Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi del mercato auto... crisi della passione per le auto?

Featured Replies

Inviato

Scusate se mi intrometto e dico la mia. Concordo con duetto (mi pare e chiedo venia se ho sbagliato). A 24 anni ho avuto la prima auto una A112 elite blu. Usata ovvio. Mio fratello aveva invece la A112 rossa bordoux col tetto bianco. Ci sognavamo dietro a queste auto e come detto, si aspettava con impazienza l'uscita del nuovo numero del mensile automobilistico preferito.

La passione per le auto l'ho proseguita anche in età matura passando a varie volvo (ricordo la s40T4 del 1998 200 CV UN vero missile) finchè ormai come tante altre cose è andata scemando. Causa dell'età certo ma anche da un concetto dell'automobile un suo evolversi che mi ha e mi sta irritando sempre più. Sta storia per esempio del premium. Non la reggo. Una volta esistevano le auto dilusso, chi poteva le comprava chi non poteva ovviamente no.

Ora sto maledetto premium ha contagiato tutto. Anche la utilitaria premium!!!!! Ma dico se è utilitaria come fa ad essere premium???????

Questa deriva (è una delle tante sia chiaro) mi ha e mi sta allontanando sempre più dall'antica passione. Vedere gente che compra auto che non si può permettere ma perchè son premium perchè la plancia è morbida più delle cosce della moglie perchè gli allineamenti della componentistica nei punti invisibili son perfetti etc etc beh insomma bastaaa con ste idizozie. Anche perchè queste "idiozie" mica le regalano anzi le fan pagare profumatamente (quando compri, quando rivendi lasciamo perdere va).

Il concetto di premium è molto premiante per chi produce. Per noi, stupidi (scusate è detto in generale) allocchi è devastante ed alienante nel modo di vivere un'auto. Ed alla fine a me personalmente da rigetto.

  • Risposte 177
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Francomilano, non capisci il concetto di utilitaria premium, ma tu stesso ne hai guidata una, anzi è stata la tua prima auto :D!

PS: e oserei dire che anche le Volvo da te possedute lo erano...anzi, near-premium per la precisione :mrgreen:.

Modificato da led zeppelin

Inviato
Francomilano, non capisci il concetto di utilitaria premium, ma tu stesso ne hai guidata una, anzi è stata la tua prima auto :D!

PS: e oserei dire che anche le Volvo da te possedute lo erano...anzi, near-premium per la precisione :mrgreen:.

Inviato
Beh la A112 non era premium e la elite era semplicemente la versione un poco più accessoriata tutto qua. Ben lontano dal concetto di premium attuale.

Lo era, rapportata all'offerta automobilistica dell'epoca. ;)

Inviato

Io penso che qualcosa appassiona se con quella cosa fai esperienze piacevoli (che bel discorso:mrgreen:)

Per fare un'esempio: prima di avere il primo motorino pensavo alle girate che ci avrei fatto, ai posti dove sarei potuto andare in vacanza, alle scorribande con gli amici ecc.

Quando ho avuto il motorino poi effettivamente ho fatto quello che mi ero immaginato (gite, serate, vacanze all'Elba..). Con la prima auto (Innocenti 650, ricordata ancora oggi dai miei amici come "Il Generale":mrgreen:) è successa la stessa cosa. Anche se quel motorino e quell'auto oggi sarebbero schifati anche nel III mondo, per me erano oggetto di passione.

Oggi il costo dei carburanti aumenta e quindi le girate "di piacere" diminuiscono; se uso l'auto solo per andare a lavoro, per fare la spesa e commissioni varie, se quando la uso sono in colonna, devo stare attento ai velox e alle buche, a quelli che guidano mentre scrivono messaggi col cellulare, se per trovare un parcheggio impiego mezz'ora è ovvio che alla lunga la passione sparisce e si indirizza verso altro (nel mio caso la bici).

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

quindi sono uno di quelli che ha aperto la strada delle utilitarie premium? Sono uno degli artefici del disastro attuale? Qualcuno mi consiglia un ponte alto con il fiume a secco sotto?

Inviato

Francomilano, premium vuol dire essenzialmente: finiture più curate, soluzioni tecnologiche avanzate, qualità intrinseca superiore, blasone superiore, e infine prezzo superiore, alla media.

A112, Volvo e Rover, in un modo o nell'altro lo erano, anche se all'epoca non erano chiamate così.

lo so, è una dura verità :D.

Inviato
quindi sono uno di quelli che ha aperto la strada delle utilitarie premium? Sono uno degli artefici del disastro attuale? Qualcuno mi consiglia un ponte alto con il fiume a secco sotto?

Mi dispiace.... :(((

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Io penso che gli appassionati ci siano ancora oggi, quasi tutti quelli che frequentano in maniera abituale questo o altri forum in un modo o nell'altro dimostrano interesse verso le 4 ruote; non parlo solo di prestazioni o meccanica ma anche delle soluzioni a livello di spazio, consumi etc che i vari costruttori propongono.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.