Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 779
  • Visite 196.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In una sospensione a quadrilatero, il camber STATICO, lascia il tempo che trova

  • si utilizza il camber negativo statico in modo da avere un angolo di camber possibilmente pari a zero (quindi ruota perfettamente perpendicolare) durante lo scuotimento (per effetto del rollio) in cur

  • Meglio Don Chisciotte che lui Sono di questo mondo, lo so che serve il grano, so benissimo che si foraggi per influenzare i giudizi. Ma fare poi lo gnorri proclamando l'imparzialità....citando Rom

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma anche no. :asp:

La stingray ha delle modernissime sospensioni indipendenti a quadrilatero.

Quello che ha di relativamente insolito solo le molle a torsione, non elicoidali.

Il tutto non ha niente da spartire con le balestre e è lontana anni luce dal ponte della 500.

Citazione da Quattroruote di Aprile pag.151 riferita alla Stingray "sospensioni con balestra trasversale" .

A pag.150 lo stesso estensore riporta il confronto con la mitica 500.....

Tutti sanno che nel mitico 5ino del '57 la balestra faceva parte della sospensione essendone l'elemento inferiore, molti meno conoscono evidentemente la sospensione (anteriore e posteriore) della Stingray.

Se poi 4R ha sbagliato.....:pen:

Se non vogliamo dire che hanno sparato una cannonata a salve, diciamo che hanno forzato di brutto una vaga analogia tra le sospensioni.

Le sospensioni anteriori a balestra della 500 centrano veramente poco o nulla con le sospensioni a quadrilatero della Stingray (con molla non elicoidale).

E' come diche che Punto e Enzo hanno le stesse sospensioni , perchè entrambe hanno molle elicoidali e un triangolo inferiore. ;)

Appunto.

Corvette ha molle a balestra. Non sospensioni a balestra. ;)

La sincope di 4R non mi sembra scorretta: sospensione (a quadrilateri) a balestra. Magari incompleta, ma non scorretta.

Ad esempio si dice usualmente "Citroen celebre per le sue sospensioni a gas", sincopando sull'elemento elastico e non sulla geometria.

E l'elemento elastico non è peraltro una molla a torsione, bensì a balestra trasversale, come acclarato.


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Inviato

Sbaglio io o 4R , basandomi su quanto dice alfa156ts , non parla di ant o post. ?

E' Merak che indica l'ant.

Mi sembra che se riferito alla post , su quanto riferito all'articolo di Quattroruote, non ci sia nulla da obbiettare

AGGIUNTA:

Per primo , scrivendo, è REgazzoni che fs riferimento alla sospensione anteriore (di 500)

Modificato da lino68
aggiunta

Inviato
La sincope di 4R non mi sembra scorretta: sospensione (a quadrilateri) a balestra. Magari incompleta, ma non scorretta.

Ad esempio si dice usualmente "Citroen celebre per le sue sospensioni a gas", sincopando sull'elemento elastico e non sulla geometria.

E l'elemento elastico non è peraltro una molla a torsione, bensì a balestra trasversale, come acclarato.

Stai giocando con le parole, ma in modo poco fruttuoso.

Quattroruote ha cercato l'analogia ad effetto, ma ha peccato di esagerazione nel semplificare.

E infatti quello che loro hanno scritto in modo erroneo tu hai finito con l'interpretarlo in modo errato ("Corvette ha sospensioni a balestra come la 500").

E ora, vediamo di passare oltre, grazie. ;)

Inviato

Giusto, passiamo oltre, tra buoni intenditori bastano poche parole ;)

Visto che tra noi ci sono diversi appassionati di meccanica motoristica, vi segnalo un articolo molto interessante: settimana scorsa mi è arrivato in ufficio il n°67 ATA di Aprile'14, con a pag 19 "Progetto e sviluppo del motore Alfa Romeo 4C", alla cui stesura ha partecipato Maiorana che, per gli addetti ai lavori, è una garanzia.

Non vi anticipo niente, perchè è tutto da gustare (magari qualcuno di voi lo ha già fatto) :razz:

Buona lettura.


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Inviato

Visto che tra noi ci sono diversi appassionati di meccanica motoristica, vi segnalo un articolo molto interessante: settimana scorsa mi è arrivato in ufficio il n°67 ATA di Aprile'14, con a pag 19 "Progetto e sviluppo del motore Alfa Romeo 4C", alla cui stesura ha partecipato Maiorana che, per gli addetti ai lavori, è una garanzia.

Non vi anticipo niente, perchè è tutto da gustare (magari qualcuno di voi lo ha già fatto) :razz:

Buona lettura.

Ammazza... sono fin troppi anni che non sono più socio ATA per cui non mi arriva la rivista, ma ricordo che era bellissima da leggere! Vediamo come riuscire a metterci le mani! Grazie per la segnalazione.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

mi pare che il lavoro al volante e le vibrazioni interne siano superiori sulla elise rispetto alla 4c.

p.s. se qualcuno non fosse d'accordo allora iniziamo a parlare degli interni

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
mi pare che il lavoro al volante e le vibrazioni interne siano superiori sulla elise rispetto alla 4c.

p.s. se qualcuno non fosse d'accordo allora iniziamo a parlare degli interni

Condivido

La 4c mi sembra estremamente più composta .. inoltre la rumorosità dell'abitacolo è nettamente inferiore.

PS .Tra l'altro 1,1 secondi di differenza su di un giro di 74 .. non sono affatto pochi.

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.