Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Grazie a tutti per la partecipazione... allora le due 520 sarebbero una rovata da rivenditore... 87.000km tagliandi originali...(ma io non ci credo molto) e una di una conoscente, con 79.000km... sono entrambe benzina 6 cilindri montano il m52tub20 per capirci... il mio impiantista monda "landi" e ad una prima chiacchierata mi parlo' di un nuovo tipo di impianto che dovrebbe essere l'ultimo di casa "landi"...

Volevo solo riesporre quello che sto cercando... a me non interessa il marchio... va bene qualsiasi proposta, purchè in linea con quello che cerco. Io penso che esistono tante auto che con dieci anni di età sulle spalle vengono considerate vecchie o superate... beh per me non è così...facciamo l'esempio della e39... ha una linea molto classica... gli interni sono molto sobri e allo stesso tempo lussuosi... ha un 6 cilindri che è un carrarmato e che puo' essere gasato in tranquillità... ripeto che la mia non è una scelta economica...semplicemente preferisco una e39 con una decina di anni ad una grande punto con 5-6 anni

p.s.

5k intendo solo per la vettura (costo impianto e passaggio a parte)

Vuotati come un calzino entrambe

Dai una lettura qui:

Serie 5 E39 Vademecum Serie 5 E39

DIFETTI:

  • Silent Block e bracci di spinta all'anteriore che si consumano molto rapidamente (si avvertono una serie di rumori all'avantreno e lo sterzo non è preciso come un tempo) - Se si acquistano i bracci ed i silent su ebay.de si spende circa un 200€.

  • Rottura regolatori parabole fari alogeni (sono in materiale plastico) si trovano i KIT su internet con le spolette in acciaio. O si passa agli xenon con poco prezzo.

  • Rottura Giunto Viscostatico circuito di raffreddamento (parte la ventola elettrica anche quando non dovrebbe)

  • Rottura pompa acqua e blocco valvola termostatica (si raccomanda sostituzione ogni 100mila km) - costo dai 45€ ai 90€ a seconda del modello.

  • Rottura puleggia albero motore (agli elevati chilometraggi >250mila km) - costo tds 360€ non originale, il doppio in BMW. Prezzo simile anche per i modelli common-rail

  • Resistenza Ventola clima (rottura con comando clima che non risponde ai comandi) - costo 80€

  • Rottura pompa di premandata per il motore a gasolio (si raccomanda di non percorrere molto spesso delle tratte con meno di 15 Litri all'interno del serbatoio) - costo dai 170 euro su E-Bay.de +SS ai 170+iva qui da noi, più l'eventuale manodopera;

  • Trasudazione tubazioni idroguida (si raccomanda sostituzione tubazioni ai 200mila km)

  • Pixel Cruscotto che si danneggiano

  • Comando Luci (c'è una delle 3 centraline che segnano i chilometri dell'auto e cambiarlo costa un bel pò)

  • Rottura sporadica dei cavi alzacristalli - su ebay.de 50€ l'intero meccanismo

  • Danneggiamento Ventolina interna centralina clima che fa uscire solamente aria calda dalle bocchette di destra.

  • Sostituzione soffietti posteriori autolivellanti per le touring (400€ solo i 2 pezzi).

  • Fulminamento lampade Xenon (non è un problema ma fa comodo saperlo) - Il costo delle lampade allo Xeno (D2S) variano dai 60euro+SS su ebay.de ai 170 in conce BMW

  • Rottura Angel Eyes - Il costo delle posizione angel eyes originali in BMW costano 35euro, ma con pochi euro si compra la lampadina e si adatta nel supportino originale.

  • Regolazione freno a mano: le ganasce sono quelle di una Vespa 50. C'è da controllarle spesso.

  • Parasassi dischi freno anteriore. Una vite torx si allenta ed iniziano a vibrare. Si raccomanda di controllarli.

  • Guarnizioni porte, sono da controllare nel caso si eseguano molti cicli di lavaggio, pena l'intrusione di acqua nel pianale della E39. Risolvibile con del silicone da apporre all'interno del pannello porta.

  • Guarnizione parabrezza che con il tempo e le alte temperature tende a sbriciolarsi.

  • Centralina ABS e sensori ABS: accensione delle spie ASC e del freno a mano in simultanea con il non funzionamento di econometro e tachimetro.
    Nei casi più fortuti si tratta solo dei sensori ABS (di solito ruota posteriore sx) da sostituire con un costo oscillante tra i 45 ed i 70€. Altrimenti si è arrivati all'ultimo stadio della centralina ABS il cui costo - in BMW - è di 500€. Ma ci sono ditte in germania che le revisionano con meno della metà della cifra richiesta da BMW

Motori Benzina:

  • Elevato consumo di olio nei propulsori M54 (2.2-2.5-3.0) nell'uso esasperato (anche 1 Kg di olio in 5000km)

  • Propulsore 2.8 M52B problemi alla guarnizione testata ed alla testata stessa (rischi di lesioni)

  • Propulsore M54 e M52 problemi al sistema VANOS agli elevati chilometraggi

  • Propulsore M54 e M52 sensori albero a cammes e giri motore.

Via BMWPassion.com

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 27
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

miiii:shock:

...mio padre ha avuto una e28 con cui ha fatto oltre 500k km siamo andati in svezia, irlanda, ecc... mai un problema grave...

ho capito... pero' se ragioniamo in questi termini qualsiasi auto usata, ma anche nuova, potrebbe avere qualsiasi problema... se mi dite che è conclamato che l'e39 è un'auto pessima, allora è un altro discorso... ma se mi fate la lista di quello che si puo' rompere allora non ha alcun senso! Mio zio ha preso una Peugeot 3008 e dopo un mese è rimasto fermo in autostrada...non mi ricordo per quale motivo...dopo 3 mesi ha dovuto sostituire i fari (spesa a suo carica) 2800euro...

