Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

io capisco tutto e sono solidale con tutti i lavoratori, per la carità, ma ste storie di turni e di diritti da difendere a me a volte fanno un po' incazzare.

Io stamattina dalle sette alle dieci ero qui dentro:

4681226591_30b92ba45d_b.jpg

dicesi pozzetto di raccolta acque nere.. son tre giorni che per finire un lavoro siamo costretti ad assistere alle deiezioni di una simpatica banda di anziani (70 circa..è un presidio socio-sanitario) che a quanto pare mangia in maniera abbondante.

La mattina della festa della repubblica ero lì, sabato ero li, domenica mattina son passato per vedere che tutto fosse chiuso..

Quando ero all'università circondato da bellissime ragazze e professori circonfusi da aura mistica, nessuno mi ha spiegato che la mia missione sarebbe anche consistita nell'indirizzare la cacca lungo la retta via, ma bisogna farlo e si fa.

Io sono libero professionista (minchia che robba..) e ho la fortuna di cambiarmi le scarpe, togliermi il caschetto e venire a scrivere stronzate qua sopra, mentre stampo le tavole da portare in cantiere.. i ragazzi però le loro 9-10 ore continuano a farsele lì in mezzo e fanno fatica, ma non è che li vedo inferociti come certi operai.

E pensare che hanno tutele sindacali anche minori.

Certo, il mio è un caso fortunato, ma nel mio cantiere gente in nero non ne entra, i rapporti lavorativi sono ottimi, e se si può si evita di lavorare come muli perchè poi ci si fa male ed è pericoloso, però a volte mi sembra che i sindacati abbiano il raro dono di sbagliare sempre obbiettivo. Mi spiego:

Il lavoro è poco e complicato? Le industrie sono in sofferenza? Perchè devi irrigidirti, sai benissimo che la produttività del paese fa pena, cerca di agevolare il tuo assistito in maniera intelligente: aiuti da parte delle fabbriche per pagarsi asili e mezzi di trasporto. Qui si dovrebbero coinvolgere anche amministrazioni regionali, provinciali e comunali. Cacciano già soldi ma fanno male. Gli asili statali mancano? Bene, le istituzioni mettono i locali (ce ne sono una marea inutilizzati, una mia ex di lavoro metteva in mappa i fabbricati del demanio: una cosa spaventosa..), gli imprenditori aiutano a pagare il personale.

Su queste cose pratiche bisogna intervenire, cercare di rendere la vita meno complicata alle persone, non amminchiarsi in problemi che andavano bene 40 anni fa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
io capisco tutto e sono solidale con tutti i lavoratori, per la carità, ma ste storie di turni e di diritti da difendere a me a volte fanno un po' incazzare.

Io stamattina dalle sette alle dieci ero qui dentro:

4681226591_30b92ba45d_b.jpg

Eccovi una foto recente di Cosimo. :lol:

indy4-harrisonford.jpg

Inviato

toglici cappello e 30 cm di altezza, mettigli caschetto e picco e ci siamo!

p.s. tutti quei tubi che spuntano dalle pareti (e altri 4 che non si vedono) sprizzano alternativamente e senza preavviso liquidi poco rassicuranti...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
toglici cappello e 30 cm di altezza, mettigli caschetto e picco e ci siamo!

p.s. tutti quei tubi che spuntano dalle pareti (e altri 4 che non si vedono) sprizzano alternativamente e senza preavviso liquidi poco rassicuranti...

Che lavoro di merda :mrgreen:!!!

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
io capisco tutto e sono solidale con tutti i lavoratori, per la carità, ma ste storie di turni e di diritti da difendere a me a volte fanno un po' incazzare.

[...]

Su queste cose pratiche bisogna intervenire, cercare di rendere la vita meno complicata alle persone, non amminchiarsi in problemi che andavano bene 40 anni fa.

