra anche meglio!!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

  • Risposte 72
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Concordo con entrambi.

Due domande ed una precisazione

1) che caratteristiche presentano le sospensioni sport rispetto a quelle standard?

2) non sapevo che Legacy a benzina avesse le ridotte. Sono presenti anche in caso l'auto sia dotata di cambio automatico?

Infine la precisazione: in termini di capacita' off road Subaru Legacy da preferirsi per gli schemi di trazione/trasmissione, tuttavia in quanto ad altezza da terra ed angoli credo che CX5 faccia meglio...con la Scooby Outback che fa meglio di entrambe. Correggetemi se sbaglio e grazie a chi rispondera' ;)

Gli ammortizzatori della Sport sono bilstein, mi sto trovando molto bene, assetto non rigidissimo e che copia molto bene la strada.

La Legacy non ha le ridotte, almeno la versione attuale.

Con la Legacy se ti trovi con il maltempo che c'è stato quest'anno per esempio al nord, nevicate ecc, se la neve non è eccessivamente alta ed hai gli pneumatici invernali vai senza problemi, con l'Outback ti devi preoccupare meno anche dei cumuli di neve, visto che è 5 cm più alta ed i paraurti offrono angoli di attacco migliori.

Nel 2010 quando è venuta molta neve anche qui ero l'unico ad entrare ed uscire tranquillamente dal piazzale comune con la macchina, per farlo gli altri gli ho dovuto dare una mano a togliere neve e ghiaccio che si era formato, non riuscivano neanche a fare il falso piano di ingresso al cancello...

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Gli ammortizzatori della Sport sono bilstein, mi sto trovando molto bene, assetto non rigidissimo e che copia molto bene la strada.

La Legacy non ha le ridotte, almeno la versione attuale.

Con la Legacy se ti trovi con il maltempo che c'è stato quest'anno per esempio al nord, nevicate ecc, se la neve non è eccessivamente alta ed hai gli pneumatici invernali vai senza problemi, con l'Outback ti devi preoccupare meno anche dei cumuli di neve, visto che è 5 cm più alta ed i paraurti offrono angoli di attacco migliori.

Nel 2010 quando è venuta molta neve anche qui ero l'unico ad entrare ed uscire tranquillamente dal piazzale comune con la macchina, per farlo gli altri gli ho dovuto dare una mano a togliere neve e ghiaccio che si era formato, non riuscivano neanche a fare il falso piano di ingresso al cancello...

sicuro? a me sembrava di ricordare che la benzina ce le avesse e la diesel no...:pen:

Inviato
3) Per interni e design Mazda ha una qualità apparente migliore, ma la qualità reale è equivalente.
Ti consiglio di rivedere la Legacy dal vivo, imho è anche come qualità apparente è davanti, nonostante abbia qualche anno in più sulle spalle ;)

Agevolo qualche foto, anche se chiaramente dal vivo fa un'altro effetto.

3.jpg

2013-Subaru-Legacy-JDM-11%5B5%5D.jpg

Anche lo spazio ai posti dietro è ottimale imho ;)

Inviato

Scusate, confondevo Legacy con forester ( che ha le ridotte ed è molto meno salottino )

Per quanto riguarda la TI di Mazda cito testualmente dalla brochure "Il sitema di TI rileva automaticamente quando le ruote anteriorri cominciano a perdere aderenza . Il sistema ridistribuisce poi fino al 50% della coppia alle ruote posteriori.....".

Quindi è una trazione "tipo Haldex" cioè a due differenziali con giunto viscoso centrale , ben più semplice della TI a tre differenziali e ginto viscoso accoppiato al centrale tipica delle Subaru .

In prarica Mazda è una TA che diventa TI alla bisogna, Subaru è una TI sempre.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

No, ha sempre circa almeno un 10% al posteriore. E non è neanche un giunto viscoso, utilizza solenoidi che attuano una frizione elettromagnetica aumentando la coppia al retro a seconda di diversi fattori (non solo lo slittamento delle ruote anteriori). La haldex è ben diversa, multidisco e TA normalmente (credo).