Io non voglio per forza comprare quella macchina...lo ribadisco... eppure qua sembra mi vogliate crocifiggere... semplicemente ho detto che cerco una berlina 4 porte da gasare...e che il mio budget per l'auto si agira sui 5k euro.... i benzina con non molti km si trovano e secondo me sono un buon investimento... oggettivamente meglio di un diesel turbo usato

Inviato

Non ti crocifigge nessuno, semplicemente ti si avverte delle possibili magagne e del relativo costo ;-)

Visto che hai indicato come budget 5 mila €, si presuppone che non hai molti soldi da spendere in manutenzione ordinaria/straordinaria: se così non fosse e rimani convinto di comprare la e39, no problem e tieni a mente la guida postata da Bekervedo :-)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Parere che vi sembrerà assurdo,ma io da "gasare" con 5000 euro comprerei una fantastica Honda Legend 3.2 V6 oppure un'altra auto che ho posseduto e che ritengo sublime,la 164 V6 Turbo....che infatti avevo "gasata"

Inviato
Parere che vi sembrerà assurdo,ma io da "gasare" con 5000 euro comprerei una fantastica Honda Legend 3.2 V6 oppure un'altra auto che ho posseduto e che ritengo sublime,la 164 V6 Turbo....che infatti avevo "gasata"

nulla da dire sulle auto,ma siamo realisti......trovare componenti di una Legend è un qualcosa di utopico....

io fossi nell'autore del topic prenderei una bella 166 2.0 ts che si trova ormai a prezzi ridicoli......penso che 15000/2.000€ siamo piu' che sufficienti....

darei una controllatina generale alle sospensioni,farei la distribuzione e il tagliando super completo e la gaserei.....

imho sfori al max di 1000€ il budget e hai una berlina ancora abbastanza elegante nella versione classica ,con una buona affidabilità e con una buona reperibilità dei ricambi.....

esempio a caso....

Auto usate: Alfa Romeo, 166, 2.0i 16V Twin Spark cat AutoScout24 pagina di dettaglio

1.300€ + passaggio........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Lexus IS prima serie?

Mi pare siano state spesso tirate in ballo come berline super resistenti a pochi soldi da gasare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
miiii:shock:

...mio padre ha avuto una e28 con cui ha fatto oltre 500k km siamo andati in svezia, irlanda, ecc... mai un problema grave...

ho capito... pero' se ragioniamo in questi termini qualsiasi auto usata, ma anche nuova, potrebbe avere qualsiasi problema... se mi dite che è conclamato che l'e39 è un'auto pessima, allora è un altro discorso... ma se mi fate la lista di quello che si puo' rompere allora non ha alcun senso! Mio zio ha preso una Peugeot 3008 e dopo un mese è rimasto fermo in autostrada...non mi ricordo per quale motivo...dopo 3 mesi ha dovuto sostituire i fari (spesa a suo carica) 2800euro...

Io non voglio per forza comprare quella macchina...lo ribadisco... eppure qua sembra mi vogliate crocifiggere... semplicemente ho detto che cerco una berlina 4 porte da gasare...e che il mio budget per l'auto si agira sui 5k euro.... i benzina con non molti km si trovano e secondo me sono un buon investimento... oggettivamente meglio di un diesel turbo usato

Ma guarda che la E39 è un carroarmato. Quel vademecum è raccolto su un piccolo campione di utenti del forum BMW.

E' un'idea di quello che potenzialmente accade su E39. Ora ho una E61, ma mi ha dato tanti di quei grattacapi che rimpiango la E39.

Io te la straconsiglio, anche se l'ho avuta diesel ;)

E' elegante, comoda, e ripeto, ormai si ripara facilmente con poco.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Lexus IS prima serie?

Mi pare siano state spesso tirate in ballo come berline super resistenti a pochi soldi da gasare.

Confermo. Altro 6 cilindri eterno. TP ed una qualità delle plastiche interne degna di nome.

Ma sono rare ormai in Italia. Ed è un vero peccato.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

la Lexus mi lascia un po' perplesso....diciamo che non mi piace moltissimo... mentre thesis e 166 mi tirano non poco...ma non so nulla riguardo allaloro affidabilità....sui 5000 euro ho notato anche qualche A4...anche questa un'auto sobria...ma riguardo ai motori anche qui non so nulla

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=235102464&asrc=st|sr

Modificato da gravola

Inviato
la Lexus mi lascia un po' perplesso....diciamo che non mi piace moltissimo... mentre thesis e 166 mi tirano non poco...ma non so nulla riguardo allaloro affidabilità....sui 5000 euro ho notato anche qualche A4...anche questa un'auto sobria...ma riguardo ai motori anche qui non so nulla

Auto usate: Audi, A4, 2.0 20V cat AutoScout24 pagina di dettaglio

Se non mi sbaglio la A4 2.0 20V da 131 CV è una delle prime iniezione diretta di benzina. Quindi non gplizzabile / Metanizzabile.

Thesis ha diversi grattacapi elettronici e non, 166 è un mulo da soma.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

+1 per 166 da gasare. Prenderei in considerazione anche il 3.0 V6 da metanizzare, anche se andiamo un pò su di prezzo.

Per A4 2.0, è a iniezione indiretta quindi gasabile ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.