Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato

Vorei spezzare una lancia a favore di 4ruote, visto che sparare a zero su qualsiasi argomento pare sia lo sport preferito degli utenti di internet2.0 e dei social.

Dunque: mi pare noramle che 4 ruote dedichi ampio spazio al caso dieselgate della VW, di cosa dovrebbero scrivere? visto che questo è l'avvenimento prinicpale che ha sconquassato il mondo dell'auto. Poi riguardo l'articolo pubblicato su sull'ultimo numero e che palra di Wolsburg, la città della Volkswagen, se qualcuno che ha criticato 4ruote per averlo pubblicato, si fosse almeno preso la briga di leggerlo, avrebbe scoperto che si tratta di un articolo molto interessante e anche scritto molto bene secondo me, che non vuole essere ne pro, ne contro VW, ma che fa capire l'atmosfera che si vive fra gli operai della VW, fra cui molti italiani, che vivono a Wolsburg. L'ho trrvato molto interessante, perchè mi ha fatto conoscere una realtà che mi era ignota.

Poi ancora: che colpa ha 4 ruote se Alfa fa uscire un'auto nuova ogni tre anni, invece il gruppo VW ne presenta 3 al mese? Che modelli alfa dovrebbe provare 4 ruote, qualcuno me lo spiega? Anche perchè 4ruote ha pubblicato tutte le prove di tutte le alfa possibili negli ultimi anni! La Mito da quando è uscita nel 2008 l'hanno provata praticamente con qualsiasi motorizzazione: 1.6 mjet, la 1.4 multiari, compreso un confronto con la versione Tjet, per metter ein evidenza la maggior efficienza del modulo multiai. Hanno provalo la Mito QV, hanno provato la bilicndrica. Poi han provato la Giulietta in molto motorizzazioni. Per due volte han provato al Giulietta QV: prima col vecchio motore in ghisa e poi han provato anche la versione col nuovo motore della 4c. Hanno provato la 8c. Han provato la 4c e nell'ultimo numero la 4c spider, che essendo identica alla coupe salvo per il tettuccio asportabile e comprensibile abbiano fatto una prova meno approfondita.

Poi se il gruppo VW spende un sacco di soldi in pubblicità e il gruppo FCA ne spende di meno no nè colpa di 4 ruote. E poi con la rivista spesso viene allgato un opuscolo pubblicitario. che promuove altri marchi: peugeot, Volvo, mazda.

Anche a me 4ruote piaceva di più una volta e ci sarebbero molto cose da migliorare, ma le critiche campate in aria proprio non le sopporto.

Modificato da infallibile_gf2

  • Risposte 2.6k
  • Visite 499.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
non ricordo articoli su torino o su pomigliano

Ci sono stati eccome. Recentemente ci sono stati articoli su Melfi, Arese e anche un paio di anni fa su Mirafiori

Inviato
Vorei spezzare una lancia a favore di 4ruote, visto che sparare a zero su qualsiasi argomento pare sia lo sport preferito degli utenti di internet2.0 e dei social.

Dunque: mi pare noramle che 4 ruote dedichi ampio spazio al caso dieselgate della VW, di cosa dovrebbero scrivere? visto che questo è l'avvenimento prinicpale che ha sconquassato il mondo dell'auto. Poi riguardo l'articolo pubblicato su sull'ultimo numero e che palra di Wolsburg, la città della Volkswagen, se qualcuno che ha criticato 4ruote per averlo pubblicato, si fosse almeno preso la briga di leggerlo, avrebbe scoperto che si tratta di un articolo molto interessante e anche scritto molto bene secondo me, che non vuole essere ne pro, ne contro VW, ma che fa capire l'atmosfera che si vive fra gli operai della VW, fra cui molti italiani, che vivono a Wolsburg. L'ho trrvato molto interessante, perchè mi ha fatto conoscere una realtà che mi era ignota.

