Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

paradossalmente dite del vero tutti e due: alla fine, di migliorie previste nel FL, alla 159 ne hanno apportate, solo che in pratica sono tutte sotto pelle: dai motori, alla riduzione delle masse non sospese, all'elettronica a parte della componentistica. Di quello che si vede invece non han fatto assolutamente niente, se non semplificare la gamma.. dei gegni :§

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Semplicissimo. Non avevano soldi. Non avevano idee di dove andare, cosa fare e con chi fare. Ma c'era ( e c'è tuttora ) un buco clamoroso di mercato.

Allora si faceva nel 2010 un bel restyling pesante alla 159 ( nuovi interni, nuova fanaleria, -50/80Kg e nuovi motori ) per tirare avanti in maniera decente fino al 2013/2014 quando e se la Giulia uscirà, rivista, rifatta, ripensata secondo i gusti Marchionne, assemblata in US .... ( chissà cosa ne verrà fuori ).

Anche mio figlio di 4 anni avrebbe capito la necessità del restyling del 2010 per la 159.

E non mi venite a parlare di Freemont o di Thema, per cortesia!

Il problema è che 159, con il suo pianale, sito produttivo &c. Deve andare a morire. Quindi a questo fine, Fiat non intendeva e non intende investire soldi.. Il problema è che continuando a cambiare e buttare tutto il lavoro fatto, senza riciclare o utilizzare parte del lavoro fatto è un "fallimento" ad ogni progetto!

---

I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.655374,8.792764

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

...effettuare un pesante aggiornamento della 159, andando a rifare gli interni, la fanaleria, i motori e riducendo il peso dell'auto di 50/80 chili, implica spendere denaro.

:pen:

ed anche molto ; quasi come fare un modello nuovo senza avere un numero di anni di commercializzazione sufficiente a rientrare dell' investimento

quindi fare un pesante restyling di 159 sarebbe stato economicamente illogico

è anche vero che alle volte fanno cose economicamente illogiche come rifare i fari delle vecchie y/musa ad un anno dalla fine delle vendite :roll:

sul fatto di bocciare 3 volte il design di giulia rimango perplesso: conosciamo il cs alfa e sappiamo che ci sanno fare quindi mi stupisce che abbiano proposto qualcosa di talmente brutto per 3 volte da doverlo rifare

per me i casi sono due: o erano troppo "alfa" per marchionne, cioè troppo poco Vw-like, oppure i limiti imposti da marketing/prodotto erano troppo cervellotici per riuscire a starci dentro per un' auto del biscione

ne rimarrebbe una terza in realtà: così come i ritardi dei suv a mirafiori sono colpa dei pericolosi fiom-boys :) bisognava tirare fuori una scusa per giustificare il ritardo della giulia

quest' ultima ipotesi mi preoccupa di più in quanto sia i suv che giulia nascono sul nuovo compact modificato a carico dei tecnici Usa ; differenti metodologie di lavoro tra americani e fiattani può costituire un problema che magari nessuno aveva messo in conto.

Link al commento
Condividi su altri Social

ne rimarrebbe una terza in realtà: così come i ritardi dei suv a mirafiori sono colpa dei pericolosi fiom-boys :) bisognava tirare fuori una scusa per giustificare il ritardo della giulia

il rifacimento del design è reale, diciamo che si hanno difficoltà con il package, che non ti permette di fare qualcosa di veramente "alfa" e che quando vengono scelte delle proposte, tra le n presentate, il canadese sceglie sempre quella meno gradita al Centro stile (sembra quasi lo faccia apposta:D)

quest' ultima ipotesi mi preoccupa di più in quanto sia i suv che giulia nascono sul nuovo compact modificato a carico dei tecnici Usa ; differenti metodologie di lavoro tra americani e fiattani può costituire un problema che magari nessuno aveva messo in conto.

in effetti ci si è accorti che ci sono 2 metodologie di lavoro completamente diverse, e non è facile procedere spediti...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

sia i suv che giulia nascono sul nuovo compact modificato a carico dei tecnici Usa ; differenti metodologie di lavoro tra americani e fiattani può costituire un problema che magari nessuno aveva messo in conto.

Su questo posso risponderti io: è proprio così ed infatti stanno cercando persone che si occupino di tale problema a tempo pieno.

Link al commento
Condividi su altri Social

pesante restyling di 159 sarebbe stato economicamente illogico

Rispetto tutti i pareri, ma non concordo su quel "economicamente illogico"....

Allora, quanto è "economicamente illogico" buttare via il mercato ( fatturato, margine di contribuzione ed immagine prodotto/brand ) del segmento D di tutto i gruppo dal 2010 al 2014 ?

Rimango perplesso e per nulla convinto di alcune delle scelte effettuate dall'attuale management...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

ed anche molto ; quasi come fare un modello nuovo senza avere un numero di anni di commercializzazione sufficiente a rientrare dell' investimento

quindi fare un pesante restyling di 159 sarebbe stato economicamente illogico

è anche vero che alle volte fanno cose economicamente illogiche come rifare i fari delle vecchie y/musa ad un anno dalla fine delle vendite :roll:

sul fatto di bocciare 3 volte il design di giulia rimango perplesso: conosciamo il cs alfa e sappiamo che ci sanno fare quindi mi stupisce che abbiano proposto qualcosa di talmente brutto per 3 volte da doverlo rifare

per me i casi sono due: o erano troppo "alfa" per marchionne, cioè troppo poco Vw-like, oppure i limiti imposti da marketing/prodotto erano troppo cervellotici per riuscire a starci dentro per un' auto del biscione

ne rimarrebbe una terza in realtà: così come i ritardi dei suv a mirafiori sono colpa dei pericolosi fiom-boys :) bisognava tirare fuori una scusa per giustificare il ritardo della giulia

quest' ultima ipotesi mi preoccupa di più in quanto sia i suv che giulia nascono sul nuovo compact modificato a carico dei tecnici Usa ; differenti metodologie di lavoro tra americani e fiattani può costituire un problema che magari nessuno aveva messo in conto.

le cose sono in effetti più come dici tu.

A parte il fatto che ho provato a chiede e le famose tre giulie non ritornano a più di uno che ci ha lavorato su, bisogna anche dire che la progettazione della base è stata fatta là, ma con metodologie e sofware importate da torino, quindi in usa hanno dovuto reimparare molta roba. Far lavorare nello stesso modo due aziende che hanno lavorato per decenni in modo spesso molto diverso è una processo che non dura due giorni.

Cosa che i signori dei conti spesso non capiscono..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

anche qui era prevedibile che non avessero tenuto conto del problema o che al massimo lo avessero considerato un male minore.

Più che altro l'alternativa era la morte per la Chrysler e per la FIAT percui non avevano altre scelte: o procedevano con il matrimonio a tappe forzate, o chiudevano i battenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più che altro l'alternativa era la morte per la Chrysler e per la FIAT percui non avevano altre scelte: o procedevano con il matrimonio a tappe forzate, o chiudevano i battenti.

Per Chrysler non sò, ma sul fatto che la Fiat avrebbe chiuso i battenti se non si fosse alleata con la prima, avrei dei forti dubbi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.