Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volkswagen XL1 2014

quanto ti piace la Volkswagen XL1? 61 voti

  1. 1. quanto ti piace la Volkswagen XL1?

    • • Molto
      19
    • • Abbastanza
      6
    • • Poco
      11
    • • Per niente
      25

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
E' un modo di dichiarare i consumi non molto indicativo ai fini pratici, perché ottenuto pesando matematicamente una percorrenza combinata in modalità completamente elettrica, con una percorrenza in modalità ibrida.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 214
  • Visite 47.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Ma secondo voi sono scemi in Volkswagen a fare un telaio in carbonio, un motore bicilindrico a gasolio con sistema ibrido dedicato, montare freni carboceramici, ruote con sezione piccola, cerchi in magnesio forgiato e spingere all'estremo l'aerodinamica quando, con tutto il rispetto, qualche esperto da forum dice che bastava mettere un motore diesel sotto un'Ampera?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Eh no, in questo caso non cambi l'unità di misura, "bari" cambiando proprio il modo di intendere il consumo passando al costo.:mrgreen:

Perché ci interessano i consumi, scusa?

Per la pecunia e tutt'al più per le emissioni di gas serra: 33 cl di gasolio fanno 3,9 g di CO2.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
NON credo che una Ampera a gasolio riuscirebbe a colmare questo gap.

Per scemi intendo che a giudicare dalle esternazioni di alcuni degli intervenuti avrebbero potuto fare un prodotto altrettanto performante che gli costasse molto meno...

Inviato
Sulle emissioni sarei curioso di sapere quanto "costa" in questi termini produrne una, ho l'impressione che sia più di una segmento A tradizionale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Una Ampera a gasolio non colmerebbe tutto il gap. E vorrei anche vedere viste dimensioni, abitabilità, accessori, gommatura ecc.

Ma secondo me una Sonic (tanto per rimanere in casa Chervrolet) con un turbodiesel piccolissimo e il sistema plug-in della Ampera, solo 2 sedili, gommatura minima, frontale ridisegnato, carenature a profusione, niente specchietti, e alleggerita ovunque possibile (senza ricorrere a materiali esotici, ma anche solo vetri posteriori sostituiti da plastica) finirebbe col colmarlo quel gap.

Sempre sottolineando che sarebbe un consumo di 1 litro per 100 km "dichiarato" e totalmente distaccato dalla realtà.

Traducendo: In VW sono degli scemi a fare un'auto tanto raffinata (perché lo è, e mi sembra oggettivo almeno questo fattore), sarebbe bastato montare quel gruppo propulsore sulla Up!.

Vedremo, ma dubito fortemente.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Traducendo: In VW sono degli scemi a fare un'auto tanto raffinata (perché lo è, e mi sembra oggettivo almeno questo fattore), sarebbe bastato montare quel gruppo propulsore sulla Up!.

Vedremo, ma dubito fortemente.

Inviato

Il punto è quello: è davvero un'auto raffinata?

Meccanicamente a me pare di no: si basa su soluzioni già più che consolidate da altri.

Il suo vantaggio sta nel disegno particolare, dove sacrificando la "normalità" si sono potute applicare soluzioni interessanti, nella tecnica e nello stile.

La stessa roba nella up! avrebbe dato risultati meno eclatanti ma più concreti, ma allora si sarebbe perso lo scopo di fare un'auto di rappresentanza per le capacità del marchio.

Quello che contesto io è questo modo truffaldino di dichiarare i consumi: hai fatto tutto 'sto casino e poi devi barare sui conti?

Avesse fatto il famoso litro solo col generatore a bordo mi avrebbe fatto dire "Ooooh!", ma con l'aiutino so' bboni tutti...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Posto che vedo molti, se non troppi, "SE",

no guarda OGETTIVAMENTE di SE c'è ne uno solo

Magari non è così semplice anche perché se avessero avuto la possibilità, 11 anni dopo, di presentare al mondo l'auto che consuma un litro ogni 150 o 200 km (come avrebbe dovuto essere, leggendo qualche messaggio) non l'avrebbero forse fatto?

un progetto INDUSTRIALE che dura 11 anni è per definizione un fallimento .

perchè come hai Tu stesso ricordato nel frattempo cambiano le regole di omologazione, le tasse & c

motivo per cui ai forumisti che chiedono consiglio su auto risparmiose io dico sempre che fanno bene

a progettare di tenere l'auto per 10 anni, ma al di là di vedere se effettivamente l'auto riesca ad avere quella durata ,

non conviene fare i conti a più di 5 : cioè entro 5 anni l'auto deve poter offrire un significativo risparmio

perchè oltre la situazione probabilmente sarà diversa in modo non prevedibile.

se lo vediamo da un punto di vista di progetto di ricerca il mezzo non ha nulla di nuovo o specifico

che non si sia già visto altrove tranne la forma che lo rende non adatto ad un uso quotidiano.

rimane la vanteria a livello di immagine di essere scesi sotto il litro per 100 km .

e volevano proprio il litro, perchè avessero scelto il metano sarebbe stato decisamente più facile;)

ma dire 100 km con 1 kg evidentemente non pareva abbastanza trendy.

p.s. personalmente trovo la CONSUETUDINE di calcolare i consumi in questo modo assolutamente equivoca,

tuttavia così come si considera di partire con il serbatoio pieno e fermarsi quando è vuoto, lo stesso principio vale per il serbatoio "elettrico"

basta saperlo.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.