Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quale Browser preferite tra quelli che usate? 67 voti

  1. 1. quale Browser preferite tra quelli che usate?

    • Google Chrome
    • Internet Explorer
    • Mozilla Firefox
    • Opera
    • Safari
    • Maxthon
      0
    • Altro browser - Specificare quale nel topic
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Da non appassionato di browser, finora ho sempre usato IE, senza mai riscontrare problemi. :)

Però ciò non toglie che potrei esplorare qualche alternativa, a partire da Mozilla...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 66
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Neanche io sono molto esperto, ma ho provato IE, Mozilla, Opera e Chrome.

Attualmente, anche per navigazione "seria" (internet banking, siti con aree dedicate di fornitori etc.) uso Mozilla, ma tengo anche Opera, perchè molto veloce nel caricare le pagine piene di link e immagini.

Come difetto di Mozilla, posso dirti che a volte è lento nell'avvio e si inceppa (però può dipendere dal mio portatile che non è nuovo di pacca) e, a quanto ho letto su vari forum specializzati, occupa molta RAM. Credo, però, che sui PC oggi in commercio non avresti problemi; inoltre, sono comunque disponibili tricks e piccoli software che settano il programma in modo da garantire una navigazione più fluida e meno problematica.

Opera lo uso solo per cazzeggio, anche perchè alcuni siti non sono compatibili, ma lo reputo un buon browser, anche se un po' diverso nell'utilizzo rispetto a IE e Mozilla.

Chrome l'ho usato per un po', ma gli ho preferio Mozilla: quest'ultimo mi è parso più "completo", o forse semplicemente più intuitivo da usare (per me).

Credo che per decidere, li debba provare e poi saprai qual è ilo migliore per te. Da varie comparative che ho trovato in rete, per un uso "normale", sono abbastanza equivalenti e presentano tutti punti di forza e di debolezza l'uno rispetto agli altri, per cui, nella maggioranza dei casi, è il giudizio soggettivo a fare la differenza.

Spero di non averti annoiato...:)

Inviato
Neanche io sono molto esperto, ma ho provato IE, Mozilla, Opera e Chrome.

Attualmente, anche per navigazione "seria" (internet banking, siti con aree dedicate di fornitori etc.) uso Mozilla, ma tengo anche Opera, perchè molto veloce nel caricare le pagine piene di link e immagini.

Come difetto di Mozilla, posso dirti che a volte è lento nell'avvio e si inceppa (però può dipendere dal mio portatile che non è nuovo di pacca) e, a quanto ho letto su vari forum specializzati, occupa molta RAM. Credo, però, che sui PC oggi in commercio non avresti problemi; inoltre, sono comunque disponibili tricks e piccoli software che settano il programma in modo da garantire una navigazione più fluida e meno problematica.

Opera lo uso solo per cazzeggio, anche perchè alcuni siti non sono compatibili, ma lo reputo un buon browser, anche se un po' diverso nell'utilizzo rispetto a IE e Mozilla.

Chrome l'ho usato per un po', ma gli ho preferio Mozilla: quest'ultimo mi è parso più "completo", o forse semplicemente più intuitivo da usare (per me).

Credo che per decidere, li debba provare e poi saprai qual è ilo migliore per te. Da varie comparative che ho trovato in rete, per un uso "normale", sono abbastanza equivalenti e presentano tutti punti di forza e di debolezza l'uno rispetto agli altri, per cui, nella maggioranza dei casi, è il giudizio soggettivo a fare la differenza.

Spero di non averti annoiato...:)

Annoiato? Per nulla! :mrgreen:

Grazie per le delucidazioni.

Penso anch'io che - se e quando mi deciderò - dovrò prima provarli un attimo per capire se mi aggrada l'interfaccia e cose del genere. Poi, infatti, essendo abbastanza diffusi un po' tutti, è difficile che uno sia palesemente meno prestazionale degli altri.

Per adesso mi tengo il fedele IE. Prossimo step (forse)? Mozilla... :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Da ex utilizzatore di Opera, sono passato a Chrome.

Anche se ultimamente su Windows non disdegno Internet Explorer 9, che su Windows 7 è perfetto imho

Inviato

Dopo anni e anni di FF, da un paio d'anni sto fisso su Chrome, dato che non ho necessità delle estensioni di FF e lo trovo più funzionale, minimale e pulito.

Opera non mi ha mai convinto perché non riesco a coglierne i pregi :pen:

Proverò Maxthon e RockMelt (è la prima volta che li sento nominare!) ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Rockmelt è un browser orientato social networks sopratutto facebook!

Maxthon esiste da un po di tempo e l'ultima versione la 3 è al top.

Per me ie è troppo in ritardo anche se la versione 9 è molto migliore. Troppo lento ad aprire altri tabs.

Poi come l ho detto prima per me la differenza principale tra FF e Chrome è:

- FF più completo, plugins/addons che permettono tantissime cose come arrangiare i tab su diverse linee. Lo trovo eccellente.

E più lento di Chrome e sopratutto quando si hanno tante tabs aperte, FF dopo un pò non segue più.

- Chrome. Meno fornito in apps, ma molto piu leggero, sia per aprirsi che per aggiungere tabs. Arrivo a 100 tabs aperte è le gestisce bene.

Capita in rarissime occasioni che Chrome non sia compatibile con certe applicazioni su certi siti, ma è raro.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
Rockmelt è un browser orientato social networks sopratutto facebook!

Un ottimo motivo per NON usarlo mai!!! :§

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 4 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

Attualmente il nuovo Safari, con il webkit 2 è diventatno molto più veloce e stabile degli altri (opera e chrome si basano anche su webkit ma sulla versione più vecchia)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.