Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 117
  • Visite 17.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io posso solo consigliare il Samsung S2 Plus, ormai si trova sui 200€ o poco più e va davvero bene..
E' che quasi a parità di prezzo non c'è storia con il Moto G, batte l'S2 praticamente in tutto, che vince solo per la fotocamera (forse) ;)

Senza considerare che la versione di Android usata sul Moto G è praticamente quella dei Nexus, senza strane personalizzazioni degli altri brand. Inoltre a breve verrà aggiornato alla versione 4.4, cosa che dubito capiterà per l'S2 ;)

A proposito di Moto G:

Inviato

Ho trovato anche un Jiayu G4T intorno ai 200 euro.. A me pare anche un bel telefono...che ne pensate? Sull'altro thread si parla anche del Philips W8555, che come hardware sembra spettacolare, ma non c'è in Italia. Costa però sui 300... o poco meno...

Ho letto anche del Gigabyte Guru...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Ho trovato anche un Jiayu G4T intorno ai 200 euro.. A me pare anche un bel telefono...che ne pensate? Sull'altro thread si parla anche del Philips W8555' date=' che come hardware sembra spettacolare, ma non c'è in Italia. Costa però sui 300... o poco meno...

Ho letto anche del Gigabyte Guru...[/quote']Ma poi se hai problemi tecnici, come fai con la garanzia di questi prodotti che (se non ho capito male) arrivano dall'estero?

Inviato
Ma poi se hai problemi tecnici, come fai con la garanzia di questi prodotti che (se non ho capito male) arrivano dall'estero?

Io regolarmente torno a Mosca :mrgreen:.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

per il moto G, io andrei di versione da 16 (poi ovvio, che in base alle esigenze...)

è vero che oggi esiste il cloud (che ha i suoi inconvenienti), ma anche parlando di sole applicazioni e non di file multimediali, 5 gb (perché ovviamente quelli realmente disponibili non sono 8), mi sembrano un po' pochini

Inviato

Poco sopra i 200 euro si trova l' LG optimus 4x, meno fresco del Motorola e dell'Acer ma molto performante, con microfono e altoparlante di ottima qualità (era il top di gamma l'anno scorso) e si trova nelle catene di elettronica o negli ipermercati a 250 euro o meno, l'ho regalato a mia figlia ed è contentissima (veniva da un Iphone 3gs).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Senza considerare che la versione di Android usata sul Moto G è praticamente quella dei Nexus, senza strane personalizzazioni degli altri brand. Inoltre a breve verrà aggiornato alla versione 4.4, cosa che dubito capiterà per l'S2 ;)

Si, l'S2 dovrebbe morire con JB. ;)

Quasi OT ma l'eccessiva personalizzazione di android è uno dei motivi che mi ha spinto a scartare molti device, mentre cercavo un tablettino casalingo (alla fine son cascato su un Acer che è praticamente liscio).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Inserisco le prime impressioni sul Motorola Moto G, prendetele con le pinze in quanto non sono uno smanettone.

La confezione è molto piccola, presente solo un folder in inglese con le istruzioni principali; lo smartphone non è dotato nè di caricabatteria nè di auricolari, in dotazione solo il cavetto USB. Per la ricarica io sto utilizzando il caricabatteria dello smartphone defunto.

Il device si impugna bene e pesa 143 gr che si sentono.

Esteticamente e frontalmente il telefono non è identificato da nessun logo Motorola, presente solo nella cover posteriore. Proprio la rimozione di quest'ultima consente l'allocazione delle microsim(è dual sim). Come avrete già sentito in tutte le recensioni presenti in rete, il coperchio posteriore è di una plastica liscia che cattura impronte e polvere con facilità e sembrerebbe anche ben predisposto per raschi; è ancora impossibile trovare in un negozio fisico qualsiasi protezione/cover etc. per il Moto G, che ricordo qua in Italia non viene distribuito da Motorola.

Son presenti solo due tasti fisici metallici sul lato dx, on/off e regolazione volume. Molto buona la qualità dell'immagine sullo schermo che è un HD, la luminosità si gestisce bene con la funzione auto; più che discreta anche la ricezione e la qualità del suono.

Utile l'applicazione migrazione motorola che consente di trasferire i contenuti del precedente dispositivo Android su questo, cosa impossibile nel mio caso in quanto il precedente telefono è morto e sepolto.

Anche se io ho installato poche applicazioni, utilizzandolo posso notare la fluidità, non ci son impuntamenti o incertezze. Anche sulla navigazione in Internet non ho avuto problemi.

Un punto dolente IMHO è il led di notifica(puntino bianco in alto a sx), infatti segnala solo messaggi e non le chiamate perse:mirror:; tra l'altro quando si riceve una chiamata il led si accende:pz per poi non segnalare più nulla quando il telefono rientra in stand-by:disag:. Anche installando l'applicazione notification light widget di Motorola non cambia nulla, speriamo che risolvano con un aggiornamento. Inoltre non è possibile esportare i contatti nella micro-sim, non ho risolto neppure installando Sim Manager.

Manca anche la funzione NFC presente in dispositivi di livello e costo inferiore.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un punto dolente IMHO è il led di notifica(puntino bianco in alto a sx), infatti segnala solo messaggi e non le chiamate perse:mirror:; tra l'altro quando si riceve una chiamata il led si accende:pz per poi non segnalare più nulla quando il telefono rientra in stand-by:disag:.

Per la gestione del led notifiche ho risolto installando Light flow:o.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
lo smartphone non è dotato nè di caricabatteria nè di auricolari, in dotazione solo il cavetto USB. Per la ricarica io sto utilizzando il caricabatteria dello smartphone defunto.

l'allocazione delle microsim(è dual sim)

Pare tu abbia una versione differente da quella che veniva normalmente venduta in in Italia... O non sono aggiornato io? :pen:
Per la gestione del led notifiche ho risolto installando Light flow:o.
Molto comodo e versatile, lo usavo pure io fintanto che non ho installato una CyanogenMod ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.