Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, owluca dice:

ma chi è stato ad aspettare che  fosse in vigore la legge sul bail in e addirittura aspettare dopo il referendum ?

 

in ogni caso ieri il comunicato della Deutusche bank era tantino preoccupato:

lo scossone  li distruggerebbe e con essi tutto il resto.

 

Va a finire che l'€uro se lo tengono solo Germania e Italia.:-D

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Breaking news: moriremo un altro giorno. 

 

Cita

Piazza Affari in netto rialzo. Banche positive, scende MontePaschi 06/12/2016 10:47 - WS

 

La Borsa di Milano sale con decisione con l'indice FtseMib che guadagna l'1,1%. Poco mossi gli altri listini europei: Parigi +0,1%, Francoforte +0,1%.

Grazie ai segnali di forza provenienti dall'economia Usa, i mercati finanziari hanno impiegato poche ore a scrollarsi di dosso i timori di instabilità per l'esito del referendum costituzionale italiano.
Ieri sera a New York il Dow Jones è salito dello 0,2% segnando il nuovo record storico. 

Il rialzo di Piazza Affari è trainato dalle banche. Intesa (ISP.MI) +2%: Morgan Stanley ha alzato il target price a 2,9 euro da 2,6 euro, confermato il giudizio Overweight. 
Banco Popolare (BP.MI) +1,2%: Morgan Stanley abbassa il target price a 2,2 euro da 2,4 euro, confermato Equal Weight.
Ubi (UBI.MI) +1,9%: Morgan Stanley ha tagliato il target price a 3 euro da 3,6 euro. Confermato il giudizio Equal Weight.

MontePaschi (BMPS.MI) perde il 2,4%: secondo indiscrezioni dei giornali, l'anchor investor internazionale attorno al quale dovrebbe ruotare la ricapitalizzazione della banca non c'è. In particolare, sarebbe sfumato l'interesse del fondo sovrano del Qatar che si diceva fosse pronto a mettere sul piatto 1 miliardo di euro. Si prepara l'intervento del governo per un salvataggio pubblico. Secondo Ewald Nowotny, esponente del board della Bce, l'Italia potrebbe dover utilizzare risorse pubbliche per salvare alcune banche.

Dall'economia Usa vengono nuovi segnali di rafforzamento della crescita che fanno confermare le attese di un rialzo dei tassi la settimana prossima, quando si riunisce il comitato della Fed. 
Oggi sono attesi i dati sugli ordini all'industria e sugli ordini di beni durevoli di ottobre, previsti in crescita rispettivamente del 2,6% e del 3,4%.

Anche la Germania accelera sensibilmente: stamattina il dato sugli ordini all'industria di ottobre ha sorpreso gli economisti con una crescita annua del 6,3%, contro previsioni di +1,6%.

E' atteso oggi il dato sul Pil della Unione europea del terzo trimestre (previsto +0,3%).

L'euro è stabile a 1,076 contro il dollaro, invariato sulla chiusura di ieri. 

Petrolio in lieve calo: Brent a 54,6 dollari al barile (-0,5%). 

Oro invariato a 1.170 dollari l'oncia. 

Poco mossi anche i titoli di Stato. Bund decennale a +0,33%, Btp 10 anni 1,96%.

Fra i titoli di Piazza Affari, segnaliamo il calo dei petroliferi: Eni (ENI.MI) -0,5%, Tenaris (TEN.MI) -1,7%. 

Guadagnano le assicurazioni, in particolare Generali (G.MI) +2,5%, Unipol (UNI.MI) +2,2%.

Le utility recuperano dopo i ribassi di ieri: Enel (ENEL.MI) +1,9%, A2A (A2A.MI) +2,8%, Snam (SRG.MI) +1,5%, Atlantia (ATL.MI) +1,7%. 

Prosegue la corsa di Fiat Chrysler (FCA.MI) +1,1%, Leonardo (LDO.MI) +0,6% e StM (STM.MI) +1,1%. 

Nel lusso, Yoox (YNAP.MI) +1%: Macquarie ha avviato la copertura con raccomandazione Outperform e target price a 33,5 euro. Scendono Ferragamo (SFER.MI) -0,8% e Luxottica (LUX.MI) -0,9%. 

Tra la mid/small cap:
Tiscali (TIS.MI) +14%: Fastweb ha acquistato il ramo d'azienda Tiscali Business per 45 milioni, di cui 25 milioni in contanti e il resto in servizi erogati da Fastweb. Retelit (LIT.MI) +7%.

