Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Chrysler 200 (2015)? 254 voti

  1. 1. quanto ti piace la Chrysler 200 (2015)?

    • • Molto
      77
    • • Abbastanza
      123
    • • Poco
      37
    • • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Perchè al di là dell'oceano in realtà piace così.

Sicuramente, diciamo er precisione che al di la' dell'oceano sono abituati cosi e non schifano, ma non mi sembra disdegnino Audi, Mercedes e BMW...anzi, considerano invariabilmente quegli interni molto migliori quelli delle marche domestiche, inlcuso le semi-premium e premium Lincoln e Cadillac (almeno fino agli ultimissimi esemplari). Nemmeno Lexus, Acura ecc hanno robe del genere. Nemmeno la Ford Fusion mi sembra abbia un approccio stilistico agli interni di questo tipo ormai.

  • Risposte 695
  • Visite 164.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • qui:  

  • Camry and Malibu are bigger and much simple cars. They are the cars for everyday people, like Panda or Punto in Italy. 200 is a car with a style and technology, middle way to premium. Buyers of Camry

  • Sergionne è un ceo, non Stalin ☺ Può darsi che non fosse d'accordo fin dall'inizio, ma abbia acconsentito per equilibri interni e politiche aziendali . Ora, visti i risultati, può dire la sua.

Inviato

Con il marchio Chrysler ritengo sia un'auto giusta per il mercato al quale si rivolge, erede della tradisione del marchio, americana al punto giusto con quel quid di europeo che ultimamente pare piacere anche oltre oceano. Il muso è la parte che mi piace meno ma è anche la parte più americana. Dentro non mi spiace. Dietro mi piace.

Con il marchio Lancia faccio fatica a digerirla come semplice rebadge e spero che in Fiat abbiano capito che questo tipo di operazione, con Lancia, non funziona, la dimostrazione sta nei risultati di Thema II, Voyager e Flavia.

Se vorranno portarla in Europa con il marchio Lancia, cosa che auspico, spero le diano un carattere italiano, un muso più convincente, sportivo ed elegante, un interno con materiali di classe. In fondo si può fare e ne sono anche capaci, devono solo averne voglia!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Con il marchio Chrysler ritengo sia un'auto giusta per il mercato al quale si rivolge, erede della tradisione del marchio, americana al punto giusto con quel quid di europeo che ultimamente pare piacere anche oltre oceano. Il muso è la parte che mi piace meno ma è anche la parte più americana. Dentro non mi spiace. Dietro mi piace.

Con il marchio Lancia faccio fatica a digerirla come semplice rebadge e spero che in Fiat abbiano capito che questo tipo di operazione, con Lancia, non funziona, la dimostrazione sta nei risultati di Thema II, Voyager e Flavia.

Se vorranno portarla in Europa con il marchio Lancia, cosa che auspico, spero le diano un carattere italiano, un muso più convincente, sportivo ed elegante, un interno con materiali di classe. In fondo si può fare e ne sono anche capaci, devono solo averne voglia!

Non credo sia problema di voglia, ritengo più prosaicamente che il problema siano i dindini che ovviamente Marchionne difficilmente sgancerà per fare modifiche sapendo di venderne poche unità in Europa

Inviato

penso anch' io come legacy92 ; forse il rilancio di Lancia dovrebbe passare da modelli che colpiscano ed emozionino ma.... è inutile parlarne qui

Inviato

Apro ot

Guardate che Maglionne non muove un bel niente a livello di soldi . Sono i piani alti che gli dicono: hai tot , con questi devi tirare fuori n modelli possibilmente senza spendere tutto !

Chiudo ot

Inviato
penso anch' io come legacy92 ; forse il rilancio di Lancia dovrebbe passare da modelli che colpiscano ed emozionino ma.... è inutile parlarne qui

quello che intendo dire è che se si vuole fare un buon prodotto si può investire ed il ritorno c'è, vedi quello che è stato fatto per Ghibli su base 300 e cosa non è stato fatto per Thema II... infatti la Ghibli è un'auto ambita, la Thema ahimè poco (a mio avviso anche a causa della trazione posteriore).

Se sulla base di un'auto nuova e, diciamolo, abbastanza riuscita, investissero un po' di denaro, allora potrebbero avere una buona Lancia (il mio modello è sempre quello che portò alla creazione di Lancia Thema, Saab 9000, Fiat Croma e Alfa Romeo 164)... per limitarsi ad applicare il logo Lancia... meglio lasciar stare.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
quello che intendo dire è che se si vuole fare un buon prodotto si può investire ed il ritorno c'è, vedi quello che è stato fatto per Ghibli su base 300 e cosa non è stato fatto per Thema II... infatti la Ghibli è un'auto ambita, la Thema ahimè poco (a mio avviso anche a causa della trazione posteriore).

Se sulla base di un'auto nuova e, diciamolo, abbastanza riuscita, investissero un po' di denaro, allora potrebbero avere una buona Lancia (il mio modello è sempre quello che portò alla creazione di Lancia Thema, Saab 9000, Fiat Croma e Alfa Romeo 164)... per limitarsi ad applicare il logo Lancia... meglio lasciar stare.

Scusa la franchezza ma lancia non è maserati. Il brand power è molto importante in certi segmenti.

Comunque mi pare che stiamo deragliando dal argomento del topic.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
Apro ot

Guardate che Maglionne non muove un bel niente a livello di soldi . Sono i piani alti che gli dicono: hai tot , con questi devi tirare fuori n modelli possibilmente senza spendere tutto !

Chiudo ot

mi inserisco un attimo nell' OT per correggere... è lui ai piani alti :D ed è lui che sa quanti soldi ci sono e quanti ne puo/vuole/deve investire ;)

chiuso.

Inviato
penso anch' io come legacy92 ; forse il rilancio di Lancia dovrebbe passare da modelli che colpiscano ed emozionino ma.... è inutile parlarne qui

Per poi lamentarsi che non fanno numeri, che non fanno "i modelli che la gente vuole davvero" e che non condividono abbastanza quello che hanno in casa :)

in pratica ci vuole qualcosa che emozioni ma accontenti tutti, esclusivo ma di massa, raffinato ma economico, rispettoso della tradizione ma innovativo, specializzato ma condiviso.

È più facile accompagnare una donna a fare shopping :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.