Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Additivi per motori a benzina... servono?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Allora.......io farei una distinzione radicale tra additivi "commerciali" e quelli professionali......

quelli commerciali hanno di solito un prezzo che varia da 6 a 12-13€ che hanno un efficacia molto limitata (se non praticamente nulla) e che durano giusto il tempo di un pieno.........io non farei distinzione di marchi.......piu' o meno si equivalgono.....

poi ci sono gli additivi professionali,che vengono piu' che altro usati dai pompisti.......i prezzi il piu' dlle volte partono dai 20€ circa : sicuramente hanno degli effetti positivi sul motore e non li trovi facilmente negli ipermercati...

mi parlano molto bene del famoso sinthoflon,ma come consigliato in altri topic io darei un'occhiatina alla gamma "alta" del bardhal,che sembra avere prodotti molto interessanti.....se vuoi ti mando in pm il prodotto che consiglio nelle auto a benzina..

tipo

Pulitore iniettori benzina - Protezione sistema di alimentazione - Trattamenti per benzina Additivi - Bardahl Italia

e

Top benzina - Additivo per miglioramento combustione - Lubrificanti e additivi olio motore - Trattamenti per benzina Additivi - Bardahl Italia

?

  • Risposte 31
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L’auto va bene? Se non da problemi eviterei di svegliare il can che dorme... ☏ iPhone ☏

Inviato
No beh, l'egr la smonto e la pulisco a mano con un prodotto che ho a lavoro che la tira nuova. A me interessava un pulitore per il collettore d'aspirazione che non posso smontare, in quanto troppo sbattimento.

Brother dove lo posso trovare?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
dal classico ricambista o su internet...è di facile reperibilità...

il primo è quello professionale.......il secondo è quello piu' "commerciale"

tra l'altro il primo ti costa una ventina di € pero' garantisce buone prestazioni per 5.000km......ed è proprio quello che usano i pompisti nella mia zona....

Inviato
No beh, l'egr la smonto e la pulisco a mano con un prodotto che ho a lavoro che la tira nuova. A me interessava un pulitore per il collettore d'aspirazione che non posso smontare, in quanto troppo sbattimento.

Brother dove lo posso trovare?

Ma se non lo smonti come lo puliresti ? Non esite nulla che pulisca e poi svanisca assieme allo sporco al 100%, durante la pulizia si forma del deposito o dei grumi più grandi della fuligine che trovi all'inizio e il tutto va rimosso con stracci/aria compressa perchè altrimenti se lo ingerisce il motore, allora meglio non fare nulla.

Inviato
Ma se non lo smonti come lo puliresti ? Non esite nulla che pulisca e poi svanisca assieme allo sporco al 100%, durante la pulizia si forma del deposito o dei grumi più grandi della fuligine che trovi all'inizio e il tutto va rimosso con stracci/aria compressa perchè altrimenti se lo ingerisce il motore, allora meglio non fare nulla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 4 settimane fa...
Inviato

ciao raga! tempo fa il mio meccanico, mi consigliò- come pulitore iniettori sia benzina che diesel- un prodotto (secondo lui professionale) della WURTH, al costo (da lui ) di € 15,00. Era in una boccetta di metallo.

negli ipermercarti, brico, fai da te, non l'ho mai visto.

per caso, l'altro giorno, l'ho visto invece esposto presso un Agip (anche li al costo di € 15,00).

Avete idea di come sia questo prodotto?

il bardahl qui non si riesce a trovare da nessuna parte!! sia i ricambisti che i fai da te trattano solo quelli da 7,00 euro circa, in contenitori di plastica.

Inviato
ciao raga! tempo fa il mio meccanico, mi consigliò- come pulitore iniettori sia benzina che diesel- un prodotto (secondo lui professionale) della WURTH, al costo (da lui ) di € 15,00. Era in una boccetta di metallo.

negli ipermercarti, brico, fai da te, non l'ho mai visto.

per caso, l'altro giorno, l'ho visto invece esposto presso un Agip (anche li al costo di € 15,00).

