Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Disdire l'abbonamento Rai......

Featured Replies

Inviato
Se io non compro mai una TV, non devo mai pagare il canone?

Si però guardare i programmi attraverso il tostapane non è molto comodo :lol:

A parte le facili battute è un trucchetto frequente far pagare il TV da un parente che paga già il canone.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 105
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se io non compro mai una TV, non devo mai pagare il canone?

come sopra. :D

se te la regalano o se già ce l'hai la devi pagare lo stesso. non cambia nulla il modo con cui ti procuri la tv...

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Si però guardare i programmi attraverso il tostapane non è molto comodo :lol:

A parte le facili battute è un trucchetto frequente far pagare il TV da un parente che paga già il canone.

a me risulta che, se sei residente, lo devi pagare e non puoi ricorrere a 'prestanomi'. diverso il caso se dove risiedi c'è già qualcuno che paga la tassa e quindi sei esentato.

ho passato decenni di controlli di ispettori rai visto che lavoravo fuori sede, poi quando sono rientrato a Roma e cambiato residenza mi son dovuto fare il mio bel libretto tv.

va pur detto che alla fine rimane sempre una tassa 'volontaria' perchè ti potranno mandare mille bollettini intimidatori a casa, 1000 ispettori che non possono entrare in casa, ma difficilmente si presenterà una persona delle agenzie delle entrate.

poi sta alla coscienza di ognuno di noi, obtorto collo, pagare o meno.

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

guardate che il pagamento o non pagamento del canone non si basa sul fatto di averla comprata a proprio nome:

prova:

andate da "mediaworld" e vedrete che nessuno vi chiede un documento

(cosa che invece se no ricordo male capitava per ottenere gli sgravi fiscali sui frigoriferi )

in sostanza non sono tracciate ne tracciabili al pari di 1 cd

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
a me risulta che, se sei residente, lo devi pagare e non puoi ricorrere a 'prestanomi'. diverso il caso se dove risiedi c'è già qualcuno che paga la tassa e quindi sei esentato.

ho passato decenni di controlli di ispettori rai visto che lavoravo fuori sede, poi quando sono rientrato a Roma e cambiato residenza mi son dovuto fare il mio bel libretto tv.

va pur detto che alla fine rimane sempre una tassa 'volontaria' perchè ti potranno mandare mille bollettini intimidatori a casa, 1000 ispettori che non possono entrare in casa, ma difficilmente si presenterà una persona delle agenzie delle entrate.

poi sta alla coscienza di ognuno di noi, obtorto collo, pagare o meno.

Infatti, se non paghi con carta di credito o non ti fai registrare all'acquisto ti mandano il bollettino (che a MI deve essere legato all'utenza del GAS e non della luce).

Però se lo cestini non succede nulla, perchè sta a loro la prova del possesso (e come hai giustamente detto in casa non ci possono entrare).

Se no non ci si spiegherebbe come una percentuale altissima di Italiani non risulta essere possessore di apparecchi atti alla ricezione.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Dalla tabella postata da loric si capisce che basta un cellulare con radio FM per essere costretti a pagarlo, e dal momento che per il 90% ne sono dotati, torniamo al punto di partenza. Solo un Amish potrebbe essere legalmente esonerato dal pagamento.

EDIT: ora ho capito, non vale per le famiglie. Ma sinceramente: quanti non hanno realmente una televisione??

Modificato da marcopolo

Inviato
Dalla tabella postata da loric si capisce che basta un cellulare con radio FM per essere costretti a pagarlo, e dal momento che per il 90% ne sono dotati, torniamo al punto di partenza. Solo un Amish potrebbe essere legalmente esonerato dal pagamento.

Giusto però non riescono ad obbligarti a pagarlo.

...allora non sarebbe più semplice "programmi TV RAI solo con decoder a pagamento"? la tecnologia oggi c'è.

Ma preferiscono evitare sbattimenti, tanto alla fine un 65-70% lo paga.......e va bene cosi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Smettere di pagarlo è praticamente impossibile. E' invece possibile non iniziare a pagarlo. Basta non comprare mai una TV a proprio nome.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Se invece non volete pagare il canone perchè non avete la televisione, credo sia impossibile

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.