Vai al contenuto

Ferrari - Motori per "alta-gamma Fiat"


Messaggi Raccomandati:

[h=1]Ferrari,50 mln per costruire motori alta gamma a gruppo Fiat[/h] [h=2]Siglato nuovo patto integrativo[/h]

MARANELLO (MODENA) - Circa 50 milioni di euro nei prossimi due anni saranno investiti da Ferrari per la realizzazione di motori di alta gamma per il gruppo Fiat, con la costruzione di una nuova linea produttiva. I 50 milioni si inseriscono negli investimenti, nell'ordine del 17 per cento del fatturato, confermati dall'azienda. Inevitabili le ricadute occupazionali: Ferrari preferisce non fare numeri, ma è ipotizzabile l'assunzione di oltre un centinaio di persone.

L'amministratore delegato di Ferrari Amedeo Felisa non ha voluto confermare, ma nemmeno ha smentito, che parte della nuova produzione di motori di alta gamma sarà destinata alla produzione delle Maserati di Grugliasco.

Ferrari ha annunciato oggi la sigla del nuovo contratto integrativo, il primo del nuovo contratto collettivo nazionale dei dipendenti del gruppo Fiat, che mantiene però le specificità della casa di Maranello. Un accordo impostato, spiega Ferrari, "sulla partecipazione" e che per questo prevede anche l'introduzione di un modello partecipativo basato sui meccanismi bilaterali delle commissioni su temi come, per esempio, le pari opportunità e le iniziative per i giovani. Il nuovo integrativo avrà durata triennale fino alla fine del 2014. Per quanto riguarda il premio di competitività viene confermato il meccanismo del 'gain sharing', cioé che se l'azienda guadagna anche il singolo dipendente deve guadagnare.

Il meccanismo per Ferrari potrebbe portare, in caso di vendite in linea con gli obiettivi dati, fino ad un premio di 5.000 euro annui, con un ulteriore aumento del 5 per cento per chi non fa mai assenze. Il meccanismo prevede anche una riduzione (fino al massimo del 20 per cento del premio) in caso di assenze prolungate del dipendente. Per tutti però c'é una franchigia di 8 giorni di assenza concessi senza decurtazioni. Nell' integrativo vengono mantenuti tutti i servizi per i dipendenti per cui ogni anno Ferrari sborsa 4 milioni di euro, tra cui l'assistenza sanitaria, con 12 visite di check up nell'anno, ed estesa anche ai figli; oltre a campi estivi e libri scolastici per i bambini, finanziamenti agevolati per la casa, proiezioni gratuite di film.

L'integrativo non è stato firmato ovviamente da Fiom, che nei giorni scorsi aveva parlato di una trattativa "chiusa frettolosamente prima che il tribunale di Modena emetta la sentenza sul riconoscimento della Fiom-Cgil e della sua rappresentanza attesa in questi giorni". "E' da novembre che lavoriamo per fare questo integrativo", é stata oggi la risposta dell'ad di Ferrari Amedeo Felisa.

Fonte: Ferrari,50 mln per costruire motori alta gamma a gruppo Fiat - Industria e Mercato - Motori - ANSA.it

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Devo farmi assumere, sembra il paradiso letto cosi'.... :)

Bene bene! Che sia tutto per Maserati? Cavoli se e' cosi' speriamo ci sia il boom cui puntano!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Devo farmi assumere, sembra il paradiso letto cosi'.... :)

Bene bene! Che sia tutto per Maserati? Cavoli se e' cosi' speriamo ci sia il boom cui puntano!

Penso che sia piú per piattaforme che per un marchio- l´alto gamma resterá di sicuro una condivisione tra Ferrari e Maserati.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente con la volontà di passare da 5'000 Maserati a 50'000 serve assolutamente una nuova linea produttiva per il V8, soprattutto se in versione turbo. Per i V6 non so....potrebbero essere assemblati in America o potrebbe essere fatto là il basamento (la parte costosa) e poi assemblato con i componenti specifici in Italia così da farlo sembrare come un prodotto made in Italy (e in parte lo sarà avendo anche cilindrata differente).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè anche i motori ferrari fan cagare?

Su una AR TP la risposta sembra ovvia, o no?

Cmq, se leggo la notizia bene mi viene in mente il seguente scenario:

Ing. Ferrari progettano due motori nuovi per i segm. (D&) E&F per Lancia; Maserati; Chrysler; Dodge e Alfa. Per i primi quattro é ottimo, per l´ultimo fa cagare (ovvio).

Industrializzato e costruito magari uno in italia e l´altro in america, tanto per lanciare la sfida di muoversi.

Se uno é V8 e l´altro é V6? Difficile, si deve guardare bene alla cilindrata che manca o e veramente obsoleta: Direi che qui salta fuori la gamma SRT (per Viper e co) e un bel V8 a 4 Valvole e MA (+Turbo?). Un V6 non penso, perché quello che hanno va bene per i prossimi 4-5 anni. L´unica cosa che posso immaginare é che ci mettono mano per MA e turbo e optimizzazioni per Maserati. Ma sembra difficile...

Tutti pensieri, niente confermato. Non ho ancora sentito ancora nessuno dall´ambito.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.