Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Avvicinare le vendite di golf,è impossibile per ora,però non è detto che pur non avvicinandosi alle vendite di golf,il risultato sia un flop;)(e non penso che le precedenti seg.c abbiano fatto cosi' schifo come vendite)... di questa maniera poi,si rischia lo stesso errore(uno dei tanti)che fù fatto con bravo,cioè di offrire solo una variante di carrozzeria...poi onestamente non penso che con il marchio fiat,anche un'ipotetica versione seg.c normale sia un fiasco a prescindere dalla bontà del prodotto(e il recente passato ci dimostra che,quando il prodotto c'è,anche a marchio fiat si riesce a vendere)...imho una C hatcback e sw derivata,sono necessarie al marchio(e le dirette concorrenti di fiat,ce l'hanno),il crossower ci sta anche,ma per quello si potrebbe sfruttare anche il marchio Jeep(e nel frattempo,non utilizzi il cosi' tanto ''bistrattato'' marchio fiat)...

Le concorrenti di Fiat ce l'hanno le C, ma perdono valanghe di vendite e soprattutto di soldi, a partire da Peugeot, Opel e Ford, proprio i diretti concorrenti. Questo perchè non puoi far percepire un value for money, entri nella massa e devi supportare il prodotto solo a colpi di sconti ed incentivi con i risultati che tutti vediamo.

Dobbiamo tornare al solito discorso trito e ritrito del mondo che è cambiato e che le case automobilistiche devono velocemente adattarsi perchè non esistono più rendite di posizione, a parte proprio Golf che però funziona proprio perchè è percepita come Near Premium, un po' come Giulietta.

La Focus o la Bravo, station o no, da agente di commercio (con tutta il rispetto per la categoria, ovviamente), la vogliono davvero in pochi. Comprano Astra sognando A3.

Invece l'esempio più calzante è proprio in casa Fiat. Croma non vendeva quasi più nulla, nonostante restyling e promozioni, mentre Freemont, senza nulla di speciale se non un buon prezzo e le ruote alte stravende. Secondo me Fiat fa bene a replicare il giochino e lasciare segmento C ad Alfa e Lancia, near premium.

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Le concorrenti di Fiat ce l'hanno le C, ma perdono valanghe di vendite e soprattutto di soldi, a partire da Peugeot, Opel e Ford, proprio i diretti concorrenti. Questo perchè non puoi far percepire un value for money, entri nella massa e devi supportare il prodotto solo a colpi di sconti ed incentivi con i risultati che tutti vediamo.

Dobbiamo tornare al solito discorso trito e ritrito del mondo che è cambiato e che le case automobilistiche devono velocemente adattarsi perchè non esistono più rendite di posizione, a parte proprio Golf che però funziona proprio perchè è percepita come Near Premium, un po' come Giulietta.

La Focus o la Bravo, station o no, da agente di commercio (con tutta il rispetto per la categoria, ovviamente), la vogliono davvero in pochi. Comprano Astra sognando A3.

Invece l'esempio più calzante è proprio in casa Fiat. Croma non vendeva quasi più nulla, nonostante restyling e promozioni, mentre Freemont, senza nulla di speciale se non un buon prezzo e le ruote alte stravende. Secondo me Fiat fa bene a replicare il giochino e lasciare segmento C ad Alfa e Lancia, near premium.

Imho invece,ci sarà,(c'è già a dire il vero),un cambiamento di rotta obbligatorio,per questioni economiche,dove,per fare un'esempio,le aziende(ma anche i privati),vista la situazione critica del nostro paese,per i loro parco auto,non sceglieranno più auto ''importanti'' e costose,ma scenderanno di categoria,e punteranno ad auto generaliste meno costose,che di conseguenza potranno dire la loro nel mercato generale...dovrebbero esserci anche dei topic che parlano di questo argomento...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato (modificato)
La Dart sw servirebbe come il pane ma pare non la facciano, ci sarà però la nuova Bravo che sarà una crossover e quindi dovrebbe riuscire a coprire in parte anche il segmento sw.

La nuova Sedici mi auguro si discosti il più possibile da 500, c'è bisogno di auto più maschie in gamma.

Beh ma nessuno ha visto i PS di quattroruote sul suv segmento B al posto del sedici?? che (...se il canadese non cambia ancora idea) verrà prodotto a mirafiori tra un paio d'anni?

In pratica una 500 5 porte alta con alcuni elementi del 500l-countryman dei poveri ma ancor più di 500.......e di solito in queste cose quattroruote è attendibilissimo.

Io direi gestione del marchio molto oculata e lungimirante.....in una gamma che è una desolazione, nel giro di un 1/1,5 anni lanci 2 auto quasi sovrapponibili come dimensioni, target,segmento e soprattutto come design. Sembra proprio che questa arriverà prima della nuova bravo-qq di cui in effetti più nessuno parla.

