Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Trapelano nuove informazioni sul piano industriale del Gruppo Fiat e in particolare sul futuro di alcuni degli stabilimenti italiani del Lingotto. Ad anticiparle è il "Corriere della Sera", secondo il quale l'erede della Punto, attesa per il 2013, sarà realizzata nell'impianto di Melfi, che ha una capacità produttiva di oltre 250mila auto all'anno.

Piattaforme comuni. Sebbene le informazioni siano ancora poche e frammentarie, il quotidiano spiega che la nuova Punto sarà costruita sulla piattaforma denominata "small", sulla base della quale saranno poi realizzati tutti i modelli compatti, lunghi fino a 4 metri, del gruppo Fiat-Chrysler. Oggi, oltre alla Punto Evo nell'unità in provincia di Potenza vengono costruite la Punto e la Grande Punto.

Suv Jeep, Alfa e Fiat. La Panda, che nascerà dalla medesima piattaforma, è stata assegnata a Pomigliano, mentre a Mirafiori (dove attualmente viene prodotta l'Alfa Romeo MiTo) saranno assemblate tre Suv, una con marchio Jeep (a trazione integrale) e due Fiat e Alfa Romeo (a due e quattro ruote motrici). A Cassino, invece, è confermata la produzione della Fiat Bravo, della Lancia Delta e la Giulietta.

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

A me un po' di cose non quadrano. Vedremo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
che io sappia, Panda e Punto hanno piattaforme diverse, e Panda non è allargabile ulteriormente.

Una Punto su base Panda sarebbe troppo stretta ( si rischierebbe l'effetto Y )

niente da dichiarare...

Inviato

La piattaforma di Punto e similari e' la SMALL,la COMPACT e' quella della Bravo/Delta...

;) l'articolo contiene strafalcioni in serie visto che il pianale della Panda(piattaforma MINI) con quello della Punto non c'entra nulla...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

ricapitolando e citando solo le auto in produzione non in via di dismissione:

Piattaforma Fiat MINI : Fiat New Panda, 500, Lancia Ypsilon , Ford Ka

Piattaforma Fiat SMALL : Fiat Punto , AR Mito

Piattaforma Fiat Compact : Fiat Bravo, Lancia Delta

Piattaforma Fiat C normal : AR Giulietta

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Leggendo questo articolo, constatando le imprecisioni e tenendo conto che lo pubblica 4R riprendendo un articolo del Corriere (due autorità nel mondo dell'informazione italiana per i rispettivi ambiti) c'è da mettersi le mani nei capelli. A fine 2011 danno ancora in produzione Punto (out da Dicembre 2010) e per di più sbagliando sito produttivo; Mirafiori secondo loro fa solo Mito, Musa e Idea nascono sotto i cavoli. La perla però è Panda e l'erede di Punto Evo sulla medesima piattaforma..

Questi dovrebbero informarci?

Questi sono quelli che criticano l'operato dell'AD?

Siamo il paese delle banane, ho intenzione di cominciare un giochino, il conto alla rovescia per vedere quanto altro resisterà prima di dare un calcio a tutto e tutti e andare a lavorare seriamente dove ciò è possibile.

ricapitolando e citando solo le auto in produzione non in via di dismissione:

Piattaforma Fiat MINI : Fiat New Panda, 500, Lancia Ypsilon , Ford Ka

Piattaforma Fiat SMALL : Fiat Punto , AR Mito

Piattaforma Fiat Compact : Fiat Bravo, Lancia Delta

Piattaforma Fiat C normal : AR Giulietta

Ti sei limitato con lo Small :D (cosi a memoria manca Doblò, Linea e qualcos'altro) e quello di giulietta è C-Evo, nessun Normal ;)

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Siamo il paese delle banane, ho intenzione di cominciare un giochino, il conto alla rovescia per vedere quanto altro resisterà prima di dare un calcio a tutto e tutti e andare a lavorare seriamente dove ciò è possibile.

;)

E un gioco ormai doppio il canadese vuole andare via di qui.....e dall'altra l'Italia non sopporta più il canadese sbagliano anche sui modelli che c'erano non solo su quelli che quello non vuol dire perchè del resto non li ha ancora decisi nemmeno lui, alla fine sotto sotto secondo me il canadese sperava anche nel NO di Mirafiori per togliersi una palla al piede.

A Mirafiori dal 1 gennaio 2012 per tua conoscenza si produrrà ogni tanto solo MiTo e stop.....cmq leggevo che nell'ultimo mese il suv che teoricamente sarà prodotto a mirafiori sarà su base small-wide quindi pianale punto una sorta di juke per intenderci...la stessa cosa la diceva anche taurus.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
...

Siamo il paese delle banane, ho intenzione di cominciare un giochino, il conto alla rovescia per vedere quanto altro resisterà prima di dare un calcio a tutto e tutti e andare a lavorare seriamente dove ciò è possibile.

...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.