Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Girando per concessionari, alcuni mi hanno detto (Mercedes) che il diesel non avrei problemi di intasamento del filtro anti particolato, quello della Volvo pure con l' accortezza, ogni tanto, di fare un paio di km tenendo il motore tra 2500/3000 giri nonostante per andare al lavoro precorro 7 km su strada extraurbana... hanno ragione?

Non faccio molti km all' anno ma l' auto la terrei a lungo, percorro pre la maggioranza extraurbano il rimanente in autostrada, il ciclo urbano solo in caso di necessità.

Qualcuno mi saprebbe dire di più su questo argomento? mi hanno anche riferito che i problemi erano sui modelli usciti prima il 2008/2009 dopo questi anni sono più affidabili.

Aspetto vostri pareri ed esperienze

Inviato

Le vecchie euro4 avevano DPF nella linea di scarica lontano dal collettore di scarico.

Le nuove euro5 hanno il DPF subito dopo il turbocompressore e spesso è integrato nel catalizzatore.

La minore distanza fa si che il DPF arrivi a temperatura meggiore e in un minor tempo diminuendo i problemi

di chi percorre pochi chilometri con un diesel. TUTTAVIA.....

....sette km di extraurbano mi sembrano sempre pochi per mandare il motore in temperatura. Tirare a 2500/3000 giri a freddo

non risolve il problema (ma ne crea altri...).

Inoltre, se il kilometraggio è così basso, lascia stare il diesel. La tieni tanto ok. Ma questo significa che per tanto tempo sarai costretto a fare una

manutenzione più pesante e costosa per le condizioni limite di lavoro. Ripiegherei su un bel benzina se fai davvero così pochi chilometri.

PS lascia perdere quello de dicono in concessionaria. Non mi è mai capitato di incontrare un venditore competente. Quello vende quello

che fa comodo a lui e non a te.

Inviato
  • Autore
Le vecchie euro4 avevano DPF nella linea di scarica lontano dal collettore di scarico.

Le nuove euro5 hanno il DPF subito dopo il turbocompressore e spesso è integrato nel catalizzatore.

La minore distanza fa si che il DPF arrivi a temperatura meggiore e in un minor tempo diminuendo i problemi

di chi percorre pochi chilometri con un diesel. TUTTAVIA.....

....sette km di extraurbano mi sembrano sempre pochi per mandare il motore in temperatura. Tirare a 2500/3000 giri a freddo

non risolve il problema (ma ne crea altri...).

Inoltre, se il kilometraggio è così basso, lascia stare il diesel. La tieni tanto ok. Ma questo significa che per tanto tempo sarai costretto a fare una

manutenzione più pesante e costosa per le condizioni limite di lavoro. Ripiegherei su un bel benzina se fai davvero così pochi chilometri.

PS lascia perdere quello de dicono in concessionaria. Non mi è mai capitato di incontrare un venditore competente. Quello vende quello

che fa comodo a lui e non a te.

Inviato
. certo che fare quasi 10km/l in più fa gola.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ma essendo una cosa - a parità di carrozzeria e potenza - non realizzabile, direi di andare senza remore su un benzina.

alla peggio, tra qualche anno valuti l'impianto GPL

Inviato

Ma che razza di venditori sono?!

Tanto per fare un esempio in casa Mercedes, c'è la nuova Classe B a metano, 1.6 turbo con 156 cv.

Oppure potrei citarti le Volkswagen Passat, Touran e la nuova Golf, tutte a metano, tutte col turbo.

Oppure la Giulietta GPL.

L'unico limite per gli impianti gpl sono i nuovissimi motori a iniezione diretta, ma nel giro di qualche anno usciranno gli impianti anche per quelli (vedi 1.4 tsi VW che si può convertire a GPL).

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Valutavo anche quello, alcuni concessionari mi hanno detto che su un turbo compresso non è possibile installare un impianto a gas... mi informerò da un impiantista che mi risulta onesto

Altra bufala... :) dipende da qualche motore si sta considerando.

Ci sono tantissimi esempi di MiTo turbo (Multiair e non) convertiti aftermarket a GPL e che marciano a dovere.

Per non parlare delle motorizzazioni di varie case offerte già con l'impianto di serie.

Tra l'altro: 10 km/l in più? stai confrontando una A2 e una 147 2.0 TS? :mrgreen:

Anche se col benzina non dovessi superare i 10 km/l (e IMHO sono superabili), non credere che in 7 km di tragitto un Diesel te ne faccia fare 20... siamo lontani.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Ma che razza di venditori sono?!

Tanto per fare un esempio in casa Mercedes, c'è la nuova Classe B a metano, 1.6 turbo con 156 cv.

Oppure potrei citarti le Volkswagen Passat, Touran e la nuova Golf, tutte a metano, tutte col turbo.

Oppure la Giulietta GPL.

L'unico limite per gli impianti gpl sono i nuovissimi motori a iniezione diretta, ma nel giro di qualche anno usciranno gli impianti anche per quelli (vedi 1.4 tsi VW che si può convertire a GPL).

Infatti si parlava proprio di quei motori (Golf tsi, nuova classe A, volvo V40)

Inviato
Infatti si parlava proprio di quei motori (Golf tsi, nuova classe A, volvo V40)

Ah, beh ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

135mila km di convivenza con un DPF (euro4) mi hanno insegnato che tirare le marce non serve a nulla. Quello che serve per favorire le rigenerazioni è che il motore sia caldo, tirare le marce quando il DPF sta rigenerandosi serve solo a surriscaldare la girante di scarico.

per le esigenze dell'autore del topic mi associo a chi ti consiglia un benzina

Sfizzirro, nuova classe B a metano ha un 2000 da 156cv ;)

Ciao Ciao

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.