Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Mirafiori non se la passerà benissimo allora... i volumi di vendita delle auto citate non sono esorbitanti. La mia speranza è un Alfa suv. Se 500 torna in Polonia abbandona il Brasile, dove stava ottenendo buoni risultati, causa dazi improponibili. Però è chiaro che risparmi di più anche se non vendi 10000 auto per quel paese.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
Punto (quella classica, non l'eventuale 500 segmento B) la faranno in Turchia. Ormai è sicuro al 99% e in Tofas si stanno preparando di conseguenza.

Per quanto riguarda il rientro dall'america della produzione di 500, non è l'unico tassello del puzzle: anche la produzione dei 4 clindri 1.4 MultiAir (montata su 500 USA e su Dart) verrà spostata dal Michigan all'Italia.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
non c'è dubbio, ma se non li hai non li hai.

e se devi tagliare altrove........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E' il minore dei mali.

O tornano ai prezzi elevati di quanto la importavano dalla Polonia oppure la vendono sottoprezzo.

In entrambi i casi è un modello premium sul mercato brasiliano, con prezzi folli rispetto alle vetture di segmento A e con numeri insignificanti rispetto al venduto di Fiat in Brasile e di 500 nel mondo. Anche venderne qualche migliaio in meno all'anno in Brasile non gli cambia la vita: l'importante è che sia a listino per chi può permettersela e per chi può solo sognarla.

Inviato
L'incentivo tramite sgravio, è concettualmente a costo zero. Visto che è un mancato gettito.

Ma se la gente non ha lavoro, non produce gettito lo stesso, non consuma e gli devi comunque fornire i servizi.

Mancato gettito per mancato gettito...tanto vale quello che permette a qualcuno di avere reddito da spendere.

Inviato
Sottovaluti l'impatto psicologico a livello di marketing che ha avuto offrire una macchina "europea" (nel senso in contemporanea di mercato rispetto al modello venduto in europa e non dopo come accadeva sempre in Brasile) a prezzi accessibili a tutti. Di fatto, che mi risulti per i primi mesi il problema principale è stato che non ne avevano abbastanza per soddisfare le richieste. Hanno risolto aumentando il prezzo e restringendo la domanda in modo artificioso in questo modo.

il Brasile non è più quello di 10 anni fa. La VW ci vuole assemblare e vendere la UP! e la Golf nuova, segno che il mercato ormai esige di essere "rispettato" e non più trattato da terzo mondo. La FIAT lo ha capito e ha cambiato rotta negli ultimi tre anni in Brasile: infatti ricordo di aver letto che la percezione del marchio è aumentata notevolmente fra i consumatori.

spero che continuino a vendere la 500 anche dopo lo spostamento in Polonia. Non c'era in ballo un trattato di libero commercio UE-Brasile? Questo potrebbe spiegare la decisione.

Mi sa che non hai letto quello che io ho scritto, perchè io non ho mai ipotizzato che non la vendano più in Brasile. Al contrario.

Poi se mi parli di "prezzi accessibili a tutti" per la 500, significa che non hai tenuto d'occhio il listino. Perchè anche ora che hanno ridotto i prezzi la 500 costa più di una segmento B 3 volumi di marchio europeo e prezzo non lontano da una segmeno C Europea.

E' comunque cara come il fuoco e inevitabilmente non per tutti. Quella inizialemente importata dalla Polonia costava uno sproposito.

Ma tra il costare 45 mila real e il costarne 60 mila la differenza è che invece che potersela permettere in pochi se la potevano permettere in pochissimi.

Ma, ripeto, con la nuova generazione potranno farla costare un po' meno che all'inizio (perchè ci saranno diversi risparmi), ma più di adesso, oppure potranno farla costare poco più di adesso, senza guadagnarci sopra, ma vendendone qualcuna di più.

In entrambi i casi la finalità della vettura sul mercato Brasiliano rimane inalterata.

Inviato

Guarda che in Brasile tutte le macchine costano uno sproposito ;) quel prezzo va benissimo e come rapporto qualità/prezzo è considerata la migliore scelta sul mercato. Almeno a sentire i siti specializzati brasiliani o blog-forum tipo noticiasautomotivas.

A 60k reais non la comprava nessuno, era fuori mercato. A 40-45 e cioè al 25%-30% meno, mica bruscolini (considera poi che gli sconti listino semiautomatici Fiat sono famosi anche la), è accessibile ad una fascia di mercato molto amplia.

Ai brasiliani la mossa di FIAT è piaciuta perché gli ha dato un messaggio tangibile di trattarli "alla pari" dei mercati europei o americani. Dal punto di vista del marketing ha avuto un ottimo effetto (magari nemmeno cercato, chi lo sa) e la gente ha avuto una immagine molto positiva del marchio FIAT. Del tipo FIAT è l'unico marchio fra i grandi che rispetta o povo brasileiro.

Mi riferivo a quello più che altro. L'impatto sulle vendite sarà anche minimo, ma il ritorno di immagine dall'operazione 500 a buon mercato è stato notevole.

Inviato

Se non erro in Brasile o più in generale sudamerica dovrebbe partire la produzione della Panda Classic, per cui non dovrebbero esserci molti problemi per una produzione locale del Cinquino II nel giro di qualche tempo dopo l'entrata in commercio di quest'ultimo nel resto del mondo.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.