Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato
  nadsam scrive:
almeno se ne parla..l articolo postato dal buon Cosimo ,secondo me,spiega bene quello che è realta.

provatevi a mettere nei panni di un palestinese..cosa fareste voi?vediamo chi risponde.

@ jackSEWing atti terroristici non mi risulta che ce ne siano da 8 anni ,se non sbaglio e non me ne ricordo contro comitive di bambini addirittura diciche era ordinaria amministrazione,magari d9cumenta in qualche modo che ricordo,grazie.

scusate se il tono puó sembrare scontroso,ma questo per me è un tasto dolente e in piü non sono bravo a scrivere.

secondo me la linea c'è eccome. Bella grande anche.

intorno alle 70 letture e nessuna risposta,magari è passata inosservata la mia domanda,quindi ri quoto e spero che qualcuno risponda alla mia domanda.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 356.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato

mi dispiace lasciare senza risposta la tua domanda, ma mi dispiace anche innescare polemiche, quindi ti prego di prendere quanto dico come non una provocazione ma la mia onesta opinione: se fossi palestinese fuggirei dagli altri palestinesi.

Almeno è quanto ha fatto il papà di un mio caro amico, famosissimo medico (un vero e proprio luminare), che venne qui a studiare e qua rimase. L'idea di tornare nella terra natia non gli è mai passato per la mente e non (solo) per colpa degli israeliani.

Se può servire ad assolvermi ai tuoi occhi ti posso dire che se invece fossi ebreo non andrei a vivere in Israele neanche sotto minaccia, e non per "equivicinanza"; il preferire la colonizzazione di un teatro di guerra agli Stati Uniti o l'Europa è una scelta che non riesco a capire per quanto mi sforzo.

In definitiva non prendo posizione perché entrambe le fazioni mi sembrano accecate dal fondamentalismo religioso

Modificato da indeciso88

Inviato

Etnico, fondamentalismo etnico, non religioso. Nella questione israeliano-palestinese, la religione non c'entra nulla ed infatti i palestinesi sono abbandonati al loro destino (o quasi) dalle altre nazioni arabe.

Inviato

Oddio, guerre arabo-israeliane ce ne sono state (1948, 1967, 1973), ma effettivamente mai veramente "convinte" (passatemi il termine) e infatti Israele è ancora lì. Segno che, forse, pesano di più le divisioni interne del mondo mussulmano di un (im)probabile "nemico comune".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  Sandro scrive:
Oddio, guerre arabo-israeliane ce ne sono state (1948, 1967, 1973), ma effettivamente mai veramente "convinte" (passatemi il termine) e infatti Israele è ancora lì. Segno che, forse, pesano di più le divisioni interne del mondo mussulmano di un (im)probabile "nemico comune".

c'è anche da contare la superiorità militare di israele, alleati usa che possono fare pressioni, e sono gli unici in zona con le bombe atomiche comunque quindi guerre non sono più ipotizzabili.

Poi la tipica frase "they want to drive us into the sea" è più propagandistico che altro, per metterla sul conflitto tutto o nulla, e la usano come scusa per non negoziare nulla, la realtà è che i tempi sono cambiati e nessuno pensa più allo stermnio di israele, al limite il ritorno nei confini del 67, che gli israeliani non vogliono.

Modificato da Asdatore

Inviato
  Sandro scrive:
Oddio, guerre arabo-israeliane ce ne sono state (1948, 1967, 1973), ma effettivamente mai veramente "convinte" (passatemi il termine) e infatti Israele è ancora lì. Segno che, forse, pesano di più le divisioni interne del mondo mussulmano di un (im)probabile "nemico comune".

Ci sono state, ma erano tutte circostanziate ad un preciso fatto bellico, come la Guerra del Sinai che vide contrapposti Israele e l'Egitto, senza il coinvolgimento delle altre nazioni arabe. Fa apparentemente eccezione la Guerra dei 6 Giorni, nella quale Israele dovette affrontare contemporaneamente l'Egitto, la Siria, la Giordania e l'Iraq, ma tali nazioni entrarono nel conflitto poiché tutte dovettero affrontare le mire espansionistiche Israeliane ed infatti le altre nazioni arabe non intervennero.

Un discorso apparentemente diverso potrebbe riguardare i rapporti tra Hezbollah ed Hamas, ma si tratta di due organizzazioni che affrontano un "nemico comune". Infatti Israele occupa dei territori che spetterebbero al Libano, così come occupa dei territori che spetterebbero ai palestinesi.

Inviato
  EC2277 scrive:
Ci sono state, ma erano tutte circostanziate ad un preciso fatto bellico, come la Guerra del Sinai che vide contrapposti Israele e l'Egitto, senza il coinvolgimento delle altre nazioni arabe. Fa apparentemente eccezione la Guerra dei 6 Giorni, nella quale Israele dovette affrontare contemporaneamente l'Egitto, la Siria, la Giordania e l'Iraq, ma tali nazioni entrarono nel conflitto poiché tutte dovettero affrontare le mire espansionistiche Israeliane ed infatti le altre nazioni arabe non intervennero.

Un discorso apparentemente diverso potrebbe riguardare i rapporti tra Hezbollah ed Hamas, ma si tratta di due organizzazioni che affrontano un "nemico comune". Infatti Israele occupa dei territori che spetterebbero al Libano, così come occupa dei territori che spetterebbero ai palestinesi.

...anche quella del Kippur (1973), prosieguo al contrario di quella dei 6 giorni del '67.

Lì non potrà ami esserci pace finché, sedendosi attorno a un tavolo, non decideranno tutti di rinunciare a qualcosa. Il problema è "cosa" :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  pazzidux scrive:

Io penso che prima di pubblicare foto di bimbi morti, che siano palestinesi o israeliani bisognerebbe effettivamente verificarne le fonti...

Con il rischio di dover ammettere d'aver sostenuto una tesi non vera?

GIAMMAI!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.