Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:


Non cambia nulla.
Sono identiche.


Lo dici tu...

 

 

Euro NCAP 2005

Immagine.png.412c659e564915fc24df846b9639a8d7.png

 

Euro NCAP 2011

asdasd.png.d163e27340030dd5bed3fe0b3faaca87.pngsas.png.d38b287ffd9adb7e11b4fa14aa166b12.png

Modificato da Merak

Firma

  • Risposte 2.6k
  • Visite 499.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato

La struttura è uguale cambiano gli airbag laterali di serie o a pagamento e il city break che funziona fini a 30 km/h ma essendo con il led in caso di scarsa visibilità non funziona.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
21 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

La struttura è uguale cambiano gli airbag laterali di serie o a pagamento e il city break che funziona fini a 30 km/h ma essendo con il led in caso di scarsa visibilità non funziona.

Assolutamente no, il pianale, l'architettura deriva da quella di Panda II, ma la struttura, la scocca è dedicata , e ci mancherebbe essendo due auto diverse...sono simili solo perchè la forma, la carrozzeria, il concetto delle due auto è volutamente simile.

 

Panda II

 

fiat-panda-and-fiat-500-production-line-in-factory-tychy-poland-BARJ46.thumb.jpg.3084ad43b74c5439695e2fb10f3c4e4e.jpgIMG_44004v7e0ijL.jpg.a38395a586458c5f4ac712636d9f0347.jpg

 

Panda III

 

Verniciatura_01.JPG_1000.jpg.1df7e618d62e4084624ce74905c3fc91.jpg

Quality_Center_07.JPG_1000.jpg.4d6a74dbb11ec2a425b06c3db5a9da02.jpgfiat_panda_2011_scocca_2.thumb.jpg.346b5d64d9df44b6fe74e36882eada96.jpg

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

La parte anteriore, ad es. longheroni, un pò pure i duomi, sono differenti....cambiano sicuramente anche la struttura di base dei montanti(il montante A mi sembra differente anche come andamento) sotto i lamierati.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
19 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:


Non cambia nulla.
Sono identiche.

Ma per favore 

4 ore fa, stev66 dice:

Direi che sono identiche come golf v e golf vii ?

Scherzi a parte, è ovvio, che sottopelle e come materiali sono cambiate ed irrobustite, per ottemperare a crash test più stringenti.

Esattamente 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Se il parco auto italiano è una vergogna, quello finlandese sarebbe da scomunica papale e girone infernale :D
Credo sia il parco più vecchio di Europa, specialmente nei centri medio-piccoli. Ma perchè son così vecchie? Perchè non le adoperano molto, essendoci una rete di ciclabili capillare. Io stesso, come finnici, giravo in bici con -20 :D
Il punto è che se un'auto è tenuta in ordine non trovo sensato doverla cambiare. La mia Ypsilon del 2007 ha 55mila km, ed è Euro4: perchè rottamarla? All'epoca insistetti per avere l'ESP, tra l'altro ;)
Senza contare che ci sono ancora diverse auto uscite attorno 2007 in produzione (qualcuno ha detto 500? Alfa MiTo? VW Scirocco?). A volte mi sembrano schizofrenici, perchè a comportamenti come "rottamiamole tutte" alternano compianti sull'estinzione delle Youngtimers, specie a causa del bollo.

Non son le auto da rottamare, bensì l'attitudine da cambiare: muoversi di più in bici (soprattutto in sicurezza), mezzi pubblici più efficienti. 

Concordo in toto sulle revisioni, ci sono scassoni in circolazione che meriterebbero di essere pressati sul posto. 

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Domanda.

Se vendo la mia vecchia panda euro 4 e invece della nuova acquisto usata un auto di categoria superiore e euro 5 , risparmiando.

Ho sempre un auto vecchia , ma meno inquinante e più sicura di prima ?

 

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Qualche straniero una volta mi disse che in Italia è più facile inaugurare che mantenere. Io resto dell'idea che un cittadino che tiene la sua macchina in ordine abbia il diritto di tenerla all'infinito. Sono i chilometri e non l'età ad invecchiare le auto, per cui ad un certo punto le auto si rottamerebbero da sole perché hanno raggiunto un punto in cui tenerle in ordine non ha più senso economicamente. Con le varie campagne di incentivi ho visto andare in pressa vetture con chilometraggi ridicoli, che sembravano appena uscite dalla fabbrica. Il tutto per una manciata di Euro in più di sconto. Macchine con 15 anni e 50 mila km, un paio con il cellophane originale sui pannelli porta. Ricordiamoci che le auto vecchie ma ben tenute di oggi saranno le storiche di domani. Mentre chi ha un vecchio marcione, incentivi o no, se non ha i soldi per cambiarlo con una macchina nuova, quello si tiene. 

 

Inoltre la manutenzione crea ricchezza sul territorio, perché fa lavorare le officine. Dove lavorano meccanici del posto. Oggi le case soprattutto quelle tedesche vogliono poche megaiperconcessionarie acciaio e vetro, in zone industriali sperdute, mentre le piccole officine, quelle in cui il meccanico era anche un tuo amico, e soprattutto ti trattava da cliente e non da suddito, chiudono una dopo l'altra.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.