Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Visto che spessissimo si confonde l'e-CVT della Toyota (PSD) con un "Normale" CVT a CINGHIA, inserisco un filmato esplicativo.

Cosi tanti potranno avere conferma che, nonostante la somiglianza del nome, i 2 sistemi sono completamente DIFFERENTI

PS Nessuna cinghia, solo ingranaggi "eterni" e senza manutenzione (a parte il cambio olio a 160 mila km)

E nessuno slittamento possibile, visto che non ci sono cinghie/pulegge....è solo una sensazione SONORA (il termico sale MOLTO di giri , essendo un Ciclo Atkinson, generando rumore fastidioso). La colpa di Toyota è duplice:

-Assonanza della denominazione (e-Cvt vs CVT), mentre i sistemi sono diversi

-Assenza di Fonoassorbenti in quantità elevata !!!

Questo "errore" di Toyota è nulla in confronto al prodigio tecnologico del PSD + Hybrid

Modificato da 1happydream

  • Risposte 1k
  • Visite 290.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
Visto che spessissimo si confonde l'e-CVT della Toyota (PSD) con un "Normale" CVT a CINGHIA, inserisco un filmato esplicativo.

Cosi tanti potranno avere conferma che, nonostante la somiglianza del nome, i 2 sistemi sono completamente DIFFERENTI

Diciamo che di CVT c'è un po' il comportamento del motore termico ed il fatto che a tutti gli effetti è possibile una "variazione continua" del rapporto.

Per il resto la velocità d'uscita è frutto della combinazione delle velocità dei vari motori, gestita dalla logica di controllo ;)

Inviato

Giusto. Io sottolineavo che , spesso, si confonde il rapido salire di giri del motore Atkinson con lo SLITTAMENTO della cinghia sulle pulegge del CVT normale...

Non ci sono slittamenti, ma solo il rapido incremento di regime legato al funzionamento intrinseco del Ciclo Atkinson.

E il rumore che deriva doveva essere maggiormente "silenziato" da Toyota, per evitare la sensazione sonora tipo scooter.

Inviato

Aggiungerei che il salire molto di giri in caso di richiesta di elevata potenza è il contrappasso della possibilità di andare a velocità elevata ma costante, a giri motore veramente bassissimi, anche di molto inferiori a quelli di un diesel. Una cosa che dà tossicodipendenza... e che fà vivere male eventuali salite di giri...

Inviato

Un saluto a tutti...

Volevo porre una domanda, visto che qui sul forum si trovano molte più risposte di quante se ne riescano a trovare in giro per il web e addirittura anche rispetto ai conce...

Precisamente mi chiedevo se qualcuno ha potuto constatare in cosa consiste esattamente il nuovo sistema touch 2, cosa ha in più rispetto al primo sistema (sia rispetto al solo touch che al touch&go), e se esiste la possibilità, sempre qualora ne possa valere la pena, di installarlo su vetture che montano il touch.

Per chiudere con una battuta: "La domanda è totalmente disinteressata essendo io possessore di Auris Active con touch, immatricolata a maggio 2013"...

Grazie a tutti.

Inviato

CIao Beppe, fatto salvo che aspettiamo ancora la consegna di un MY2014 con il nuovo Touch2, le differenze dovrebbero essere essenzialmente per lo schermo, finalmente a risoluzione raddoppiata rispetto al nostro (molto bassa, 320xqualcosa) e il Mirror Link per lo smartphone.

Ma tieni presente che per Mirror Link si intende non la specchiatura dello smartphone ma un sistema stabilito da un consorzio di case automobilistiche : Welcome to MirrorLink | MirrorLink

In pratica è qualcosa di piu e qualcosa di meno rispetto ad una specchiatura del cell. Di più c'è che viene creata un'interfaccia touch di una certa applicazione presente sul cell, che quindi può essere comandata direttamente con tocco sullo schermo; di meno c'è che vengono riconosciute solo le app certificate e decise dal consorzio, che giudicano per esempio se la app è adatta ad essere usata con auto in movimento o cose di questo tipo. Ergo le app veramente interessanti come Torque, non saranno presenti se non accettano (e suppongo pagano) di entrare nel consorzio. Non sono ottimista.

