Vai al contenuto

Il riarmo in Estremo Oriente


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Diciamo che hanno ancora tanta voglia di prendersi a bastonate :), che le botte che si son tirati dal '37 al '45 se le ricordano ancora ma evidentemente non son bastate.

più che quello (80% è retorica..non giriamoci intorno) è che la Cina vuole essere superpotenza ALMENO come gli USA e Russia, ergo i vicini scalpitano.....e poi le dinamiche economiche passano da quella zona, dove ci sono soldi...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ed il Giappone vorrebbe tornare ad essere quella quasi superpotenza che era e che potenzialmente può ancor essere .

si, ma perchè c'è la Cina che ingombra. la prova è che da 45 a pochi anni fa se ne è sbattuto di essere superpotenza, anzi, investiva in altre cose.

il movimento della Cina sta innescando tutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

si, ma perchè c'è la Cina che ingombra. la prova è che da 45 a pochi anni fa se ne è sbattuto di essere superpotenza, anzi, investiva in altre cose.

il movimento della Cina sta innescando tutto.

Sicuramente tu conosci meglio la realtà giapponese di me, ma da quel poco che ho letto e capito, l'umiliazione del 1945 è ancora bruciante , e scarsamente capita/accettata ( si può fare un paragone storico con la Germania di Weimar ) . E senza gli americani a far da freno, militarmente il giappone sarebbe risorto prima .

Poi , ovviamente , il risveglio cinese ha messo in moto tutto. Ma un giappone senza controlli a mio parere avrebbe ricominciato molto prima a cercare di essere una potenza egemone nel Pacifico e nel Sud Est Asiatico.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

'Teo potrà confermarlo o smentirmi, ma se non erro dopo gli eventi della 2ª Guerra Mondiale, si è venuto a creare in Giappone un fortissimo sentimento antimilitarista e solo grazie alla recente minaccia cinese, l'atteggiamento nipponico nei confronti dei militari è mutato. Pertanto la mai scemata ambizione giapponese di divenire una superpotenza ha mutato modo di manifestarsi: non vogliono più essere una superpotenza politica e militare, ma economica ed industriale.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Parlare di Cina, Giappone e Corea è un po' come parlare di Giordania, Israele ed Arabia Saudita: si odiano da quando esistono testimonianze storiche delle tre civiltà.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oppure, ancor più vicino a noi, Grecia e Turchia.

Anche se forse (FORSE, neh) alla Turchia dell'Europa non importa più molto, ormai.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

I B52 americani sfidano la Cina e sorvolano isole contese con Giappone

L'azione dimostrativa statunitense per contestare la decisione cinese di allargare il proprio spazio aereo difensivo. Al centro della tensione l'arcipelago Senkaku/Diaoyu rivendicato sia da Pechino che da Tokyo

I B52 americani sfidano la Cina e sorvolano isole contese con Giappone - Repubblica.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.