Cmq giusto puntare sui crossover suv-mpv (si spera non tutti però ridimesionamenti-storpiamenti di 500) a prezzi non eccessivi tanto con la crisi chi compra qualcosa va su quelli o su auto un pò premiummm....gli altri semplicemente si tengono ben stretta l'auto che hanno.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Beh ma nessuno ha visto i PS di quattroruote sul suv segmento B al posto del sedici?? che (...se il canadese non cambia ancora idea) verrà prodotto a mirafiori tra un paio d'anni?

In pratica una 500 5 porte alta con alcuni elementi del 500l-countryman dei poveri ma ancor più di 500...

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
Beh ma nessuno ha visto i PS di quattroruote sul suv segmento B al posto del sedici?? che (...se il canadese non cambia ancora idea) verrà prodotto a mirafiori tra un paio d'anni?

In pratica una 500 5 porte alta con alcuni elementi del 500l-countryman dei poveri ma ancor più di 500.......e di solito in queste cose quattroruote è attendibilissimo.

Io direi gestione del marchio molto oculata e lungimirante.....in una gamma che è una desolazione, nel giro di un 1/1,5 anni lanci 2 auto quasi sovrapponibili come dimensioni, target,segmento e soprattutto come design. Sembra proprio che questa arriverà prima della nuova bravo-qq di cui in effetti più nessuno parla.

Cmq giusto puntare sui crossover suv-mpv (si spera non tutti però ridimesionamenti-storpiamenti di 500) a prezzi non eccessivi tanto con la crisi chi compra qualcosa va su quelli o su auto un pò premiummm....gli altri semplicemente si tengono ben stretta l'auto che hanno.

Questa "500X" dovrebbe esser venuta fuori dopo come derivata della "Jeep B", con la 500L già pronta da mostrare (nella sua beltà :mrgreen:). In effetti sarebbe stato più sensato produrre un "Alfa B-SUV"...Possibile che il cambio di rotta sia dovuto al fatto che è facile produrre una Jeep/500 con piccole modifiche: entrambe con i fari tondi, aspetto vagamente retrò e giocattoloso...

Inviato
Beh ma nessuno ha visto i PS di quattroruote sul suv segmento B al posto del sedici?? che (...se il canadese non cambia ancora idea) verrà prodotto a mirafiori tra un paio d'anni?

In pratica una 500 5 porte alta con alcuni elementi del 500l-countryman dei poveri ma ancor più di 500.......e di solito in queste cose quattroruote è attendibilissimo.

Io direi gestione del marchio molto oculata e lungimirante.....in una gamma che è una desolazione, nel giro di un 1/1,5 anni lanci 2 auto quasi sovrapponibili come dimensioni, target,segmento e soprattutto come design. Sembra proprio che questa arriverà prima della nuova bravo-qq di cui in effetti più nessuno parla.

Cmq giusto puntare sui crossover suv-mpv (si spera non tutti però ridimesionamenti-storpiamenti di 500) a prezzi non eccessivi tanto con la crisi chi compra qualcosa va su quelli o su auto un pò premiummm....gli altri semplicemente si tengono ben stretta l'auto che hanno.

ma vuoi dare il tempo di far mettere in commercio sta benedetta 500L? .......poi perchè spari a zero su un disegno di 4 ruote con proporzioni sballatissime? ....ok che la gestione di marchione ha molti problemi (ma è in attivo...),pero' imho dovresti essere piu' cauto nei tuoi post...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

4R e' molto attendibile....basta vedere come ipotizzava la 500 L due anni fa,una 500 con gli anabolizzanti,la chiamarono CINQUECENTONA...:mrgreen:

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
4R e' molto attendibile....basta vedere come ipotizzava la 500 L due anni fa,una 500 con gli anabolizzanti,la chiamarono CINQUECENTONA...:mrgreen:

Hai ragione lo stavo per scrivere anch'io....in effetto è l'unica volta che hanno sbagliato in pieno sull'anticipazione del design di un auto di gamma fiat.....in effetti sta cinquecentona sembra ora concretizzarsi di nuova nella suv-b...vedremo se anche stavolta sbagliano.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

sulle proporzioni non ci siamo proprio e credo che anche alcuni elementi stilistici saranno diversi...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
4R e' molto attendibile....basta vedere come ipotizzava la 500 L due anni fa,una 500 con gli anabolizzanti,la chiamarono CINQUECENTONA...:mrgreen:
Hai ragione lo stavo per scrivere anch'io....in effetto è l'unica volta che hanno sbagliato in pieno sull'anticipazione del design di un auto di gamma fiat.....in effetti sta cinquecentona sembra ora concretizzarsi di nuova nella suv-b...vedremo se anche stavolta sbagliano.

un conto è un disegno fatto 2 mesi dalla presentazione...un altro è un disegno fatto piu' di un anno prima...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.