Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato

Piccola parentesi sui mezzi di supporto, meglio conosciuti come furgoni da recupero. Oggi vi propongo una particolare declinazione di questi mezzi, rispetto a quella a cui si è abituati.

abc5d5e69a44ef15116c1372d7f5b756.jpg

MB Vito, allestimento Intercar. La particolarità risiede nel fatto che si abbia a disposizione anche una fila di sedili nella zona posteriore, elemento molto insolito.

23a379f50a838bb9d1517ad40cc15d88.jpg

MB Vito, allestimento Pilato. Qui si tratta di un furgone che poteva, com'anche il precedente, essere utilizzato anche come mezzo da cerimonia vero e proprio. Ecco anche una foto del vano feretro, che poteva ospitare una sola cassa.

e423820d52f86e66f788ad302803ffa8.jpg

Sotto al pianale è inserito un cassetto porta attrezzatura. Da notare come, al pari delle classiche autofunebri di qualche anno fa, non mancano lumini e crocifissi posti nelle zone laterali: attualmente, salvo rari casi, si tratta di elementi non più presenti sui carri contemporanei.

Ecco ora un furgone "classico", sempre su base Vito e con allestimento Pilato.

781df685a9f937b261a69471ff803d17.jpg

Esternamente, badge a parte, si riconosce da un normale furgone solo per le barre portacorone laterali. Le differenze più rilevanti sono, manco a dirlo, nel vano di carico:

898170e0f29a2615355f081668d63b42.jpg

Il vano è, oltre che refrigerato, completamente in acciaio inox (con lavorazione "a rosetta") e conta 3 postazioni per feretri (dotati di meccanismo scorribara), di cui una sul pianale posteriore e due sul pianale superiore. Normalmente il numero di postazioni, per un furgone di medie dimensioni come il Vito, varia da 1 a 3 a seconda dell'allestimento ma, da qualche tempo a questa parte e sempre più spesso, si arriva anche a 4.

Concludo con un Nissan Urvan, mezzo praticamente sconosciuto in Italia ma che in altri paesi europei ha avuto, anni addietro, discreta diffusione. In poche parole era il "fratello maggiore" del Vanette.

5dd60d77432722d00d99ddfd5850e555.jpg

Buona serata, alla prossima! ;)

☏ iPhone ☏

  • Risposte 396
  • Visite 359.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato
On mercoledì 16 marzo 2016 at 13:04, MarcoGT dice:

cdeb91f7aa9652ef4073210eb3920799.jpg

 

Una delle più importanti aziende di pompe funebri della mia zona ne ha acquistata una (con i fari posteriori Thesis) diversi anni fà: ultimamente non l'ho più vista in circolazione, però è stata "utile" un paio di inverni fà, durante un funerale svoltosi sotto ad una nevicata, per poter percorrere la stradina ripida che dalla chiesa porta al cimitero del mio paese.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 1 anno fa...
Inviato

Questa Fiat 2100 giace fuori da un'officina ormai da qualche anno, senza motore nè targhe. L'assicurazione è scaduta nell'89.

 

IMG_20170508_104901.jpg

IMG_20170508_104937.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato
Questa Fiat 2100 giace fuori da un'officina ormai da qualche anno, senza motore nè targhe. L'assicurazione è scaduta nell'89.
 
IMG_20170508_104901.jpg
IMG_20170508_104937.jpg

Facendo una battuta (scontata quanto triste) si può dire che è bella che morta, un cadavere praticamente... [emoji28][emoji13]

Aggiungo una auto funebre particolare, proveniente dalla Polonia: la FSO Polonez Bella, una delle numerosissime varianti elaborate sulla base della vettura polacca.
Due porte passo corto:
746fab87855d5a21698abc3de9b8c830.jpg
Due porte passo lungo:
168c4d282ea07deb4561148527aff17e.jpg
Quattro porte passo lungo:
0b693519b9c76b7694efe17ec08af734.jpg

Inviato

L ultimo era diffuso come pick up anni fa,non so se con marchio fso o tata

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
Polacca? Nella mia ignoranza l'ho sempre creduta un'indiana 

Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125.
797bac0420b963de19073adaa796179b.jpg
9c56321702b798046c910768408c081c.jpg
Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia.
L ultimo era diffuso come pick up anni fa,non so se con marchio fso o tata

Esatto, ne giravano abbastanza: erano marchiati Daewoo-FSO.
2d3685288db6d8de08af2cfdd883896c.jpg
Componeva la gamma commerciali del marchio coreano insieme al Lublin:
9926a138212eb7d7ee81c91716361d4d.jpg
Inviato

Ah si vero era daewoo,ma è vero che il lublin derivava in qualche modo dal fiat 242?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.