Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Credo che il senso fosse un poco diverso: se non si è disposti a lottare per il benessere della propria Nazione, allora si finirà per essere costretti a lottare per il benessere di un'altra Nazione, la qualee avrà sottomesso la propria e ciò è esattamente quello che è accaduto all'Italia, che aderisce passivamente alle operazioni militari intraprese dalla comunità internazionale, senza mai agire di propria iniziativa, anche quando sarebbe opportuno sia dal punto di vista del ritorno economico, che del prestigio politico; leggasi intervento in Libia.

l'Italia ha dimostrato di non essere disposta a lottare affatto.... e non parlo solo di faccende militari.

basta un comitato di 4 gatti urlanti e qualche azione da ultras e si fermano lavori di importanza strategica :disp2:

Boh... a me il senso sembra quello. :pen:

Comunque IMHO è ora che l'Europa vada oltre la semplice moneta e fondi un esercito Europeo (indipendente dagli americani e dalla NATO).

Ovviamente non ce lo permetteranno mai; saremmo un ostacolo troppo grosso verso l'imperialismo mondialista a stelle e strisce.

L'unico interesse non divergente tra paesi europei è quello della sopravvivenza... ma un esercito europeo quali interessi dovrebbe tutelare? la guerra di Libia ha dimostrato che alcuni paesi ci avrebbero guadagnato dal crollo di gheddafi mentre altri no.

stesso discorso con l'ucraina..

per non parlare degli interessi extra UE che Francia e GB hanno, vedi gli interventi francesi in africa o quelli inglesi in brunei (i primi due che mi vengono in mente)

l'unico caso in cui un esercito europeo sarebbe rappresentativo delle volontà dei paesi UE è il fronteggiare un'aggressione da parte di una qualche entità esterna :pen: ma per quello c'è gia la NATO

senza parlare del discorso equipaggiamenti...quali armi e mezzi compriamo? e con quali soldi soprattutto...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 2.8k
  • Visite 361.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato
l'Italia ha dimostrato di non essere disposta a lottare affatto.... e non parlo solo di faccende militari.

basta un comitato di 4 gatti urlanti e qualche azione da ultras e si fermano lavori di importanza strategica :disp2:

L'unico interesse non divergente tra paesi europei è quello della sopravvivenza... ma un esercito europeo quali interessi dovrebbe tutelare? la guerra di Libia ha dimostrato che alcuni paesi ci avrebbero guadagnato dal crollo di gheddafi mentre altri no.

stesso discorso con l'ucraina..

per non parlare degli interessi extra UE che Francia e GB hanno, vedi gli interventi francesi in africa o quelli inglesi in brunei (i primi due che mi vengono in mente)

l'unico caso in cui un esercito europeo sarebbe rappresentativo delle volontà dei paesi UE è il fronteggiare un'aggressione da parte di una qualche entità esterna :pen: ma per quello c'è gia la NATO

senza parlare del discorso equipaggiamenti...quali armi e mezzi compriamo? e con quali soldi soprattutto...

Veramente è proprio la NATO il nemico di cui liberarci.

È ora di scrollarsi di dosso il debito di una guerra persa e tornare finalmente liberi e indipendenti.

Inviato
senza parlare del discorso equipaggiamenti...quali armi e mezzi compriamo? e con quali soldi soprattutto...

l' italia sarebbe in grado di produrre internamente ogni tecnologia militare necessaria, basta vedere cosa ha saputo fare il sud africa fino a 20 anni fà, produceva persino avanzati elicotteri da guerra partendo da 0

Veramente è proprio la NATO il nemico di cui liberarci.

già, ma non con un "esercito europeo" perchè continuerebbe a fare gli interessi degli altri

comunque riguardo al fatto di intervenire in libia per stabilizzare il paese, assicurarsi concessioni petrolifere e ridurre drasticamente i flussi di clandestini che per il 90% partono dalla libia, io sono d' accordo, ma figurati se le migliaia di organizzazioni ignoranti e i loro milioni di adepti non mettono i bastoni tra le ruote solo a pensare certe cose

ma del inutilissimo intervento intervento in afghanistan o libano quelli si che sono d' accordo...

