Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127...che passione..

Featured Replies

  • Risposte 189
  • Visite 81.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, pietà! Come se non bastassero già quelli che stai riesumando dall'oltretomba.

  • Esattamente La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

  • L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alterna

Immagini Pubblicate

Inviato

Oooooooh, che memoria fantastica moderatore! :mrgreen:

[OT] Paoli', considerando che nell'arco di 10 anni la FIAT avrebbe rivoluzionato il mondo delle compatte con l'introduzione delle vetture aventi il portellone quasi verticale, non me la sento di scartare l'idea che quella camuffatura della 127 fosse in realtà una soluzione aerodinamica da provare. [/OT]

Modificato da EC2277

Inviato

Certo...per Uno restyling o Punto mk1? :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Allora 23 interventi dalle 9:22 alle 14:11 e nessuno successivo. Abarth, hai ucciso la conversazione.

:manganello:

Inviato

Non sono stato io :attorno:

:mrgreen:

Ma se proprio volete possiamo continuare a parlare di Golf II che non cigola, Pizzul e del cane di Sarge :lol:

--------------------------

Inviato
Ma se dai possessori di Renault ho spesso sentito lamentarsi che le frizio saltavano a 35000 km... mentre quelle Fiat duravano 200.000 km.

Comunque qua andiamo sempre a cadere sul solito mistero perchè le auto italiane non vendono bene all'estero. (Abbiamo pero il primato in sud-america e in alcuni paesi come la Turchia)...

E per me una buona fetta del problema rimane il sentimento anti-italiano e non solo nel campo automobilistico...

In Polonia e paesi confinanti hanno una buonissima opinione delle Fiat, basta vedere i video polacchi, cecoslovacchi ecc...

Una volta un autodemolitore mi raccontava che arrivavano spesso polacchi o ungheresi a prendersi Fiat a fine carriera o motori...

Per rianimare un po' la discussione :mrgreen: FIAT (non le Italiane) grazie ad azzeccate politiche Vallettiane aveva stretto accordi, per produrre in loco le proprie vetture, con i capi di stato di paesi con un'economia arretrata. Poco importava se di DX o di SX. In Spagna, in Jugoslavia, in Polonia FIAT era quasi in monopolio, poi la nomea è rimasta abbastanza. Jugoslavia 1978 (nel capoluogo di in un'isola "ricca") 935071_616493728382646_1955958512_n.jpg
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Fiat produceva in

Spagna

Polonia

Iugoslavia

Argentina

Brasile

Turchia

con consociate o cedendo modelli nuovi o seminuovi ( e supportava elaborazioni locali )

in Russia progettò e vendette una fabbrica intera, adattando uno dei suoi modelli di punta alle difficili e diverse condizioni locali. ( anche se senza partecipazione ulteriore dopo )

In Germania NSU assemblava e vendeva modelli Fiat ( 1100 , 600 ), in austria lo faceva Steyr ( 500, ma con uno strano bicilindrico a sogliola )

in Francia la "testa di ponte" era SIMCA, rimasta nell'orbita in un modo o nella'altro fino ai '70.

In pratica restava fuori l'Africa ( terreno di caccia francese ) e l'Asia ( all'epoca poco interessante e per quel poco feudo giapponese )

Tornando a 127, è poco noto che FSO , quando dovette decidere quale utilitaria produrre, ebbe da Fiat il mandato di scegliere tra 127 e 126. Scelse 126 perchè ritenuta più semplice di manutenzione, e più adatta come tutto dietro, alle strade polacche invernali.

Altrettanto interessante è la storia dei modelli Fiat dopo la vendita delle catene e dei progetti: in india la 1100 fu venduta dalla Padmini fino in pratica a ieri, mentre tornando più vicino, la 128 è stata in vendita in Egitto come CKD proveniente dalla Zastava fino al 2008/2009.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Un fatto poco noto è che Fiat aprì una fabbrica negli USA nel 1910, in modo da evitare una tassa del 45% sulle auto importate. link

in india la 1100 fu venduta dalla Premier con il nome Padmini fino in pratica a ieri
Inviato

Se non erro quella fabbrica venne poi rilevata dalla Lancia quando tentò di sbarcare negli Stati Uniti.

Guardate un po' cosa ho trovato:

Se posso essere sincero devo dire che mi piace. Ha alcune pecche realizzative, non tutti i particolari sono come li vorrei, ma trovo che sia un tentativo di modernizzazione della vettura veramente ben riuscito.

P.S. Ho trovato anche questo:

http://www.youtube.com/watch?v=hXJQMTvbuMM

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.