Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le dimenticate d'epoca e non

Featured Replies

Inviato

L'adesivo ''diesel'' sulla uno ds di mio padre non c'era e non c'era neanche su altre fiat diesel del periodo che io ricordi,io l'ho sempre visto ''random'' quell'adesivo,ho sempre pensato che fosse il proprietario ad applicarlo a sua discrezione:pen:

Chi se la ricorda questa?

visa-gti-85.jpg

:D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 297
  • Visite 73.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao Andrea.Forse hai ragione...ma io mi chiedo.Perche sono dimenticate le mazda 323 GTR o la Nissan Sunnny GTi R (tra l'altro rivali della celica GT4 nei rally di fine anni 80 inizio anni 90) e non

Inviato

io fino a qualche mese fa vedevo spesso una Micra del 1991...mamma che cesso....certo che la serie dopo fu davvero una rivoluzione....

12602_2340_0908208002.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

a meno che mio padre non l' avesse tolto per motivi di estetica (ma non e' propriamente il tipo), sulla nostra golf mk1 diesel di famiglia ultrabase l' adesivo non c'era.

PS - Nissan Silvia e' stata commercializzata in Italia

Inviato
  • Autore
L'adesivo ''diesel'' sulla uno ds di mio padre non c'era e non c'era neanche su altre fiat diesel del periodo che io ricordi,io l'ho sempre visto ''random'' quell'adesivo,ho sempre pensato che fosse il proprietario ad applicarlo a sua discrezione:pen:

Chi se la ricorda questa?

visa-gti-85.jpg

:D

m non è che questo adesivo lo si mettesse sulle versioni commerciali?

No la Visa GTI è una novità

Da Wiki

Nel 1985 venne cambiata la gamma colori ed anche la strumentazione interna ricevette alcuni sostanziosi aggiornamenti. Più o meno nello stesso periodo la GT venne tolta di produzione ed al suo posto fu lanciata la Visa GTI, spinta dal motore XU5 da 1580 cm³, un'unità motrice in grado di erogare fino a 105 CV di potenza massima. Questa divenne la versione di punta della gamma, caratterizzata esteriormente dai cerchi in lega e dai fari tondi sdoppiati sulla falsariga di quelli già visti nella serie limitata 1000 Pistes. Poco tempo dopo fu introdotta la Visa 14 TRS, dotata dello stesso motore PSA XY della Visa GT, ma depotenziato a 60 CV in modo da privilegiare maggiormente la coppia motrice e consentire un utilizzo tranquillo. Ed ancora, sempre nei primi mesi del 1985, venne lanciata una nuova serie limitata, denominata nuovamente Challenger come quella di un anno prima, destinata al solo mercato britannico. Ma stavolta tale serie speciale fu estesa ad altri sei Paesi europei, ed inoltre era basata sulla meccanica della GT

Inviato
Non so se lo applicassero già in fabbrica o l'incombenza era affidata al concessionario, ma si trattava comunque di un adesivo ufficiale. Quel che non mi torna è che tu l'abbia visto su diverse Uno CS.:pen:
Per quello che riesco a ricordare, fino agli anni ottanta l'adesivo con la scritta "diesel" era presente su tutte le vetture a gasolio vendute in Italia.

Facendo mente locale, ricordo di averlo visto sicuramente su tutte le Fiat ma non sulle auto straniere. Ma magari ricordo male.

Sulle Uno CS pero', giuro di non averlo mai visto e non si capisce neanche per quale motivo avrebbe dovuto essere messa quell'etichetta. La Uno CS era solo a benzina ed in un'epoca in cui gli impianti self service non erano diffusi come oggi, IMHO mettere l'etichetta DIESEL su un'auto a benzina poteva trarre in inganno un benzinaio poco esperto, con conseguenti effetti spiacevoli sul motore...

Vi ringrazio entrambi per la risposta. E mi dispiace contraddirvi , ma sono assolutamente sicuro che la Uno CS fosse offerta anche col diesel, anche perchè un signore che conosco ne ha una. Appena posso posto qualche foto nel thread degli avvistamenti.

Chiuso OT.

Inviato
L'adesivo ''diesel'' sulla uno ds di mio padre non c'era e non c'era neanche su altre fiat diesel del periodo che io ricordi,io l'ho sempre visto ''random'' quell'adesivo,ho sempre pensato che fosse il proprietario ad applicarlo a sua discrezione:pen:

Quell'adesivo a forma di bollino rosso, con sopra la scritta diesel in bianco, invece me lo ricordo proprio sulle FIAT degli anni '80 ed anche abbastanza diffuso. Non su tutte, certo, forse perchè non sempre veniva applicato o veniva applicato a lotti o forse solo per un certo lasso di tempo, chissà...

Certo è che erano bollini rossi tutti uguali e solo sulle FIAT, per cui escluderei la discrezionalità dei proprietari.

E mi dispiace contraddirvi , ma sono assolutamente sicuro che la Uno CS fosse offerta anche col diesel, anche perchè un signore che conosco ne ha una. Appena posso posto qualche foto nel thread degli avvistamenti.

Da proprietario di una Uno CS conosco bene il modello e posso escludere categoricamente questa eventualità. Comunque, giusto per sgomberare il campo da ogni dubbio, ho consultato il volume "FIAT, tutti i modelli del '900" e alla pagina dedicata alla CS c'è scritto chiaramente che questo modello, di produzione brasiliana, venne importato in Italia tra i primi mesi dell''88 e la fine del '90 unicamente abbinato al 1116 cc a benzina anch'esso di produzione brasiliana. E' escluso quindi che nei tre anni scarsi di importazione italiana la CS possa essere stata abbinata ad altri motori. A meno che non si tratti di una Uno CS Van, ma non ricordo se tale versione fosse effettivamente importata in Italia e se abbinata al diesel. Oppure, in seconda analisi, mi chiedo se tu non abbia potuto confondere, magari leggendo di sfuggita o distrattamente, la sigla DS con CS. Altrimenti non trovo altre spiegazioni.:pen:

Inviato

PS - Nissan Silvia e' stata commercializzata in Italia

La S14 arrivò, ma in questa versione ;)

images?q=tbn:ANd9GcSMwBzh6zRYwEQGD_zhRWN4F3bP-FV6aHZDGqGBqs-7AUbBek5hmA

Dopo, solo roba import ho visto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quell'adesivo a forma di bollino rosso, con sopra la scritta diesel in bianco, invece me lo ricordo proprio sulle FIAT degli anni '80 ed anche abbastanza diffuso. Non su tutte, certo, forse perchè non sempre veniva applicato o veniva applicato a lotti o forse solo per un certo lasso di tempo, chissà...

Certo è che erano bollini rossi tutti uguali e solo sulle FIAT, per cui escluderei la discrezionalità dei proprietari.

Si anche io me lo ricordo solo sulle fiat,ma non su tutte,questo volevo dire.

Eccolo

$T2eC16ZHJG8E9nyfoUPtBQEWTGP-u!~~60_35.JPG

seguendo il filone citroen,AX 4X4

citroeen_ax_4x4_img_27952.jpg

citroen-ax-4x4-01.jpg

http://www.motorstown.com/images/citroen-ax-4x4-01.jpg

ecco la meccanica:mrgreen:

citroen-ax-4x4-06.jpg

http://www.motorstown.com/images/citroen-ax-4x4-06.jpg

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Imho era qualcosa che si metteva dopo, tipo le tabelle per la velocità dietro.

è che in quegli anni il diesel iniziò a diffondersi sul serio, ed era per evitare che ti facessero il pieno di benzina di default (la pistola del benzina entra nel diesel, il viceversa no)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.