Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto usata per neopatentato...


ciut

Domanda

Buon giorno

a ottobre mio figlio conseguirà la patente B.

Sono alla ricerca di un auto utilitaria usata, max 4.000 euri non troppo vetusta (max 7 anni).

Motorizzazione a benza in quanto utilizzata nel tempo libero (10-15mila km/anno).

Con questa auto dovrà farci la gavetta per 4-5 anni.

Quale modello mi consigliate?

Con quanti Km percorsi mi consigliate di acquistarla?

A lui piace la Corsa 1.2 del 2006 o la Yaris che consuma poco.

Le Fiat non gli piacciono esteticamente.

Grazie mille.

Fabrisse

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Parli della Punto 1.2 8v da 60cv o della 1.2 16v da 80cv?

Mio padre ha una Punto 1.2 8v 60cv, posso dirti che il motore è lento ma regolare, le verioni euro3 come quella di mio padre consuma poco e non ha avuro grossi problemi.

Come guida lo sterzo è pessimo, con i 165/65R14 la guida è tutto fuori che sportiva, lo spazio a bordo è discreto, la visibilità posteriore non è il massimo.

Confrontandola con la Fiesta che ti avevo consigliato ha il pregio di un consumo minore ma per il resto, sopratutto come tenuta di strada e guida, la reputo inferiore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il budget si è ridotto a 3.000 euri, le Yaris 1.0 e le Opel Corsa del 2004/05 superano tale costo.

Lo sto convincendo ad acquistare una Punto 1.2 del 2004/05 max 80mila km.

Alcuni amici mi hanno detto che il motore è indistruttibile, ma tutto il resto?

grazie

saluti

Fabrisse

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

intervengo sui commenti alla Punto MkII e MkII,5..

non è che "non tenga la strada", semplicemente gli pneumatici 165/70R14 che monta di base la rendono molto confortevole nello sconnesso ma aumentano il rollio.. cioè sembra che "si imbarchi", ma la tenuta c'è.

eventusalmente al primo cambio gomme si può oprtare per montare le 185/60R14, che dovrebbero essere previste a libretto anche sul 1.2 da 60CV, per ridurre il rollio.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
intervengo sui commenti alla Punto MkII e MkII,5..

non è che "non tenga la strada", semplicemente gli pneumatici 165/70R14 che monta di base la rendono molto confortevole nello sconnesso ma aumentano il rollio.. cioè sembra che "si imbarchi", ma la tenuta c'è.

eventusalmente al primo cambio gomme si può oprtare per montare le 185/60R14, che dovrebbero essere previste a libretto anche sul 1.2 da 60CV, per ridurre il rollio.

Imho non è solo questione di rollio,facendo due curve un pò allegri,la differenza si sente eccome,te la senti decisamente più piazzata e ''precisa''...non capisco invece la questione del comfort sullo sconnesso,imho più largo è lo pneumatico(a parità di cerchio)più è confortevole,visto che c'è più gomma che ammortizza le sconnessioni stradali:pen:

Imho l'unico vantaggio che possono dare le 165,è su un lieve calo di consumi(poca roba),e in città rendono le manovre di sterzo più leggere,ma visto che c'è il servosterzo,il problema non sussiste...ah dimenticavo che le 165 costano un pò meno delle 185...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Parli della Punto 1.2 8v da 60cv o della 1.2 16v da 80cv?

Mio padre ha una Punto 1.2 8v 60cv, posso dirti che il motore è lento ma regolare, le verioni euro3 come quella di mio padre consuma poco e non ha avuro grossi problemi.

Come guida lo sterzo è pessimo, con i 165/65R14 la guida è tutto fuori che sportiva, lo spazio a bordo è discreto, la visibilità posteriore non è il massimo.

Confrontandola con la Fiesta che ti avevo consigliato ha il pregio di un consumo minore ma per il resto, sopratutto come tenuta di strada e guida, la reputo inferiore.

Vanno bene entrambi, il ragazzo ha una guida tranquilla (con lo scooter), speriamo che continui anche con l'auto.

Grazie per le innumerevoli e solerti risposte.

saluti

Fabrisse

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Imho non è solo questione di rollio,facendo due curve un pò allegri,la differenza si sente eccome,te la senti decisamente più piazzata e ''precisa''...non capisco invece la questione del comfort sullo sconnesso,imho più largo è lo pneumatico(a parità di cerchio)più è confortevole,visto che c'è più gomma che ammortizza le sconnessioni stradali:pen:

la spalla più alta dovrebbe assiscurare un ulteriore effetto ammortizzante.

OK per le curve allegre, nelle qali col /70 perdi anche in precisione di sterzo, ma nella guida standard non dovrebbero procurare grossi problemi.

Imho l'unico vantaggio che possono dare le 165,è su un lieve calo di consumi(poca roba),e in città rendono le manovre di sterzo più leggere,ma visto che c'è il servosterzo,il problema non sussiste...ah dimenticavo che le 165 costano un pò meno delle 185...

esatto.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la spalla più alta dovrebbe assiscurare un ulteriore effetto ammortizzante.

OK per le curve allegre, nelle qali col /70 perdi anche in precisione di sterzo, ma nella guida standard non dovrebbero procurare grossi problemi.

Si la spalla più alta assicura un pò più di comfort,ma da 70 a 60(che alla fine è cmq una spalla alta),non è molto,1cm;),ma guadagna 2cm in larghezza,noi non abbiamo riscontrato problemi di sorta,con le 185,trovo che l'assetto abbia un'ottimo compromesso,pur restando molto turistico ovviamente...Poi tutti quelli che conosco,la maggiorparte dei quali certamente non usa l'auto in modo aggressivo(anche perchè stiamo parlando di una punto),che hanno fatto il passaggio da 165 a 185,hanno detto che l'auto è cambiata molto nell'uso extraurbano/autostradale,in città ovviamente cambia niente....Imho ne vale assolutamente la pena,tranne se l'auto la si usa esclusivamente in città;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se togli 2cm di gomma per ruota, è ovvio che la tenuta cali.....

Cmq, se è un neopatentato, meglio la 165. Così le asinate le fa a bassa velocità ;)

Ricordiamoci che più tenuta equivale anche a fare errori a una velocità superiore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se togli 2cm di gomma per ruota, è ovvio che la tenuta cali.....

Cmq, se è un neopatentato, meglio la 165. Così le asinate le fa a bassa velocità ;)

Ricordiamoci che più tenuta equivale anche a fare errori a una velocità superiore...

Bho,io consiglierei cmq i 185,non è che stiamo parlando di coperture sportive,estreme o cosa,è pur sempre una punto,tutt'altro che difficile e imprevedibile da guidare a limite...sono le 165 ad essere troppo poco sotto quell'auto,nel misto sembra di guidare un trabicolo,o quasi,senza arrivare minimamente al limite....con le 185 ti assicuri tutt'altra rilassatezza,piacevolezza e sicurezza di guida,siano pur solo sensazioni,senza contare i viaggi in autostrada;)..come dicevo prima,accetterei le 165 esclusivamente nell'uso cittadino...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.