Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Typo. Intendevo frenano. Ma il tablet scrive sempre un po' quello che vuole e io mi dimentico di disattivare i suoi automatismi.
  • Risposte 80
  • Visite 27.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Domanda per gli esperti: su questo tipo di auto un modello di All Season con caratteristiche simili alle estive è sconsigliabile?

Facendo pochi km annui, io ci vedrei il vantaggio di poter circolare all'interno del periodo con obbligo di M+S, curando ovviamente di evitare ghiaccio e neve.

Ci sono svantaggi che non la rendono una buona soluzione (es. ci sarebbe una differenza non trascurabile di performance rispetto a un'estiva)?

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Dipende sempre di che auto parliamo :)

su quella di gimmo, io andrei di doppio treno senza pensarci due volte.

troppo prestazionale per tollerare in sicurezza delle vie di mezzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi accodo a Tony.. Anche perche già tra una buona estiva ed una media c'è già una bella differenza anche solo su strada... Figuriamoci con una all season o peggio ancora invernale

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Mi accodo anche io, tanto devo ripristinare il corretto colore dei cerchi. Quando capita l'occasione prendo 4cerchi originali e faccio poi il doppio treno.. pensare che li avevo trovati ho tentennato un momento e li ho persi.. qualcosa uscira' di sicuro nei prossimi mesi.

Quindi doppio treno sia :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Domanda per gli esperti: su questo tipo di auto un modello di All Season con caratteristiche simili alle estive è sconsigliabile?

Facendo pochi km annui, io ci vedrei il vantaggio di poter circolare all'interno del periodo con obbligo di M+S, curando ovviamente di evitare ghiaccio e neve.

Ci sono svantaggi che non la rendono una buona soluzione (es. ci sarebbe una differenza non trascurabile di performance rispetto a un'estiva)?

Le all season fanno quasi sempre pietà a livello prestazioni (frenata, asciutto, bagnato, neve), su un'auto normale non le prenderei in considerazione tranne casi rarissimi più da americani, della serie percorsi misti tutto l'anno, tendente al campagnolo. pure per i suv autostradisti, dove gli all season sono la norma da noi, non ne capisco molto il senso, se non in ottica di risparmio relativo, visti i diametri importanti per il doppio treno. Le all season lì sono d'altronde intese anche come sinonimo di fuoristrada leggero. Poi vabbè, se uno il suv lo usa solo per far la spesa in città... Inoltre, se per la neve incrociando le dita puoi pensare ti poterla evitare, per il ghiaccio, nelle zone interessate dalle ordinanze, è più difficile prevedere.

Inviato

@Gimmo

Caldeggio anche io il doppio treno di gomme, sono senz'altro la soluzione più consigliata per viaggiare in sicurezza.

Per quanto riguarda la marca, posso dirti quelle che sono le mie soggettivissime esperienze.

Pirelli: non sono il male, ma io (solo pneus estivi) le ho prese due volte e mi sono trovato malissimo sia per quanto riguarda la (marcata) usura ma anche per quanto riguarda qualità di marcia, in particolare sul bagnato.

Hankook: Ne ho un treno attualmente montato sulla 406 coupè (quindi vettura non proprio piantata) e devo dirti che si comportano bene, considerata la spesa sotenuta per l'acquisto posso consigliarteli come un eccellente compromesso qualità prezzo.

Vredestein: La versione estiva, rispetto alla concorrenza, non è valida quanto quella invernale ma si tratta di un buon pneumatico, molto equilibrato. Tendenzialmente costa un po' di più ma è anche un po' meglio delle Hankook.

Yokohama: Avute un treno sulla Kalos. Per il giudizio ti rimando ad Hankook con la differenza che su strada sono migliori ma si usurano un po' prima.

Michelin: La mia attuale e futura casa per quanto riguarda i pneumatici estivi. I migliori per distacco per quanto riguarda l'usura (però occhio alla possibile bachelizzazione della mescola dopo 4-5 anni se usi poco l'auto), offrono ottime prestazioni in tutti gli ambiti tranne forse sul bagnato dove sono secondi a Dunlop e a Goodyear ma si difendono comunque.

Io ti consiglio Michelin...se poi ti trovi a dover fare tanta strada con acqua/fango, valuta i Goodyear tenendo conto che dureranno meno ma sono comunque ottimi pneumatici. Sconsiglio Pirelli perchè con i due treni che ho avuto mi sono trovato veramente male...e perchè, insieme a Bridgestone mi sembra che si facciano pagare forse troppo in rapporto alla bontà del prodotto.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Per gli pneumatici purtroppo i discorsi generali sulle marche sono proprio da prendere in linea di massima, perchè poi all'interno della stessa marca gli pneumatici non solo cambiano da modello a modello, ma ci possono essere discrete differenze anche sul singolo modello a seconda delle diverse misure, con importanti variazioni di mescola e disegno che si adatta di più o meno.

inoltre incide l'uso che se ne fa, la macchina ecc. anche senza andare sul discorso auto/guida sportiva, ma restando su cose semplici. Tipo io faccio pochi km con la mia, quindi mi serve uno pneumatico che, al di là della mia preferenza per spalla rigida, grip, poco interesse al confort o al consumo, duri più come durata della gomma ( senza decadimenti eccessivi dopo il primo anno) che come durata chilometrica. E infatti lo faccio presente al gommista sperando che non mi freghi. E non è sempre detto che Michelin sia meglio di Pirelli per una misura specifica.

  • 5 mesi fa...
Inviato

Ma un treno di Michelin Pilot Sport 3 per le estive?

Sui siti di recensioni on line stranieri ne dicono un gran bene.

Hanno voti praticamente uguali alle Dunlop Sport Maxx che mi ha suggerito Ricky.

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ma un treno di Michelin Pilota Sport 3 per le estive?

Sui siti di recensioni on line stranieri ne dicono un gran bene.

Hanno voti praticamente uguali alle Dunlop Sport Maxx che mi ha suggerito Ricky.

Le Sport Maxx hanno il vantaggio di pesare molto molto poco... le Michelin vanno bene, ma a detta del gommista perdono rapidamente nel corso del tempo, quindi se le fai fuori in piu' di uno o due anni conviene altro...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.