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato
  • Autore
Veramente è proprio la NATO il nemico di cui liberarci.

È ora di scrollarsi di dosso il debito di una guerra persa e tornare finalmente liberi e indipendenti.

non ne abbiamo la forza, ne dal punto di vista economico ne dal punto di vista dello sviluppo tecnologico.

forse sottovalutiamo il fatto che la NATO, intesa come strutture di comando unificate, data-link, standard addestrativi e di equipaggiamenti, assets AEW&C comuni e a breve pure di trasporto strategico fornisce l'ossatura senza la quale i nostri carri armati e cacciabombardieri sarebbero solo dei costosissimi e inutilissimi ROTTAMI

uscire dalla NATO per un paese Europeo è follia pura... forse ci dimentichiamo che anche la potentissima :roll: Francia per condurre la sua guerricciola in Mali ha dovuto appoggiarsi a cargo strategici ed aerocisterne forniti da altri paesi NATO.. e stiamo parlando della FRANCIA, un paese che spende il triplo di noi.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
non ne abbiamo la forza, ne dal punto di vista economico ne dal punto di vista dello sviluppo tecnologico.

forse sottovalutiamo il fatto che la NATO, intesa come strutture di comando unificate, data-link, standard addestrativi e di equipaggiamenti, assets AEW&C comuni e a breve pure di trasporto strategico fornisce l'ossatura senza la quale i nostri carri armati e cacciabombardieri sarebbero solo dei costosissimi e inutilissimi ROTTAMI

uscire dalla NATO per un paese Europeo è follia pura... forse ci dimentichiamo che anche la potentissima :roll: Francia per condurre la sua guerricciola in Mali ha dovuto appoggiarsi a cargo strategici ed aerocisterne forniti da altri paesi NATO.. e stiamo parlando della FRANCIA, un paese che spende il triplo di noi.

senza la NATO a fornire tutte le strutture cosi dette C4I se non ti chiami USA non sei neanche in grado di bombardare il giardino di casa tua, figurati a pianificare ed eseguire gli interventi che si ipotizzano qui dentro

per intervenire in libia non serve nessuna nato, la base aerea è in sicilia e la flotta raggiunge le coste libiche in poco tempo

mentre la distanza Mali-Francia andata e ritorno è ovviamente troppo per un jet da combattimento senza fare rifornimento

poi riguardo ai carri armati, quando sono stati usati l' ultima volta l' MBT Ariete?

Mai...

l' ultima volta che un tank italiano ha fatto fuoco in guerra mi sà che è stato nel 1993 a Mogadiscio, ma con gli obsoletissimi M60 e contro al massimo barricata ...

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

Suvvia, non costringetemi a pentirmi d'aver ritirato su questa discussione: già le mie considerazioni sull'opportunità d'intervenire in Libia sono sul limite delle liceità regolamentare (probabilmente anche oltre), non aggiungiamoci anche considerazioni sull'opportunità di permanere nella NATO, che oltre ad essere poco consone al regolamento, sono pure totalmente fuori tema.

Il moderatore Stev ha già fatto un blando richiamo:

non esageriamo e ricordiamo il regolamento...:)
Inviato
già le mie considerazioni sull'opportunità d'intervenire in Libia sono sul limite delle liceità regolamentare (probabilmente anche oltre)

però è totalmente lecito se sono gli Usa a bombardare chi li pare e piace?

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

Credo che tu stia facendo un poco di confusione tra il rispetto del regolamento di questo forum ed i giudizi morali sugli interventi bellici degli Stati Uniti. Giudizi che io non ho espresso e non esprimerò proprio per ottemperare a quanto prescrive il regolamento del forum.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.