Nel Touch2 dovrebbe esserci anche la ECU che permette la lettura dei sensori di pressione ruota sul Touch: se comprando i sensori sulle ruote si possa fare un retrofit dei TPMS , purchè si compri il Touch2 , non si sà, bisogna chiedere in TOyota.

Non mi sembra che ci siano altre differenze degne di nota, vedendo dei video youtube che lo mostrano, cerca su Youtube li trovi.

Non esiste quindi nessuna compatibilità hardware nè software tra il nostro Touch e il Touch2. Per passare al Touch2, se è possibile, bisogna sostituire integralmente il Touch, cosa presumibilmente inaccettabilmente costosa per i possibili vantaggi ipotizzabili.

Inviato

Salve,

Vorrei un aiutino, ho la nuova Auris Hybrid e non riesco a commuttare i valori nel display del consumo carburante da L/100Km in Km/L

Grazie

Inviato

A parte che è scritto sul Libretto U&M, devi farlo ad auto ferma in P.

Selezioni col tasto DX sul volante impostazioni e da lì procedi.

Inviato
CIao Beppe, fatto salvo che aspettiamo ancora la consegna di un MY2014 con il nuovo Touch2, le differenze dovrebbero essere essenzialmente per lo schermo, finalmente a risoluzione raddoppiata rispetto al nostro (molto bassa, 320xqualcosa) e il Mirror Link per lo smartphone.

Ma tieni presente che per Mirror Link si intende non la specchiatura dello smartphone ma un sistema stabilito da un consorzio di case automobilistiche : Welcome to MirrorLink | MirrorLink

In pratica è qualcosa di piu e qualcosa di meno rispetto ad una specchiatura del cell. Di più c'è che viene creata un'interfaccia touch di una certa applicazione presente sul cell, che quindi può essere comandata direttamente con tocco sullo schermo; di meno c'è che vengono riconosciute solo le app certificate e decise dal consorzio, che giudicano per esempio se la app è adatta ad essere usata con auto in movimento o cose di questo tipo. Ergo le app veramente interessanti come Torque, non saranno presenti se non accettano (e suppongo pagano) di entrare nel consorzio. Non sono ottimista.

Nel Touch2 dovrebbe esserci anche la ECU che permette la lettura dei sensori di pressione ruota sul Touch: se comprando i sensori sulle ruote si possa fare un retrofit dei TPMS , purchè si compri il Touch2 , non si sà, bisogna chiedere in TOyota.

Non mi sembra che ci siano altre differenze degne di nota, vedendo dei video youtube che lo mostrano, cerca su Youtube li trovi.

Non esiste quindi nessuna compatibilità hardware nè software tra il nostro Touch e il Touch2. Per passare al Touch2, se è possibile, bisogna sostituire integralmente il Touch, cosa presumibilmente inaccettabilmente costosa per i possibili vantaggi ipotizzabili.

Grazie Mille Maxwell, le tue risposte sono come sempre molto precise e utilissime perchè mi tolgono sempre i dubbi che mi pongo.

P.S.: Forse in tanti lo avranno già fatto, ma visto che è da un po' che io non lo faccio volevo dare conferma sui consumi del 1.4 D-4D, che aspettavo si sciogliesse un po' per valutarne le prestazioni.

In effetti, ad un anno di distanza e con circa 17000 km alle spalle, anche in coincidenza col periodo caldo appena iniziato che non so se influisce pure sui consumi ma sulla mia precedente auto un po' si, posso confermare che le aspettative sono rispettate in pieno.

Infatti i consumi che inizialmente si avvicinavano comunque quasi sempre ai 19 km/l ora si sono assestati quasi sempre sui 20 km/l, e in ogni caso mai sotto i 19. Insomma piccole differenze che però confermano quanto anticipatomi qui sul forum circa quello che sarebbe stato il consumo man mano che passava tempo e km.

Grazie ancora e saluti a tutti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.