Modificato da Kappa^

Inviato
Scusate, confondevo Legacy con forester ( che ha le ridotte ed è molto meno salottino )

Per quanto riguarda la TI di Mazda cito testualmente dalla brochure "Il sitema di TI rileva automaticamente quando le ruote anteriorri cominciano a perdere aderenza . Il sistema ridistribuisce poi fino al 50% della coppia alle ruote posteriori.....".

Quindi è una trazione "tipo Haldex" cioè a due differenziali con giunto viscoso centrale , ben più semplice della TI a tre differenziali e ginto viscoso accoppiato al centrale tipica delle Subaru .

In prarica Mazda è una TA che diventa TI alla bisogna, Subaru è una TI sempre.

... non vorrei dire eresie, ma, a parte la STI, le altre Subaru hanno " solo " il differenziale centrale che può essere a giunto viscoso o a pacco lamelle in base al tipo di motorizzazione.

Potrei anche sbagliarmi..... aspettiamo chi è in Subaru da più anni del sottoscritto.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Riporto il messaggio di J-gian dall'altro topic:

Ho finalmente trovato qualche dettaglio sulle 4WD Subaru:

Differenziale Centrale Epicicloidale + Giunto Viscoso a slittamento limitato - Legacy, Outback, Impreza e Forester 5/6 marce manuali

Ripartizione 50:50 in condizioni normali di aderenza, bloccaggio progressivo in caso eccessiva differenza di velocità tra i 2 assali, VDCS che differenzia tra lato destro e sinistro in frenata.

Non ho trovato informazioni circa simulazione di autobloccante via freni sui 2 assi con differenziali aperti, ma dubito che Subaru abbia lasciato i propri clienti in mano al caso
;)

Ripartitore Multidisco MP-T - Legacy, Outback, Impreza e Forester con automatico 4AT oppure automatico Lineartronic

Ripartizione statica 60:40 fra anteriore e posteriore. L'elettronica provvede in tempo reale a verificare e ad attuare la distribuzione della coppia fra le ruote anteriori e posteriori mediante frizione multidisco.

Non ho trovato dettagli in merito alla possibilità di variazione della ripartizione, ma credo che il limite sia 50:50.

Ripartizione Variabile (Tipologia non nota) - Legacy 2.5GT, Outback 3.6R, Tribeca, WRX STI con cambio automatico a 5 rapporti E-5AT

Ripartizione statica sbilanciata sul posteriore, 45:55 ma può variare fino a raggiungere un 50:50 per aumentare la stabilità e controllabilità del veicolo in certe situazioni.

Anche qui non ho trovato info utili riguardo alla meccanica utilizzata...
:nonso:

Multi-mode DCCD - Modelli WRX STI con cambio manuale a 6 rapporti

Differenziale centrale planetario che ripartisce staticamente la coppia fronte retro in un rapporto pari a 35:65, abbinato ad un differenziale meccanico LSD controllato dall'elettronica, ad attuazione elettromagnetica.

Prima ancora che intervenga LSD, il differenziale centrale può variare autonomamente la ripartizione fino ad un 41:59. A variazioni più consistenti ci pensa l'elettronica, il cui intervento è studiato in modo tale da non interferire con le intenzioni del guidatore, il quale può intervenire manualmente tramite un apposito selettore, oltre che visualizzare su display la ripartizione in tempo reale attuata dal sistema.

Ecco qua, saltano fuori 2 immagini del cambio CVT più alcuni organi della 4x4 con Ripartitore Multidisco MP-T. Il problema è che mi son perso guardandolo, imho hanno tolto via qualcosa nella sezione. Tra l'altro sono 2 trasmissioni differenti :gratta:

Qui si vede il differenziale centrale (pare una sorta di torsen) ed al tempo stesso un pacco frizioni multidisco: non mi per niente chiara la catena cinematica fuori da CVT...

2013-Subaru-Legacy-JDM-12%255B5%255D.jpg

Qua invece il pacco frizioni sembra in altra posizione, boh!

2013-Subaru-Legacy-JDM-9%255B5%255D.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.