Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per roadster/spyder usata


braccobaldo

Domanda

Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli ed esperienze in capo roadster

io ho attualmente una Rover 214si del '99 con poco più di 60000km sul groppone alla quale ho messo mano più di una volta (alternatori, cinghia servizi, guarnizione testata con relativa piastra di rinforzo e prigionieri, guarnizione scarico, pompa benzina, candele, batterie, distributore dell'accensione ... ) insomma mi ha dato il suo bel da fare ma l'ho salvata dal rottamatore più volte perchè è l'auto che ha usato per anni mio papà ma è perfettamente marciante ed è tutto sommato una bella auto elegante, esteticamente accattivante (anche se è un punto che valuto ben poco), gli interni sono validi e ben tenuti e le performance sono interessanti perchè alla fine 103cv su 1020kg di auto non è che siano malissimo

però oramai la distribuzione vorrebbe andare in pensione, bisognerebbe tagliandarla, rifare gli ammortizzatori, la carrozzeria è piena di graffi e gli scricchiolii non si contano senza considerare che a parte l'aria condizionata la cosa più tecnologica che ha a bordo è l'autoradio a mangianastro e l'accendisigari (niente abs, tcs, esp e balle varie)

fondamentalmente ci vogliono 1500€/2000€ da dare al meccanico per un auto che vale si e no 1500€ (credo di venderla in un attimo a quella cifra) e mi sto seriamente chiedendo se non valga la pena venderla ed investire quei 3/4000€ di budget per una macchinina più interessante ed ho visto che in commercio si trovano delle belle macchinine a quella cifra ma a livello di costi vorrei restare su un 1.8 e circa 140cv , i consumi non è che importino più di troppo perchè facendo meno di 4000km/anno non è che faccia poi tanta differenza ma non vorrei spendere un capitale in manutenzione, gomme e freni ... diciamo che dovrebbe durarmi almeno 4 o 5 anni (non mi offendo se dura di più)

io avevo guardato

-Toyota mr2

-Mazda MX-5

-MG mg f

secondo voi sono sfruttabili quotidianamente queste auto nonostante il bagagliaio quasi, se non del tutto, assente?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

A meno che, non si dirige su AlfaRomeo e può iscrivere l'auto al RIAR, pagando bollo ed assicurazione ridotte.

Ni... se si fa socio Riar e omologa l'auto (cosa non banale, deve essere in condizioni ottimali e soprattutto originale, e ovviamente deve essere uno dei modelli in lista chiusa) puo' ottenere, se l'auto non e' ventennale, solo l'esenzione/pagamento estremamente ridotto del bollo (30 e rotti euro mi pare), solo per la Lombardia.

Le assicurazioni di fatto non assicurano piu' come storiche le auto che, pur considerate di interesse storico o collezionistico e omologate dal Registro rispettivo, non abbiano compiuto 20 anni dalla data di immatricolazione.

Per chi ha compiuto i 20 anni invece il problema non si pone, RIAR ha in essere una convenzione con prezzi assolutamente ottimi (mi pare sui 40 euro/anno per la RC, senza rivalse e con guida libera, stipulabile anche per le altre auto del socio che siano storiche, anche non Alfa Romeo).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ma e' perche' sei gggiovine.. se fossi vecch.. pardon, maturo come Gimmo ti farebbero lo sconto anzian... ehm guidatore esperto :)

Inviato dal mio MotoA953 con Tapatalk 2

Eh, magari...per gli under 35 oramai c'è sempre la clausola "ti inculo a sangue". O è il posto, o l'età, o la professione, o stai sulle palle alla segretaria....

Io e mio papà, stessa residenza, stesso lavoro, stessa classe, zero incidenti e blabla...io per un 1.9 pago il doppio di RCA che lui con un 3.0....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io e mio papà, stessa residenza, stesso lavoro, stessa classe, zero incidenti e blabla...io per un 1.9 pago il doppio di RCA che lui con un 3.0....

Adesso mi spiego molte cose (ho fatto per sfizio di curiosita' un preventivo online per la RCA di una Viper, tanto per andare su qualcosa di esagerato a caso): mi dava 840 euro/anno o giu' di li...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
che è anche abbastanza economico

38056.jpg

no bhe dai fino ad un 1.8 è fattibile

Ma un 900 turbo cabrio a trazione posteriore, non ci hai mai pensato? :P lo mantieni con un nonnulla con quella cilindrata :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
oddio la suzuki cappuccino :afraid:

Non so se siamo OT, ma come mai hai reagito cosi'?

E' a tutti gli effetti una macchinina fatta come si deve, ma in miniatura :P

O dici che proprio tecnicamente e' poco valida?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.