Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 38
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ovviamente il 1.5$ è solo la prima rata per questo

!B0H1y8QBmk~$(KGrHqMOKiUE)(TrJ6spBMY-2lg0Eg~~_35.JPG

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
Dunque questa è Arese

$(KGrHqNHJEoE88d-jP6PBPc)-,eWCw~~60_35.JPG

Tra l'altro lo stabilimento è proprio alla fine di questa via (Località "La Valera") ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Tra l'altro lo stabilimento è proprio alla fine di questa via (Località "La Valera") ;)
Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Sarà. :mrgreen:

Inviato
8 ottobre 2012 - 14:46

MILANO (Finanza.com)"Fiat come le altre società quotate, riceve abitualmente richieste di informazioni da Consob su varie materie (inclusa la liquidità) a cui risponde regolarmente, ma non è al corrente di alcuna 'indagine' nei termini riferiti dall’articolista. Qualsiasi insinuazione circa il fatto che Fiat non disporrebbe della liquidità dichiarata nella propria comunicazione finanziaria periodica è falsa e come tale sarà trattata da Fiat”.

Così risponde la casa automobilistica torinese alle indiscrezioni apparse questa mattina su Il Messaggero. Secondo quanto riportato dal quotidiano, la Consob avrebbe acceso un faro sulla reale consistenza della liquidità - 22,7 miliardi al 30 giugno di quest’anno - dichiarata nei bilanci del Lingotto. L’articolo aggiunge che l'autorità avrebbe avviato una "indagine, rappresentata - prosegue la nota del gruppo - in modo tale da "insinuare dubbi sulla correttezza dell’informazione societaria resa da Fiat”.

Nel frattempo, stando a quanto scritto dalla Repubblica, il fondo Investindustrial capitanato da Andrea Bonomi sarebbe interessato ad entrare come socio di minoranza in Alfa Romeo per agevolare un suo prossimo rilancio. Su quest'ultimo punto, Equita è dubbiosa e attribuisce una probabilità non elevata a questo scenario.

Il titolo sul Ftse Mib risente delle ultime news e indossa la maglia nera con un ribasso del 3,31% a 4,328 euro.

Fiat: nessun indagine Consob su liquidità, insinuazioni false. Ma il titolo crolla - FINANZA.COM

Insomma, cose che fanno solo male ai mercati le voci.

Inviato

scusate ma oggi come oggi uno che dovesse comperare alfa romeo

che cosa acquisterebbe effettivamente, io credo solo la possibilità

di usare il marchio e i nomi associati ad esso. Per il resto

che cosa ha valore alfa romeo in quello che marchionne potrebbe vendere.

Ad esempio una audi che cosa potrebbe volere di più del marchio

sicuramente non uno stabilimento in suolo italiano, il know how sui modelli :-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.