Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Fiat (Notizie)


Motron

Messaggi Raccomandati:

Ma Bravo sono l'unico che l'ha trovata davvero costosa rispetto alle altre generaliste?

14.500 euro per la versione 1.4 16v active (con la plancia di plasticaccia durissima) non sono proprio a buon mercato.. Focus ad esempio ha fatto delle politiche di prezzo molto più agressive (se poi ci abbia guadagnato è un'altro discorso)ù

Vedo malissimo la possibilità che Fiat si ritiri dai seg C (berline, mpv e suv): primo perchè sono il cardine del mercato automobilistico europeo (e di sola italia non si campa, prima o poi bisognerà affrontare anche questo) e secondo sono i segmenti a più alta condivisione di piattaforme con CJD.

Cosa stringi a fare alleanze se poi rinunci al settore a più alta sinergia? cosa ci fai a Cassino? No buono, no no..

PS Alfa ha una tradizione ed una clientela molto più radicata di Fiat nel seg. C.

L'ultima media Fiat decente quale è stata? Tipo? Ecco il motivo per cui la pur ottima Bravo non ha convinto i clienti..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma Bravo sono l'unico che l'ha trovata davvero costosa rispetto alle altre generaliste?

14.500 euro per la versione 1.4 16v active (con la plancia di plasticaccia durissima) non sono proprio a buon mercato.. Focus ad esempio ha fatto delle politiche di prezzo molto più agressive (se poi ci abbia guadagnato è un'altro discorso)ù

Vedo malissimo la possibilità che Fiat si ritiri dai seg C (berline, mpv e suv): primo perchè sono il cardine del mercato automobilistico europeo (e di sola italia non si campa, prima o poi bisognerà affrontare anche questo) e secondo sono i segmenti a più alta condivisione di piattaforme con CJD.

Cosa stringi a fare alleanze se poi rinunci al settore a più alta sinergia? cosa ci fai a Cassino? No buono, no no..

PS Alfa ha una tradizione ed una clientela molto più radicata di Fiat nel seg. C.

L'ultima media Fiat decente quale è stata? Tipo? Ecco il motivo per cui la pur ottima Bravo non ha convinto i clienti..

L'Alfa e' piu' radicata nel segmento C di chi?della Fiat?ma non scherziamo,la storia dice ben altro...:roll: non mi pare che le concorrenti di Bravo a quel prezzo diano una plastica e una dotazione diversa,anzi...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Dato che siamo OT mi permetto di perpetrare, tuttavia con un solo intervento. IMHO lA Bravo, vettura molto bella esteticamente e non necessariamente indietro nella tecnica e nelle tendenza del pubblico quando uscita, paga due dazi:

1) l'essere, come avete gia' detto, esponente di un marchio che in Italia, al di fuori di Panda, 500 e almeno fino a qualche anno fa Punto, e' ormai visto come un marchio sfigato - Freemont e' roba a parte

2) all'estero il problema principale e' che Bravo non e' un' auto malvagia, ma non eccelle in nulla (se non nel fatto di essere piacevole esteticamente). Altre generaliste offono poco di piu' (vedi coreane con prezzi piu' bassi e garanzie piu' lunghe) per cui, come mi aveva fatto notare qualcuno qualche tempo fa, Bravo e' la scelta di chi vuole l'auto esotica/italiana spendendo meno che per alfa.

Per il resto, avendola provata qualche volta, mi sento di dire che se ha un design piacevolissimo e motori al top (o quasi) del segmento, per tutto il resto lascia tanto ma tanto a desiderare, proprio come Delta. Chiudo su questo argomento.

Tornando al topic, e' chiaro che la scelta di tirar fuori 500L, XL e mini SUV al momento sembra quella piu' intelligente, insieme al crossover C ed all'erede di freemont.

Peccato per Punto, utilitaria ottima che non si sa cosa sara' in futuro. A questo proposito mi faceva caso notare in un altro topic e comunque anche leggendo le testate UK, come, parlando delle auto che a livello europeo sono importanti nel segmento B, Punto non viene neanche citata. Un'auto certo non eoni fa era la piu' vendurta d'Europa.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma Bravo sono l'unico che l'ha trovata davvero costosa rispetto alle altre generaliste?

io sono d'accordissimo, anzi, il senso di tutto il mio ragionamento è che Bravo non ha venduto soprattutto perchè troppo pericolosamente prezzata vicino a Golf.

purtroppo in EU se devo scegliere non-golf o mi dai una premiummmnessss che mi strappo i capelli o me la vendi a prezzo stracciato

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo xover, Giulietta, Giulietta SW, NewDelta...;)

Ah beh, se fai una Bravo xover nel seg C ci si investe eccome, allora si che a Cassino qualcosa ci fai ;)

L'Alfa e' piu' radicata nel segmento C di chi?della Fiat?ma non scherziamo,la storia dice ben altro...:roll: non mi pare che le concorrenti di Bravo a quel prezzo diano una plastica e una dotazione diversa,anzi...

Quale storia? Fiat negli ultimi 30 anni ha azzeccato solo Tipo (in parte) e, appunto, l'ultima Bravo.. mi sembra pochino onestamente.

Alfa non ha mai sbagliato una seg C, se non in parte la coppia 145-6 e questo alla lunga paga (vedi Giulietta).

Per il resto mi dispiace, ma preventivi alla mano Auris, Kia e Focus dei tempi erano prezzate più basse e rifinite meglio della Bravo Active, me ne sono interessato personalmente.

Oggi con nuova Focus e Astra che costano poco più (o quasi uguale) per Bravo è durissima, seppur sia davvero un'ottima e completa auto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah beh, se fai una Bravo xover nel seg C ci si investe eccome, allora si che a Cassino qualcosa ci fai ;)

...

Stando alle informazioni che abbiamo, i piani per Cassino dovrebbero essere proprio questi...:pen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di Fiat sono i prezzi, sono troppo alti per Panda, Punto e Bravo!

Mio padre ha appena ordinato per mia madre la nuova Punto NaturalPower a Metano e senza sconto il prezzo ero intorno ai 19 mila euro!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.