Poi ancora: che colpa ha 4 ruote se Alfa fa uscire un'auto nuova ogni tre anni, invece il gruppo VW ne presenta 3 al mese? Che modelli alfa dovrebbe provare 4 ruote, qualcuno me lo spiega? Anche perchè 4ruote ha pubblicato tutte le prove di tutte le alfa possibili negli ultimi anni! La Mito da quando è uscita nel 2008 l'hanno provata praticamente con qualsiasi motorizzazione: 1.6 mjet, la 1.4 multiari, compreso un confronto con la versione Tjet, per metter ein evidenza la maggior efficienza del modulo multiai. Hanno provalo la Mito QV, hanno provato la bilicndrica. Poi han provato la Giulietta in molto motorizzazioni. Per due volte han provato al Giulietta QV: prima col vecchio motore in ghisa e poi han provato anche la versione col nuovo motore della 4c. Hanno provato la 8c. Han provato la 4c e nell'ultimo numero la 4c spider, che essendo identica alla coupe salvo per il tettuccio asportabile e comprensibile abbiano fatto una prova meno approfondita.

Poi se il gruppo VW spende un sacco di soldi in pubblicità e il gruppo FCA ne spende di meno no nè colpa di 4 ruote. E poi con la rivista spesso viene allgato un opuscolo pubblicitario. che promuove altri marchi: peugeot, Volvo, mazda.

Anche a me 4ruote piaceva di più una volta e ci sarebbero molto cose da migliorare, ma le critiche campate in aria proprio non le sopporto.

Dovremmo ringraziarli se talvolta provano anche auto di marchi italiani che hanno quasi il 30% del mercato?

Se provano la 4C e la 8C e' il minimo.

Io non lo compro piu', se sono la gazzetta di wolfsburg non mi interessa spenderci soldi.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Vorei spezzare una lancia a favore di 4ruote, visto che sparare a zero su qualsiasi argomento pare sia lo sport preferito degli utenti di internet2.0 e dei social.

Dunque: mi pare noramle che 4 ruote dedichi ampio spazio al caso dieselgate della VW, di cosa dovrebbero scrivere? visto che questo è l'avvenimento prinicpale che ha sconquassato il mondo dell'auto. Poi riguardo l'articolo pubblicato su sull'ultimo numero e che palra di Wolsburg, la città della Volkswagen, se qualcuno che ha criticato 4ruote per averlo pubblicato, si fosse almeno preso la briga di leggerlo, avrebbe scoperto che si tratta di un articolo molto interessante e anche scritto molto bene secondo me, che non vuole essere ne pro, ne contro VW, ma che fa capire l'atmosfera che si vive fra gli operai della VW, fra cui molti italiani, che vivono a Wolsburg. L'ho trrvato molto interessante, perchè mi ha fatto conoscere una realtà che mi era ignota.

Poi ancora: che colpa ha 4 ruote se Alfa fa uscire un'auto nuova ogni tre anni, invece il gruppo VW ne presenta 3 al mese? Che modelli alfa dovrebbe provare 4 ruote, qualcuno me lo spiega? Anche perchè 4ruote ha pubblicato tutte le prove di tutte le alfa possibili negli ultimi anni! La Mito da quando è uscita nel 2008 l'hanno provata praticamente con qualsiasi motorizzazione: 1.6 mjet, la 1.4 multiari, compreso un confronto con la versione Tjet, per metter ein evidenza la maggior efficienza del modulo multiai. Hanno provalo la Mito QV, hanno provato la bilicndrica. Poi han provato la Giulietta in molto motorizzazioni. Per due volte han provato al Giulietta QV: prima col vecchio motore in ghisa e poi han provato anche la versione col nuovo motore della 4c. Hanno provato la 8c. Han provato la 4c e nell'ultimo numero la 4c spider, che essendo identica alla coupe salvo per il tettuccio asportabile e comprensibile abbiano fatto una prova meno approfondita.

Poi se il gruppo VW spende un sacco di soldi in pubblicità e il gruppo FCA ne spende di meno no nè colpa di 4 ruote. E poi con la rivista spesso viene allgato un opuscolo pubblicitario. che promuove altri marchi: peugeot, Volvo, mazda.

