Vai al contenuto
  • 0

Pulire iniettori con aggiunta di benzina in un motore diesel?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti. Sono in possesso di una Fiat Brava TD100 con 125k chilometri. Siccome è un po' che non gli pulisco gli iniettori fa parecchio fumo nero.

Prima stavo guardando casualmente Fifth Gear dove mettevano del diesel in un benzina (capitato con la vecchia Punto) e della benzina in un vecchio diesel a iniezione indiretta.

Noto con stupore che l'auto a diesel non faceva una piega! Incuriosito cerco informazioni su internet e tra varie discussioni di forum molti utenti sostengono che la benzina, mista a gasolio, aiuta a pulire gli iniettori. Siccome lo potrei fare (perchè la Brava che ho ha la pompa meccanica rotativa) se metto 20 euro di gasolio (circa 13 litri) quanta benzina posso aggiungere?

E come mai questa avrebbe delle proprietà benefiche per un diesel? Come funziona il procedimento all'interno del motore?

Grazie in anticipo a tutti voi!

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Questa storia l'ho sentita anch'io. Un amico mi ha detto che nel suo vecchio Iveco Daily diesel metteva 10€ di benzina e 50 di gasolio. Non sò se è una leggenda metropolitana, lui dice che è per pulire il motore.

  • 0
Inviato

Invece di pasticciare con la benzina, comprati un vero additivo per pulizia iniettori diesel, di buona marca, e vedi l'effetto che fa.

Quelli di Fifth Gear mica le pagano loro le macchine :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 0
Inviato
Eh però costa parecchio un additivo buono... Volevo capire se si poteva risparmiare. Per la serie " minima spesa massima resa"

Non direi che costi molto. :pen:

Con una decina di € puoi già portartene a casa uno di marca. Con 20 € compri il meglio sul mercato.

Di certo non se confrontato con la spesa per possibili controlli in officina o, peggio, riparazioni se l'esperimento fai-da-te provoca malfunzionamenti o danni.

"Spesa troppo minima: risultato sbagliato".

  • 0
Inviato
Poi il tuo è un vecchio diesel, ma se si trattasse di un moderno common-rail MAI aggiungerei qualcosa di differente dal gasolio ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 0
Inviato

come si può pensare di pulire depositi che non vanno in soluzione negli idrocarburi con altri idrocarburi?

mi pare di vedere quelli che in pista provano a pulire i depositi rimasti nei carburatori con altra benzina :pz

gli additivi esistono apposta e non costano molto, la differenza con un po' di benzina sono sicuro che non arrivi ai 5€, bevi qualche caffè in meno ed in un attimo recuperi la spesa anche in funzione di eventuali danni sul sistema di iniezione, che oltre a non essere proprio di primo pelo, non funziona nemmeno più con gasolio con tenore di zolfo come quello di "qualche" annetto fa

Eh, calma anche sul vecchio diesel... anche io pensavo che il vecchio Ford 2.5 del '93 fosse un motore primitivo e digerisse anche il bitume, e invece ti ricordi quante noie sono venute dai sensori dell'iniezione? E io ci avevo messo solo gasolio :lol:

gli iniettori vecchi sono molto più sensibili ai depositi di quelli atttuali

  • 0
Inviato

ciao, tempo fa' invece avevo letto su qualche newsgroup di gente che aggiungeva la "Trielina" al gasolio, per pulire e ridurre la fumosità (ovviamente bassi dosaggi).

Non ho mai capito se fosse una leggenda metropolitana o se fosse verità ......

  • 0
Inviato

Ciao,

questi sistemi andavano bene una trentina di anni fa. Adesso i componenti delle auto sono cambiati e specialmente sul gruppo alimentazione occorre fare molta attenzione.

Prima di tutto gli iniettori sono a rischio grippaggio. Gli additivi vanno bene, l'importante è che abbiano superato il test Bosch sulla capacità di lubrificare oltre a pulire)

Questo è il test Bosch TEST BOSCH Su Additivi Chimici Per Carburante. Questo succede perché nei carburanti attualmente in vendita, c'è una maggiore quantità di BioDiesel che è molto più aggressivo.

Sai cosa succede se un solo iniettore si blocca rimanendo aperto? L'a forte pressione sprigionata può tranquillamente spaccare il cilindro!

Quindi, lascia perdere la benzina nel diesel, utilizza degli additivi con le specifiche sopra citate e cambia più spesso il filtro del carburante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.