Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio automatico e piede sinistro

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

purtroppo l'anno scorso ho subito un grave infortunio alla gamba e caviglia destra e ora ho difficoltà nei movimenti con piede destro, che è quasi bloccato e quindi i movimenti lì faccio più di gamba che altro.

Guidare un'auto a cambio manuale è quindi difficile, e l'ortopedico mi ha consigliato di prendere un'auto automatica e usare entrambi i piedi per la guida, ho pensato allora di prendermi una Toyota IQ automatica o cmq auto simili, e utilizzare il piede destro solo per l'acceleratore e il sinistro per il freno.

Contate che per via dell'infortunio é più di un anno che non guido nulla per cui sono disabituato ad usare il sinistro per la frizione, aggiungiamo a questo che prima dell'incidente guidavo poco e andavo con i mezzi si può dire che inizierei ad abituarmi ora a questa "tecnica"

Cosa dite può essere una buona idea?

- Underneath the rotting pizza -

Inviato

Io finora non mi sono fai fidato a provare ad azionare il freno col piede sinistro sulla MiTo, ma so che molti, abituati da anni ad avere due soli pedali, si sono impratichiti nell'usare entrambi i piedi.

Anche mio padre mi diceva che da ragazzo guidava una DAF automatica frenando col piede sinistro.

Quindi direi sì, se non hai problemi ad accelerare col destro, può essere una buona soluzione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Parlando con persone che guidano da molto più tempo di me, ho sentito che è una tecnica non poco diffusa, anche se non diffusissima.

Concordo con Edolo sul fatto che possa essere una soluzione (se non l'unica "gestibile") per la guida, a patto di utilizzarla su strada una volta ben addomesticata. ;)

Si tratta comunque di una tecnica accettabile, a mio modesto parere, solo su auto con cambio automatico.

Diventa invece poco raccomandabile col manuale, dove l'uso del piede sinistro sia per il freno che per la frizione (usi del tutto diversi) è molto rischioso e sconsigliabile. ;)

Ti suggerirei, se ne hai la possibilità, di fare molta pratica in zone poco frequentate, partendo da velocità molto basse e traiettorie rettilinee senza ostacoli.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

Grazie per le risposte. Sicuramente tale soluzione la seguirei solo con un'auto a cambio automatico e anche piccolina e "facile", quindi una IQ o Smart per esempio.

L'altra possibilità è quella della modifica con inversione del pedale dell'acceleratore a sinistra del pedale del freno, e quindi andrei a fare tutto con il piede sinistro. Ovviamente sempre su un auto a cambio automatico :)

- Underneath the rotting pizza -

Inviato
Si tratta comunque di una tecnica accettabile, a mio modesto parere, solo su auto con cambio automatico.

Diventa invece poco raccomandabile col manuale, dove l'uso del piede sinistro sia per il freno che per la frizione (usi del tutto diversi) è molto rischioso e sconsigliabile. ;)

Direi anche impossibile... :pen:

Sono continue le circostanze in cui bisogna tenere premuti entrambi. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Direi anche impossibile... :pen:

Sono continue le circostanze in cui bisogna tenere premuti entrambi. :)

Esatto, volersi abituare a questa tecnica su un manuale non è molto assennato.

Perché massimo massimo sarebbe utilizzabile quando la necessità è esclusivamente la frenata, quindi:

  • non a basse/bassissime velocità, dove si rischia di fermarsi e si deve premere la frizione.
  • non a velocità già più sostenute, dove i più comuni rallentamenti vanno affrontati con un buon lavoro di scalata: freno e frizione. :)

Oltre al fatto che nei (pochi) casi in cui è applicabile, è sempre una manovra rischiosa e poco performante.

Quanto all'inversione del pedale dell'acceleratore, esistono in effetti sistemi che lo "spostano" a sinistra pur mantenendo intatto quello originale, ma non ho idea di quali siano i costi di un simile dispositivo. :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Salve a tutti,

purtroppo l'anno scorso ho subito un grave infortunio alla gamba e caviglia destra e ora ho difficoltà nei movimenti con piede destro, che è quasi bloccato e quindi i movimenti lì faccio più di gamba che altro.

Guidare un'auto a cambio manuale è quindi difficile, e l'ortopedico mi ha consigliato di prendere un'auto automatica e usare entrambi i piedi per la guida, ho pensato allora di prendermi una Toyota IQ automatica o cmq auto simili, e utilizzare il piede destro solo per l'acceleratore e il sinistro per il freno.

Contate che per via dell'infortunio é più di un anno che non guido nulla per cui sono disabituato ad usare il sinistro per la frizione, aggiungiamo a questo che prima dell'incidente guidavo poco e andavo con i mezzi si può dire che inizierei ad abituarmi ora a questa "tecnica"

Cosa dite può essere una buona idea?

Se ci prendi dimestichezza e fai tanta pratica è fattibilissimo.

Ovviamente su strade chiuse al traffico, dato che le prime volte darei delle inchiodate da far paura.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

All'occorrenza ci si adatta a tutto, con un po' di allenamento è fattibile ed acquisirai buona modulabilità ;)

In caso di frenata di emergenza anche con il sinistro riuscirai a frenare con forza a sufficienza, poi se è un'auto moderna molto probabilmente sarà anche dotata del BAS, che aiuta in questo tipo di frenate.

Inviato

quoto, frenare con il sinistro è questione di abitudine. Prova come ti hanno detto in strade poco trafficate perchè ti assicuro che l'inchiodata nei primi tempi è assicurata..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quoto,ne sò qualcosa:lol::mrgreen::disp2:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.