Avete idea di come sia questo prodotto?

il bardahl qui non si riesce a trovare da nessuna parte!! sia i ricambisti che i fai da te trattano solo quelli da 7,00 euro circa, in contenitori di plastica.

sinceramente non conosco i prodotti del marchio wurth e non so darti una risposta...

riguardo al bardhal,devi trovare quello nella lattina di metallo come questo

1083821_350x350.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Premetto che ho usato la funzione cerca e non ho trovato nulla di specifico

Ciao ragazzi, vado subito al punto: ho un auto nuova e vorrei mantenerla in forma il più a lungo possibile. Mi sono informato un pò da profano sugli additivi in commercio e da quel che ho capito un motore a benzina non necessita di una costante pulizia come un motore diesel, gli iniettori dovrebbero spurgarsi da soli tirandola un pò... è vero tutto ciò?

Non c'è proprio alcun modo per prendersi cura del proprio motore? Gli iniettori non si sporcano col tempo? Non esistono altri additivi in grado di tenere pulito tutto il sistema?

Per quanto riguarda le marche ho letto che i Wynn's garantiscono un'ottima qualità ma dal loro sito da quel che ho capito occorre affidarsi ad un meccanico.. io vorrei versare semplicemente il contenuto nel serbatoio.

Ciao a tutti,

senza fare nomi di ditte e prodotti (anche se vedo che alla fine avete citato già i più blasonati) vi ricordo che

per definire professionale ed efficace un additivo per diesel e benzina, deve aver superato il famoso

test Bosch HFRR DIN EN ISO 12156-1.

Questo test indica quale livello di lubrificazione deve raggiungere l'additivo. E' necessario in quanto oltre a pulire,

un additivo deve essere anche in grado di tenere lubrificati gli iniettori e la pompa carburante.

Nel carburante solitamente utilizzato, è presente una quantità di bio diesel pari al 7/8%. Pertanto è molto più

aggressivo e un additivo a base di solo acetone o Kerosene (quasi tutti sono composti in questo modo) puo' causare il grippaggio degli iniettori.

Un iniettore grippato nella fase di apertura, aumenta spropositatamente la pressione nel cilindro, causandone la rottura.

Quindi quando andate ad acquistare un additivo, provate a chiedere al ricambista se il prodotto ha superato il test Bosch :)

So già che farà scena muta

Provare per credere!

Inviato
Ciao a tutti,

senza fare nomi di ditte e prodotti (anche se vedo che alla fine avete citato già i più blasonati) vi ricordo che

per definire professionale ed efficace un additivo per diesel e benzina, deve aver superato il famoso

test Bosch HFRR DIN EN ISO 12156-1.

Questo test indica quale livello di lubrificazione deve raggiungere l'additivo. E' necessario in quanto oltre a pulire,

un additivo deve essere anche in grado di tenere lubrificati gli iniettori e la pompa carburante.

Nel carburante solitamente utilizzato, è presente una quantità di bio diesel pari al 7/8%. Pertanto è molto più

aggressivo e un additivo a base di solo acetone o Kerosene (quasi tutti sono composti in questo modo) puo' causare il grippaggio degli iniettori.

Un iniettore grippato nella fase di apertura, aumenta spropositatamente la pressione nel cilindro, causandone la rottura.

Quindi quando andate ad acquistare un additivo, provate a chiedere al ricambista se il prodotto ha superato il test Bosch :)

So già che farà scena muta

Provare per credere!

Sinceramente il fatto del grippaggio mi suona nuovo......

il flaconcino da 0.25ml e da 0.50 non credo quale danno possa fare...o meglio non credo che ditte con una certa storia possano mettere in commercio prodotti che portino a certi risultati...

So solo di qualche prodotto acquistato dall'estero,magari dall'asia,che usato sui motori "europei" ha provocato danni ingenti.....per il resto non ho notizie

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Imho, si percorrono migliaia di chilometri mettendo nel serbatoio qualsiasi schifezza contenuta nella cisterna del distributore e poi per scegliere un additivo disincrostante da usare ogni 10000/15000Km e ci si deve preoccupare del potere lubrificante da concentrato(<1% da diluito)? Senza offesa, sono discorsi che hanno senso per un additivo lubrificante e non per un pulitore di una buona marca che non vuole bruciarsi la reputazione. Fanno bene quelle aziende che fanno rimuovere video dove il pulitore viene "testato" in questo modo

Modificato da Ctrlbrain

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.