Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Fortuna che invece tu hai capito tutto e ci hai rivelato che la consistenza del mercato è una variabile ininfluente.
Modificato da caravaggio
Link al commento
Condividi su altri Social

son dei corsari calzolai, altroché.. e DallaMinchia pensasse a pagar le tasse in Italia, altorché..

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che solo in Italia una persona si permette di bacchettare pubblicamente e ripetutamente a mezzo stampa un collega, nemmeno avversario visto che i settori son diversi.

'ste cose te le dici in riunione a Confindustria. Non in piazza.

Pubblicamente, dovresti far quadrato per rivendicare condizioni di lavoro migliori.

Perché se arrivano incentivi e sgravi per l'industria, mica il mister li rifiuterebbe.

È la cosa che più mi irrita del mio paese e dei miei compaesani. Che in tempi bui, ci si affanna solo a cercare un (l'articolo non è a caso) colpevole da gettare in pasto ai leoni.

Anziché stringere le file e fare quadrato, per poi discutere delle beghe personali in sedi più appropriate

Della Valle a questo punto lo stimo professionalmente, ma non umanamente

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma quanto mi incuriosisce di più è quel "chiedere ancora soldi" che si sta facendo passare in tutti i tg itagliani.. quando è stata l'ultima volta che fiat ha ricevuto aiuti del calibro dei maxi prestiti a Psa?

Assodato che le rottamazioni hanno reso più allo stato che alle aziende automotive (a fronte di piccoli contributi, impennata di entrate iva dirette e tasse per le maggior vendite), direi che da almeno 25-30 anni, i soldi di pantalone non sono mai stati scuciti (in ossequio alle norme Eu).

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

Ipotizziamo una defiscalizzazione (non so se si possa fare). La considerereste un aiuto così scandaloso? Parlo per FIAT, perché è l'argomento del topic, ma se ne potrebbe parlare anche per situazioni tipo ALCOA. D'altronde affrontare altre situazioni penalizzanti per la nostra economia, tipo il costo dell'energia, chiederebbe anni, lustri, per essere risolto anche se si cominciasse oggi stesso. E nel frattempo?

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ripeto, oltre alla delocalizzazione, il "problema" che tira in ballo DellaValle e Romiti (che però lui farebbe il caso di stare zitto) e in sindacati (non solo la solita cgil) è quello su cui qui molti sorvolano sempre.....senza sviluppo-prodotto che riprenderà a data da "destinarsi" non hai futuro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.