Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 356.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Martin Venator dice:

 

e se la russia avesse optato di non abbattere i tomahawk (cosa che ritengo verosimile) anche per rimarcare al caro amico assad i rapporti di forza? :pen: ovvero "Tu esisti solo grazie a me, Iran ed Hetzbollah non possono proteggerti, quindi fai quello che ti dico io"

 

questo è stato solo un avvertimento da parte di Trump (con la clinton invece ho come l'impressione che i tomahawk sarebbero piovuti a centinaia e non solo su una singola base) e forse forse pure a putin ha fatto piacere una piccola tirata di orecchie all'alleato mediorientale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Io invece credo che, Trump o Clinton, la reazione USA, dopo le politiche di Obama, debba per forza essere questa. E' veramente folle pensare che gli interessi di una nazione si modifichino a seconda di chi sia alla presidenza.

Inviato

Ma non è neanche una questione di lobby... oppure è una questione di lobby anche l'intervento russo. Eppure non lo si dice mai.

Invece la Russia, proprio come stato, ha da trecento anni la necessità di avere uno sbocco militare sul Mediterraneo. E gli USA, come stato, (e prima di loro Gran Bretagna e Francia) hanno la convenienza a fare di tutto per impedirglielo.

La stessa cosa in Ucraina: che convenienza economica c'è mai stata a cercare di strapparla all'influenza russa? Più o meno zero, è un pozzo senza fondo di perdite, con una popolazione uguale a quella polacca e ricca la metà. Eppure ci si è provato, e si continua..

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, Fede82 dice:

Io invece credo che, Trump o Clinton, la reazione USA, dopo le politiche di Obama, debba per forza essere questa. E' veramente folle pensare che gli interessi di una nazione si modifichino a seconda di chi sia alla presidenza.

 

non personalizziamo troppo la questione :) non è che trump "persona" farebbe una cosa, mentre hilary "persona" ne farebbe un'altra.

 

ricordiamoci sempre che negli USA ogni presidente deve fare gli interessi delle lobby che lo hanno sostenuto in campagna elettorale

 

 

4 minuti fa, Fede82 dice:

Ma non è neanche una questione di lobby... oppure è una questione di lobby anche l'intervento russo. Eppure non lo si dice mai.

Invece la Russia, proprio come stato, ha da trecento anni la necessità di avere uno sbocco militare sul Mediterraneo. E gli USA, come stato, (e prima di loro Gran Bretagna e Francia) hanno la convenienza a fare di tutto per impedirglielo.

La stessa cosa in Ucraina: che convenienza economica c'è mai stata a cercare di strapparla all'influenza russa? Più o meno zero, è un pozzo senza fondo di perdite, con una popolazione uguale a quella polacca e ricca la metà. Eppure ci si è provato, e si continua..

 

si, è vero, i principi strategici di una nazione restano immutabili e ogni presidente USA agirà sempre nel nome degli interessi degli stati uniti

 

però questi interessi possono oscillare a seconda di quale fazione ha preso il potere... c'è chi ha interesse a fare muso duro con la cina e quindi cercare una linea "morbida" con la russia e chi invece ha interesse nell'esatto opposto ;)

 

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Chiaro. Ad esempio Obama che, alla fin fine, ha combinato un macello. Però l'interesse strategico sempre quello è. Pensare che Trump, per quattro sparate pro Russia in campagna elettorale, potesse lasciare ai russi tutto quello di cui hanno bisogno in Siria ed Ucraina era veramente fuori dalla realtà.

Nel caso fosse andato alla presidenza Sanders, molto probabilmente avrebbe dovuto fare la stessa identica cosa, vista la situazione siriana.

(In teoria Trump ERA quello che avrebbe dovuto fare muso duro alla Cina e faccia da simpaticone alla Russia... poi però la realtà ha preteso la sua tassa.)

Modificato da Fede82

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Fede82 dice:

Chiaro. Ad esempio Obama che, alla fin fine, ha combinato un macello. Però l'interesse strategico sempre quello è. Pensare che Trump, per quattro sparate pro Russia in campagna elettorale, potesse lasciare ai russi tutto quello di cui hanno bisogno in Siria ed Ucraina era veramente fuori dalla realtà.

Nel caso fosse andato alla presidenza Sanders, molto probabilmente avrebbe dovuto fare la stessa identica cosa, vista la situazione siriana.

(In teoria Trump ERA quello che avrebbe dovuto fare muso duro alla Cina e faccia da simpaticone alla Russia... poi però la realtà ha preteso la sua tassa.)

 

diciamo che la differenza sta più nei modi

 

c'è chi è più prudente e realista (e paradossalmente potrebbe essere proprio Trump) e chi invece vive in un delirio di onnipotenza e crede nella missione salvifica e civilizzante degli USA nel mondo (i neocon)

 

differenze più di approccio ad un problema che di sostanza ma che IMHO possono fare la differenza tra un clima di costante reciproca diffidenza e il confronto militare diretto

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
23 minuti fa, JackSEWing dice:

 

c'è chi è più prudente e realista (e paradossalmente potrebbe essere proprio Trump) e chi invece vive in un delirio di onnipotenza e crede nella missione salvifica e civilizzante degli USA nel mondo (i neocon)

 

 

Oppure anche un certo tipo di Democratico... non per nulla russi e cinesi, mediamente, si sono sempre trovati meglio con i Repubblicani.

 

Inviato
6 ore fa, NikoBellic dice:

Se l'Europa fosse quello che dovrebbe essere potremmo avere un ruolo da intermediari pazzesco fra Donaldo, Vladimiro, Fazio ecc

NOI INTANTO CI STIAMO DOTANDO DI LEGIONE STRANIERA :D

 

Comunque scusate ma 59 "tom", non dovrebbero fare ingentissimi danni?come mai così pochi morti e così pochi aerei distrutti?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.