Anche a me 4ruote piaceva di più una volta e ci sarebbero molto cose da migliorare, ma le critiche campate in aria proprio non le sopporto.

Inviato
Settembre 2014, articolo (niente male) di 10 pagine sulla rinascita di Melfi e su Renegade, e, nello stesso numero, un altro pezzo sul nuovo museo di Arese.

1409150182575.jpg

E, visto che c'ero, me i sono tolto la curiosità di guardare le copertine dei numeri successivi: 500X e Renegade, e non solo, testate più volte e in più versioni, compresa una prova su strada di tutta la gamma 500X, con tanto di copertina dedicata.

Tempo di ricerca: 2 minuti ca.

Siamo tutti d'accordo che la carta stampata vive dei proventi degli spazi pubblicitari, con tutto quello che di poco commendevole ne consegue, però, ragazzi, restiamo sempre tranquilli e scriviamo le cose giuste ;)

Anche perché io 4R lo leggo dal 1990, e me li ricordo bene i vari inserti, i dizionarietti dell'auto, i vari itinerari più belli d'Italia, i manuali per la manutenzione tutti rigorosamente corredati di auto del gruppozzo. Eppure era una buona rivista.

Lungi da me dire "lo facevano anche con Fiat quindi è giusto", però per la stessa ragione eviterei le demonizzazioni, e inviterei piuttosto alla lettura consapevole, che poi è una precauzione valida per qualsiasi pezzo di carta (o pagina web) si legga.

Inviato
Vorei spezzare una lancia a favore di 4ruote...

No, meglio se spezzi una Skoda.

Ti dico solo: a me è venuta la pelle d'oca con gli ultimi numeri. Già il VAGgismo imperante alla italiano medio (quello di Maccio) era presente da un po', ma con gli ultimi due numeri si è toccato il fondo (IMHO). Aggiungi il continuo impoverimento tecnico... A me 4rotelle fa proprio pena ormai.

Non è sparare a zero, il giornale lo conosco da quando so guardare le figure... Evidentemente abbiamo sensibilità diverse...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Settembre 2014, articolo (niente male) di 10 pagine sulla rinascita di Melfi e su Renegade, e, nello stesso numero, un altro pezzo sul nuovo museo di Arese.

1409150182575.jpg

E, visto che c'ero, me i sono tolto la curiosità di guardare le copertine dei numeri successivi: 500X e Renegade, e non solo, testate più volte e in più versioni, compresa una prova su strada di tutta la gamma 500X, con tanto di copertina dedicata.

Tempo di ricerca: 2 minuti ca.

Siamo tutti d'accordo che la carta stampata vive dei proventi degli spazi pubblicitari, con tutto quello che di poco commendevole ne consegue, però, ragazzi, restiamo sempre tranquilli e scriviamo le cose giuste ;)

Anche perché io 4R lo leggo dal 1990, e me li ricordo bene i vari inserti, i dizionarietti dell'auto, i vari itinerari più belli d'Italia, i manuali per la manutenzione tutti rigorosamente corredati di auto del gruppozzo. Eppure era una buona rivista.

Lungi da me dire "lo facevano anche con Fiat quindi è giusto", però per la stessa ragione eviterei le demonizzazioni, e inviterei piuttosto alla lettura consapevole, che poi è una precauzione valida per qualsiasi pezzo di carta (o pagina web) si legga.

attenzione che non stiamo paarlando della stessa cosa:

fare un servizio sullo STABILIMENTO di pomigliano che è stato rinnovato diventando polo di eccellenza mi pare obbligatorio.

quello che io dicevo è se ci siano stati articoli che parlavnao della CITTADINA di pomigliano e ad es. degli effetti della cassa integrazione prima della ristrutturazione.

come quelli che adesso fanno per borgo dei lupi:pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Più che altro non si critica quale auto si prova e quanto.

Ma come si parla di alcune auto rispetto ad altre.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.