Ma infatti, là ci sono anche aspetti economici in gioco. A parte tutto, trovo molto interessante l'approccio scelto da FIAT per combattere la morbilità non strutturale, cioè, per intenderci, i numerosi casi di gente che si mette in malattia perché "non ha voglia di andare al lavoro". Ovviamente io sono d'accordo che qualcosa va fatto (lo sappiamo tutti che un certificato medico non si nega a nessuno) e sappiamo anche che l'abuso dell'istituto della malattia è uno degli elementi che più impattano la produttività. Se riescono a far passare quello, tanto di cappello.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Non la fa, e forse mai la farà, perchè non ne ha bisogno. La gente compra Apple a prescindere, oggi più di prima, sapendo di acquistare un prodotto americano. Secondo me il problema sorge quando si inquadra la 500 come oggetto costruito in polonia e non quello che rappresenta realmente per il gruppo cioè un simbolo, un'icona, il segno di un cambiamento prima ancora che un prodotto da listino.

Non mi sono spiegato bene.

La 500 andrebbe bene se lo spot fosse della FIAT.

E' il suo modello d'immagine, va bene, è fatta bene (i polacchi lavorano meglio di noi) niente da ridire.

Ma lo spot è non dell'azienda FIAT.

E' dell'azienda che annuncia di rilanciare il lavoro non in Polonia, ma in ITALIA, facendo leva sul patriottismo, sulla responsabilità, sul sistema FABBRICA ITALIA - non Polonia.

In questo contesto la 500 stride come mettere del formaggio Cheedar sulla pizza.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non mi sono spiegato bene.

La 500 andrebbe bene se lo spot fosse della FIAT.

E' il suo modello d'immagine, va bene, è fatta bene (i polacchi lavorano meglio di noi) niente da ridire.

Ma lo spot è non dell'azienda FIAT.

E' dell'azienda che annuncia di rilanciare il lavoro non in Polonia, ma in ITALIA, facendo leva sul patriottismo, sulla responsabilità, sul sistema FABBRICA ITALIA - non Polonia.

In questo contesto la 500 stride come mettere del formaggio Cheedar sulla pizza.....

E siamo assolutamente d'accordo. Puzza un po' di presa in giro. Se però hanno impostato la campagna in quel modo, è evidente che hanno fatto tutte le valutazioni del caso. E mi ricollego a quanto già detto in precedenza: probabilmente gli italiani non faranno una piega.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ma infatti, là ci sono anche aspetti economici in gioco. A parte tutto, trovo molto interessante l'approccio scelto da FIAT per combattere la morbilità non strutturale, cioè, per intenderci, i numerosi casi di gente che si mette in malattia perché "non ha voglia di andare al lavoro". Ovviamente io sono d'accordo che qualcosa va fatto (lo sappiamo tutti che un certificato medico non si nega a nessuno) e sappiamo anche che l'abuso dell'istituto della malattia è uno degli elementi che più impattano la produttività. Se riescono a far passare quello, tanto di cappello.

in quello stabilimento mi dicono sia un problema veramente sentito: uno dei miei numerosi parenti è stato per anni tecnico della ex weber, poi magneti marelli, poi convertita in stabilimento di stampaggio plastiche fanali (per fiat dalla marea in poi, per piaggio bmw e per mb mi pare) e per un po' di anni ha avuto a che fare con pomigliano. Me ne ha raccontate di tutti i colori.

La cosa più grave è che l'andazzo non fosse solo degli operai, ma anche e soprattutto dei quadri, se non più in alto. Con una dirigenza del genere che vuoi che faccia un operaio? serrare le fila e difendere il fortino? Imho non arrivo nemmeno a biasimarli troppo se a un certo punto se ne fottevano del lavoro..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Fiat, sospese trattative su Pomigliano

(Teleborsa) - Roma, 8 giu - E' stato temporaneamente sospeso l'incontro tra i vertici della Fiat ed i sindacati per il trasferimento della produzione della nuova Panda allo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Il segretario generale della Fismic, Roberto di Maulo, ha detto che "si sta andando verso un accordo separato", con la Fiom che si potrebbe tirare indietro. Nell'incontro durato all'incirca tre ore i sindacati avrebbero presentato alla Fiat obiezioni su l'esigibilità degli straordinari e l'assenteismo anomalo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.