ItaliaOnline (IOL.MI) +3,5%, Digital Bros (DIB.MI) +3%, Mondo TV (MTV.MI) +2%.

www.websim.it
www.websimaction.it

 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
39 minuti fa, Martin Venator dice:

Breaking news: moriremo un altro giorno. 

 

 

 

Vabbé, ma alla fine del mondo non credevo manco io che ho votato sì (più che altro per dare una silurata a certa feccia che adesso sta festeggiando...).

14 ore fa, TurboGimmo dice:

Da Mentana notavano come il ministro delle riforme sia sparito da 48 ore..

 

Pensa che il tappo è risorto dopo cinque anni a blaterare di colpo di stato... e non intendo SB.

 

pensa come siamo messi...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
3 minuti fa, justjames dice:

 

Vabbé, ma alla fine del mondo non credevo manco io che ho votato sì (più che altro per dare una silurata a certa feccia che adesso sta festeggiando...).

 

A proposito di feccia...

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/rondolino-anime-nere-renzismo-simona-ercolani-sbrocca-strada-137145.htm

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/luca-telese-mena-ancora-simona-ercolani-oltre-essere-spin-si-133509.htm

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
12 ore fa, mikisnow dice:

Davide Serra: L'Inghilterra da quando ha votato Brexit, non vede l'ora che l'Italia salti perché la loro posizione storica e' sempre stata "dividi ed impera". Il giorno dopo la Brexit la stampa anglosassone ha scritto che il problema n.1 dell'Europa erano le Banche italiane. Se si azzoppa l'Italia, si azzoppa il progetto europeo, magari fra 2 anni l'Inghilterra negozia la Brexit con un'Europa divisa.

 

Basta che Germania+Francia chiudano i confini ai prodotti/persone inglesi e la GB va a fanculo, e se pensa di rifarsi con Merdalia, tanto sarà fallita e non potrà più acqustare i suoi prodotti.

10 ore fa, Martin Venator dice:

 

Ma sono d'accordo, eh, la cacca sta da entrambi i lati della strada.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Non dimentichiamo che L'Inghilterra fu favorevole fin da subito all'unità d'Italia appoggiandola in tutti i modi , proprio perché sapeva che sarebbe stata troppo piccola per dominare l'Europa, ma abbastanza grande per rompere le uova nel paniere all'aspirante dominante di turno ( Francia o Germania ).

L'avvenimento inaspettato e terrificante per quelli che stanno al di là della Manica era ed è l'accordo tra le tre potenze continentali ( leggi : UE ).

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, stev66 dice:

Per i bevitori di tè è meglio fare per esempio tre trattati singoli con Francia , Germania ed Italia ( in cui magari in uno vincono, uno pareggiano e l'altro perdono ) che uno solo con la UE dove perdono sicuramente. :)

di qui certa stampa propagandistica.

 

 

Non hanno niente da offrirci.

 

Per quale motivo dovrebbero "vincere" nello stipulare trattati con noi?

 

Loro non hanno mai rispettato i trattati stipulati con altri soggetti giuridici, chi garantisce che lo faranno?

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
4 minuti fa, justjames dice:

 

Basta che Germania+Francia chiudano i confini ai prodotti/persone inglesi e la GB va a fanculo, e se pensano di rifarsi con Merdalia, tanto sarà fallita e non potrà più acqustare i suoi prodotti.

 

Ma sono d'accordo, eh, la cacca sta da entrambi i lati della strada.

 

Con la differenza che una delle due cacche ha cercato di mettere le mani sugli apparati di sicurezza dello Stato (e su certe aziende) in un modo che solo la P2 aveva avvicinato. E parlo di ancora qualche giorno fa, immediatamente prima del referendum .

1 minuto fa, stev66 dice:

Non dimentichiamo che L'Inghilterra fu favorevole fin da subito all'unità d'Italia appoggiandola in tutti i modi , proprio perché sapeva che sarebbe stata troppo piccola per dominare l'Europa, ma abbastanza grande per rompere le uova nel paniere all'aspirante dominante di turno ( Francia o Germania ).

L'avvenimento inaspettato e terrificante per quelli che stanno al di là della Manica era ed è l'accordo tra le tre potenze continentali ( leggi : UE ).

 

 

 

E gli serviva lo zolfo siciliano... 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.