Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

  • Risposte 396
  • Visite 359.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualche giorno fa ho visto in un'officina una Bentley in versione carro funebre, ma purtroppo non ho potuto fotografarla. Ad ogni modo era identica a questa qui, eccetto il colore, un po' più scuro.

img.jpg

On 1/2/2016 at 12:40, MarcoGT dice:

Ecco una coppia di vetture inglesi. La prima è una Austin Princess, mentre la seconda una Austin Montego. La trasformazione evidenzia lo stile tipico (a mio parere non proprio piacevole) dei carri d'oltremanica.6f64a86260b409ff3f513607acc27ca4.jpg901fab43ebad57cb82615639a604323f.jpg

:#: iPhone :#:

 

Lo stile non è proprio piacevole, ma non che la base aiuti, eh :mrgreen:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Qualche giorno fa ho visto in un'officina una Bentley in versione carro funebre, ma purtroppo non ho potuto fotografarla. Ad ogni modo era identica a questa qui, eccetto il colore, un po' più scuro.

img.jpg

Ecco una coppia di vetture inglesi. La prima è una Austin Princess, mentre la seconda una Austin Montego. La trasformazione evidenzia lo stile tipico (a mio parere non proprio piacevole) dei carri d'oltremanica.6f64a86260b409ff3f513607acc27ca4.jpg901fab43ebad57cb82615639a604323f.jpg

:#: iPhone :#:

 

Lo stile non è proprio piacevole, ma non che la base aiuti, eh :mrgreen:

Un mezzo particolare e molto prestigioso: le trasformazioni su base Bentley e Rolls-Royce sono quantomeno rare, per ovvie ragioni, in primis di natura economica. Certo è che fanno grande scena, senza dubbio. La macchina della foto che hai postato (che ritrae una Rolls, gemella "più elegante" della Bentley) credo, ma non ne ho la certezza assoluta, sia stata allestita dalla Biemme a giudicare dal vetro del vano feretro.

Concordo con te in pieno per qual che riguarda le altre due inglesi, non certo degli esempi di stile...

:#: iPhone :#:

Inviato

Questa l'hanno messa giusto qualche ora fa sulla pagina facebook del Lancia Thema Club Italia

 

35jxg8p.jpg

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Questa l'hanno messa giusto qualche ora fa sulla pagina facebook del Lancia Thema Club Italia

 

35jxg8p.jpg

Credo che si tratti di una normale Mercedes trasformata ad autofunebre con i fari posteriori "presi in prestito" dalla Thema: spesso e volentieri si facevano operazioni simili. Dando uno sguardo anche alla targhetta mi sembrano caratteri Mercedes. La stessa cosa si faceva con alcune Volvo, 240/260 in particolare. La trasformazione direi sia Pilato.

:#: iPhone :#:

Inviato
23 ore fa, gianmy86 dice:

Qualche giorno fa ho visto in un'officina una Bentley in versione carro funebre, ma purtroppo non ho potuto fotografarla. Ad ogni modo era identica a questa qui, eccetto il colore, un po' più scuro.

img.jpg

 

Qui a Casoria, la principale impresa di pompe funebri aveva nel suo parco macchine, almeno fino a un paio d'anni fa, una Silver Spirit identica a questa, tranne che per il colore: grigio scuro. Utilizzata molto di rado, prevalentemente per cerimonie funebri di un certo livello.

 

17 ore fa, MarcoGT dice:

 

Credo che si tratti di una normale Mercedes trasformata ad autofunebre con i fari posteriori "presi in prestito" dalla Thema: spesso e volentieri si facevano operazioni simili. Dando uno sguardo anche alla targhetta mi sembrano caratteri Mercedes. La stessa cosa si faceva con alcune Volvo, 240/260 in particolare. La trasformazione direi sia Pilato.

:#: iPhone :#:

 

Credo anche io che si tratti di fari Thema trapiantati su una base Mercedes; sembra anche a me di scorgere le cifre posteriori nella caratteristica grafica Mercedes. Inoltre anche il paraurti pare essere Mercedes, probabilmente W124.

Inviato

La base di quel carrofunebre e' un Mercedes w123,ce ne è uno nella mia città databile dalla targa 1981 1982,probabilmente è stato trasformato dopo (la thema e' uscita nel 1984) strano che abbia mantenuto la targa originale...ora viene usato come mezzo di recupero da almeno 15 anni...la trasformazione è Pilato

On 5/2/2016 at 13:51, MarcoGT dice:

BMW 2800 e Rolls-Royce Silver Shadow, ambedue con allestimento Casale.

cf9aaae97ba4760ed0ca7a1f00a6d14b.jpgf24bda72eb12b1ad7b8bc36616c9b24a.jpg

:#: iPhone :#:

Particolari...allora siamo di fronte al primo carrofunebre Bmw!

Inviato

Mamma mia ma che brutta questa Sierra...non ci andrei manco morto! :mrgreen:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Mamma mia ma che brutta questa Sierra...non ci andrei manco morto! :mrgreen:

Siamo in due allora! In effetti la trasformazione della Sierra in autofunebre non è proprio, come dire, la "morte sua"... [emoji13]

:#: iPhone :#:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.