Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
ma infatti...hanno deciso così? e allora si rivedono i trattati di libera circolazione di merci e persone.

non vedo il problema....

Non mi sembra un scelta molto furba quella degli svizzeri e penso che potrebbe esserci un vantaggio per l'economia italiana, se sarà in grado di creare le condizioni favorevoli per rendere attraente una delocalizzazione verso l'Italia.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
se sarà in grado di creare le condizioni favorevoli per rendere attraente una delocalizzazione verso l'Italia.

:rotfl::rofl::rotfl:

Ottimista....

Inviato

se sarà in grado di creare le condizioni favorevoli per rendere attraente una delocalizzazione verso l'Italia.

​Ha fatto la battuta!

Inviato
i referendum di quel tipo, hanno valenza quasi nulla, ovviamente non potendo votare tutta la parte di popolazione oggetto della discussione.

E che si doveva fare ? Dare la possibilità di votare all'insieme dei 27 paesi membri dell'UE ?

il bello è che sono i ticinesi, gli svizzero-italioti, quelli più intransigenti....mica il crucco di zurigo o il francese di ginevra.

e pensare che se tornassero in italia tutte le aziende che hanno delocalizzato da quelle parti il canton ticino regredisce all'età della pietra :roll:

Il fatto che il Ticino ha votato a 68% per il sì non cade dal cielo. E non è un problema di immigrazione, ma di politica interna: il Ticino - ma non solo - non è stato abbastanza protetto contro il dumping dei stipendi, contro i problemi di alloggio e di traffico sulle strade. Cioè non sono state rispettate le "misure di accompagnamento" previste nell'accordo originale delle bilaterali, per colpa di una destra e di un padronato che ha fatto ostruzionismo su questi temi.

Ecco, oggi la gente ha espresso uno voto di protesta perché le promesse iniziali - fatte dal governo svizzero - non state mantenute; non lo vedo come un voto "anti-UE".

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Ci sarebbe da chiedersi quanto sia la differenza di stipendio tra il francese che lavora in Francia e quello che lavora a Ginevra, il crucco che lavora in Germania e quello che lavora a Zurigo.

Qua in provincia di Varese se prendi 100 in Italia, varcato il confine, lo stesso lavoro ti rende 200, ma vivendo in ITalia il datore sa che puo' darti 150 e sei felice lo stesso, e cosi' abbassi tutti i salari e gli autoctoni ci perdono..

Magari altrove il problema e' meno sentito perche' gli stipendi non sono un fattore cosi' determinante, non ne ho idea.

Onestamente me lo aspettavo, era nell'aria da un po'.. anche per prendere me hanno fatto delle trafile mica da ridere, per giustificare l'assunzione..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

comunque ridendo e scherzando ci sono (mi pare se ho letto bene):

90k italiani

70k francesi

60k tedeschi*

frontalieri...

senza contare gli "immigrati" veri (rumeni, polacchi..eccc..)

*soprattutto questi in pratica vanno a lavorare "in terronien" :mrgreen::§

ergo..il soldo non lo schifa nessuno, ma soprattutto, più che razzismo, europa, mondo moderno, multiculturalità..è tutta una prosaica questione di soldi e basta....

Inviato

si, ma allora costringi il datore di lavoro svizzero (o italiano delocalizzato :) ) a non fare dumping salariale. è un problema loro, non dei frontalieri

lo stipendio minimo in svizzera è tot, ergo sotto il minimo non si va, sia che sei frontaliere sia che sei ticinese, senza bisogno di questi referendum cripto-razzisti..

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
si, ma allora costringi il datore di lavoro svizzero (o italiano delocalizzato :) ) a non fare dumping salariale. è un problema loro, non dei frontalieri

lo stipendio minimo in svizzera è tot, ergo sotto il minimo non si va, sia che sei frontaliere sia che sei ticinese, senza bisogno di questi referendum cripto-razzisti..

ok, giusto...però non è nemmeno completamente giusto che vivano fuori e becchino il soldo dentro.

ripeto...sono combattuto.

capisco il 50/50 dell'esito

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.