Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cioè lo sterzo tornava nella sua posizione di 0, seppur con qualche difficoltà, ma la vettura tendeva a non procedere diritta?

Un po' come quando, per effetto del sottosterzo, la vettura tende ad allargare la traiettoria in uscita da una curva.

Mi sembra sempre più probabile che il problema sia legato allo sterzo, non al retrotreno.

Credo che volesse intendere altro,nel senso che quando lo sterzo è a 0 la macchina curva,quindi quando le gomme sono dritte lo sterzo,che dovrebbe essere a 0,non lo è.

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

  • Risposte 56
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Credo che volesse intendere altro,nel senso che quando lo sterzo è a 0 la macchina curva,quindi quando le gomme sono dritte lo sterzo,che dovrebbe essere a 0,non lo è.

Quasi ma no. :D

Lo so, sono io che mi son spiegato male. In pratica, quando dopo una svolta io riallineo, sia le ruote che il volante tendono a trovare uno "0" che zero non è. Non c'è nessun disallineamento fra ruote e volante, con le ruote perfettamente dritte anche il volante lo è (quando riesco :D ad andare perfettamente dritto, pure il volante è nella posizione migliore).

Ciò che volevo dire, è che alla fine del riallineamento io mi ritrovo con le ruote leggermente sterzate ed il volante pure, e se li lascio stare, loro se ne starebbero lì anche se accelero. Devo prendere il volante, metterlo in centro (e le ruote fanno altrettanto) ma quando lo mollo lui tende insieme alle ruote a tornare leggermente sterzato (come se in quel preciso istante per TUTTO lo sterzo, cioè ruote e volante, lo "0" fosse diventato quello lì, e se io cerco di correggerlo devo fare lo stesso sforzo che normalmente fai per togliere dallo "0" il volante).

Questo prosegue dopo tale svolta, fino a che percorro strada dritta. Alla successiva svolta di un certo angolo di sterzata, se opposta rispetto alla precedente, me lo fa dall'altra parte.

Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio.

Insomma, ad ogni sterzata lui in automatico torna indietro un po' meno del dovuto, e si stabilizza lì.

(scusate, ho ripetuto le cose mille volte lo so, è che mi vengono meglio i topic sul vecchiume :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ciò che volevo dire, è che alla fine del riallineamento io mi ritrovo con le ruote leggermente sterzate ed il volante pure, e se li lascio stare, loro se ne starebbero lì anche se accelero. Devo prendere il volante, metterlo in centro (e le ruote fanno altrettanto) ma quando lo mollo lui tende insieme alle ruote a tornare leggermente sterzato (come se in quel preciso istante per TUTTO lo sterzo, cioè ruote e volante, lo "0" fosse diventato quello lì, e se io cerco di correggerlo devo fare lo stesso sforzo che normalmente fai per togliere dallo "0" il volante).

Può darsi che l'origine dei tuoi problemi vada ricercata a livello di sterzo.

Resta da capire perché le ruote posteriori fossero usurate in maniera anomala, ma ciò potrebbe essere dovuto ad un camber leggermente errato.

La soluzione è una: Padre AMORTH :D

gabrieleamorth-350.jpg

Meglio Don Zauker:

don_zauker.jpg

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Può darsi che l'origine dei tuoi problemi vada ricercata a livello di sterzo.

Resta da capire perché le ruote posteriori fossero usurate in maniera anomala, ma ciò potrebbe essere dovuto ad un camber leggermente errato.

Parlato stasera con un altro dei miei personaggi chiave, che mi cura la manutenzione spicciola (ha un'officinetta allegata ad un distributore) ma ai tempi del barcone era capofficina nel locale conce Alfoso. Mi ha detto di ricordare tale cosa su un altro esemplare di barcone, o forse due, ai tempi dei tempi. Si scoprì in quel caso (o quei casi) che trattavasi di gioco non NELLA scatola sterzo, ma DELLA scatola sterzo nei suoi attacchi. Si era smollato qualcosa e la scatola lavorava sui gommoni sui quali è montata, si spostava proprio e falsava tutto... insomma fu roba da stringere.

Prima che accadano altre cose, l'auto comunque ora è in recovery e sabato la alziamo.

Confermo che le gomme posteriori erano consumate in modo non omogeneo a causa di una perdita dell'assetto ideale.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

In poche parole avevo quasi indovinato:

[PRIMA AGGIUNTA] Ovviamente potrebbe darsi che non ci siano "anomale dilatazioni termiche", ma che qualche componente stia cedendo e di conseguenza quando è posto sotto carico, non riesce a mantenere la corretta geometria delle sospensioni ed/o dello sterzo.

Mi sembra sempre più probabile che il problema sia legato allo sterzo, non al retrotreno.

Per la cronaca stavo per citare il caso della Stratos che, quando sostituirono (genialmente) i giunti uniball con dei silent-block, non era più capace di stare in strada!

Inviato
In poche parole avevo quasi indovinato:

Congratulazioni,hai vinto un quasi ghiacciolo alla menta:§:mrgreen::mrgreen:...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Avrei preferito una "quasi trombata" con Joana Prado. :mrgreen:

Inviato
Avrei preferito una "quasi trombata" con Joana Prado. :mrgreen:

Seiiiiiiii,quasi trombata,solo se indovinavi la diagnosi al 100% e andavi tu di persona in Valsesia ad aggiustargliela munito di un coltellino sffizzero e nastro adesivo,e per essere buoni proprio perchè sei tu,+ una graffetta arrugginita:mrgreen:....cmq rettifico,un quasi ghiacciolo alla menta,sciolto:lol::lol:....grasso che cola:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.