Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

  • Risposte 2.6k
  • Visite 492.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho letto una proposta molto interessante. Vietare per le nuove auto prodotte i filtri antiparticolato, poiché per rigenerarsi emettono polveri sottilissime ancor più nocive e cancerogene. Questè auto non sarebbero in regola con l'omologazione e quindi le case sarebbero costrette a produrre in sostituzione modelli a GPL, a metano ed elettrici, contribuendo così a velocizzare la riduzione dell'inquinamento.

Inviato

Mi è appena arrivato l'ultimo numero.

Le Q5 e la Countryman montano tutti gli accessori disponibili.

A  dire il vero la Mini non ha il ruotino di scorta e il portellone elettrico, ma tutto il resto si.

Mi chiedo quante ne venderanno così.

E la Q5 non so come se la sarebbe cavata su strada con i cerchi base da 18, anziché da 20, le sospensioni pneumatiche (oltre 2000 Euro).

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

Ho letto una proposta molto interessante. Vietare per le nuove auto prodotte i filtri antiparticolato, poiché per rigenerarsi emettono polveri sottilissime ancor più nocive e cancerogene. Questè auto non sarebbero in regola con l'omologazione e quindi le case sarebbero costrette a produrre in sostituzione modelli a GPL, a metano ed elettrici, contribuendo così a velocizzare la riduzione dell'inquinamento.

 

Sarebbe da pisciarsi addosso dal ridere perchè Volkswagen sta per produrre motori a benzina proprio con l'antiparticolato. icon_e_rotfl.gif

Inviato
3 ore fa, hot500abarth dice:

Quindi dovrebbero sanzionare pesantemente la germania?:rotfl:

 

 

Bella battuta...

 

A mio parere questa cosa della Germania oscura che getta la sua ombra su tutto :D sta un po' sfuggendo di mano. La Germania viene regolarmente chiamata in causa dalla Commissione con procedure dello stesso genere di quella avviata in questo caso, anzi, nella macroarea "mercato interno" è tra i Paesi col maggior numero di procedure aperte. Chiaro che qui il tema è sensibilissimo, ma eviterei di gridare all'intoccabilità prima del tempo... ;) Comunque non aspettatevi cose clamorose. Se - e sempre se - la Commissione procederà e si dovesse eventualmente arrivare in tribunale, la priorità è che la Germania e gli altri Stati coinvolti adottino le sanzioni previste, dopo di che il contenzioso che si aprirà sarà tra Germania stessa e VW.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
9 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

In città con traffico tipo Roma sto sui 11/12.


Con la focus sw mk2.5 ,1.6 tdi stavo sui 14 a Roma e 18 fuori.

Ecco appunto, ho potuto constatare anche io in prima persona come I moderni turbo benzina variano tantissimo I consumi a seconda del tipo di strada che si percorre

Modificato da Steve 89

Inviato

Intanto sarebbe ora che l'omologazione dei veicoli venisse effettuata da un ente unico ed indipendente a livello europeo, e non dalle singole autorità nazionali, che riportano ai singoli governi i quali a loro volta sono tenuti sotto scacco dalle case automobilistiche, che minacciano di produrre (ed andare ad omologare) altrove. Dobrindt, il ministro dei trasporti tedesco, che tanto ce l'ha su con Fiat, è a capo del ministero da cui dipende la KBA, cioè l'ente che ha omologato i motori EA 189. Non si rende conto che se la Germania, sfruttando le clausole dei trattati, dovesse intraprendere azioni contro il gruppo Fiat, l'Italia restituirebbe pan per focaccia e, dati alla mano, ha molto più da perdere VAG in Italia che Fiat in Germania. Un unico ente di omologazione europeo, che risponda direttamente alla Commissione sarebbe meno influenzabile dai singoli paesi membri.

Inviato
1 ora fa, Phormula dice:

Intanto sarebbe ora che l'omologazione dei veicoli venisse effettuata da un ente unico ed indipendente a livello europeo, e non dalle singole autorità nazionali, che riportano ai singoli governi i quali a loro volta sono tenuti sotto scacco dalle case automobilistiche, che minacciano di produrre (ed andare ad omologare) altrove. Dobrindt, il ministro dei trasporti tedesco, che tanto ce l'ha su con Fiat, è a capo del ministero da cui dipende la KBA, cioè l'ente che ha omologato i motori EA 189. Non si rende conto che se la Germania, sfruttando le clausole dei trattati, dovesse intraprendere azioni contro il gruppo Fiat, l'Italia restituirebbe pan per focaccia e, dati alla mano, ha molto più da perdere VAG in Italia che Fiat in Germania. Un unico ente di omologazione europeo, che risponda direttamente alla Commissione sarebbe meno influenzabile dai singoli paesi membri.

Ja, ja. Noi folere ente uniko. Sikuramente imparziale. Ja.

Inviato
  • Autore

Farlo a livello europeo li contieni molto di più.

Perchè guarda caso l'unico ente davvero operante a livello europeo (la BCE) di rospi ai tedeschi ne ha fatti ingoiare non pochi.

A partire dallo scudo anti-spread dove Draghi disse "con voto quasi unanime, uno solo contrario e non serve che dica di chi"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sicuramente meglio dell'attuale, in cui KBA risponde al governo tedesco. Sarebbe una autorità indipendente come EFSA e non mi sembra che EFSA la controllino gli italiani perché è a Parma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.