Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Credo che giulia sia pensata per contraltare a3 sedan e cla, quindi sui 450 cm, e non le d che ormai sono sui 470.

anche perche' una e 490 cm farebbe si' a pugni con ghibli

Steve ormai citare un motore V6 in un plan vuol dire pensare a un'auto più grande di un segm D. IMHO. magari non 4,90 ma poco meno.

EDIT: per essere chiari...non una macchina grande come una Lexus IS...di più

infatti è un modello che io personalmente non vedo benissimo...ma aspettiamo ovv.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che giulia sia pensata per contraltare a3 sedan e cla, quindi sui 450 cm, e non le d che ormai sono sui 470.

anche perche' una e 490 cm farebbe si' a pugni con ghibli

mah, Giulia la vedo più probabile con lunghezze simili a quelle di Dart (4,70 circa). tra l'altro ormai le C a 4 volumi/sw come lunghezza sono praticamente delle D...riuscire ad azzeccare la differenza sta diventando sempre più difficile, così come tra D lunghe e E...

Link al commento
Condividi su altri Social

Steve ormai citare un motore V6 in un plan vuol dire pensare a un'auto più grande di un segm D. IMHO. magari non 4,90 ma poco meno.

EDIT: per essere chiari...non una macchina grande come una Lexus IS...di più

infatti è un modello che io personalmente non vedo benissimo...ma aspettiamo ovv.

Vediamola all'opposto. Se dopo tutto il can can mediatico escono poi con una ta 470 cm,cioe' come le dpremium tp, fanno un bagno di sangue che al confronto 155 e' stata un successo :)

Non se la comprerebbe nessuno,ne' qui in europa, ne' in usa

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vediamola all'opposto. Se dopo tutto il can can mediatico escono poi con una ta 470 cm,cioe' come le dpremium tp, fanno un bagno di sangue che al confronto 155 e' stata un successo :)

Non se la comprerebbe nessuno,ne' qui in europa, ne' in usa

scusa,stev..ma Giulia che cosa è? se non una Mazda6 un po' più piccola....(come cm) la SW non sarà 480 come la mia ma a 470 ci arriva eccome.

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi, all'atto pratico, sta succedendo l'esatto opposto e stanno portando il regime produttivo ben oltre il massimo previsto. Mi ricordo che TONI parlava delle 100 vetture al giorno come un obbiettivo per la produzione a regime che in realtà era stato anticipato e messo in pratica già a fine estate scorsa, per poi essere superato.

se è per quello nel 2014 vogliamo fare di peggio aumentando al punto che mi chiedo come si possa riuscire senza aggiungere il terzo turno visto che ormai sono più i sabati lavorati che quelli no

penso e spero che abbiano previsto le nuove linee a mirafiori in modo da far girare anche qualche maserati grugliaschese oltre al suv

per tornare all' alfa sicuramente la nuova strategia è figlia proprio del successo di maserati che è vero che con 4porte precedente aveva già una buona fama ma nel segmento di ghibli era al debutto dopo l' insuccesso passato della biturbo

quindi la logica "se maserati si perchè alfa no ?" è quella vincente al momento e vediamo se il mercato ci verrà dietro

personalmente vedendo le cose dall' interno mi sento più tranquillo a lavorare su un' auto costosa dove si può finalmente spendere nello sviluppo con la prospettiva di fare un buon prodotto piuttosto che lavorare su una segmento B progettata con pochi spiccioli e non mantenuta viva negli anni ( qualcuno ha detto mito ? )

certo se un tempo potevo comprare l' auto da dipendente in futuro è probabile che debba andare verso la concorrenza ma... questo è tutto un altro discorso :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non ne sarei tanto sicuro. Almeno non nel breve periodo, ci vogliono almeno 15 anni di lavoro serio e modelli inappuntabili apprezzati dal mercato dopo di che tutto puó essere. Ma chi oggi non compra Giulietta a prezzi di Saldo "perché é un´alfa e ha sempre problemi" non credo che domani acquisterá dal Gruppozzo a occhi chiusi e spendendo di piú.

quelli non li prenderesti manco con una Ferrari al prezzo di una panda (o una 75) :lol:

la scommessa di "elevare alfa" è un grosso azzardo. Sarebbe il classico "all in" con in mano una coppia di 9....

se può avere successo? Per assurdo...si...oggi, sta diventando sempre più difficile trovare prodotti "particolari" nei concessionari. Anche a pagarli salati. Quelli che ieri erano "esclusivi", oggi vuoi per stare in piedi con gli stabilimenti in mercati in contrazione, vuoi per le normative sulla CO2, si stanno "proletarizzando", scoprendo quindi una nicchia (le exotic)

Alfa Romeo, ha in questo momento dalla sua che fa parte di un gruppo da milioni di veicoli. Non deve vendere lei milioni di veicoli per stare in piedi autonomamente (come sono costrette BMW o Mercedes).

quindi, se c'è un piano da 100.000 veicoli anziché da 500.000, può sopravvivere ugualmente...che tanto, i marchi da "vendiamo miliardi di veicoli" sono altri.

mi ripeto, è una grossa scommessa quella messa sul piatto. Non so se riuscirà, ma ci spero, perché ci si guadagnerebbe tutti...(tranne quelli che aspettano le alfa base km0)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

io credo che il primo obbiettivo sia l' estero per alfa dove c'è gente più appassionata del marchio e meno critica a priori

solo dopo che l' immagine del marchio sarà tornata ai livelli consoni allora si potrà anche vedere in concessionaria gli attuali possessori di tedesche premium

in ogni caso concordo con TonyH: per noi saranno sempre e comunque numeri più piccoli ma redditizi

Link al commento
Condividi su altri Social

quelli non li prenderesti manco con una Ferrari al prezzo di una panda (o una 75) :lol:

la scommessa di "elevare alfa" è un grosso azzardo. Sarebbe il classico "all in" con in mano una coppia di 9....

se può avere successo? Per assurdo...si...oggi, sta diventando sempre più difficile trovare prodotti "particolari" nei concessionari. Anche a pagarli salati. Quelli che ieri erano "esclusivi", oggi vuoi per stare in piedi con gli stabilimenti in mercati in contrazione, vuoi per le normative sulla CO2, si stanno "proletarizzando", scoprendo quindi una nicchia (le exotic)

Alfa Romeo, ha in questo momento dalla sua che fa parte di un gruppo da milioni di veicoli. Non deve vendere lei milioni di veicoli per stare in piedi autonomamente (come sono costrette BMW o Mercedes).

quindi, se c'è un piano da 100.000 veicoli anziché da 500.000, può sopravvivere ugualmente...che tanto, i marchi da "vendiamo miliardi di veicoli" sono altri.

mi ripeto, è una grossa scommessa quella messa sul piatto. Non so se riuscirà, ma ci spero, perché ci si guadagnerebbe tutti...(tranne quelli che aspettano le alfa base km0)

è un azzardo se ragioniamo nell'ottica del mercato italiano, dove l'atteggiamento riportato da Drucker è purtroppo la norma.

è una sfida, ma non un azzardo, se già varchiamo i confini nazionali, nel resto d'Europa, dove comunque già ora vengono vendute circa la metà delle Alfa prodotte, dove c'è comunque una schiera di appassionati del marchio che lo acquistano, altri che non lo acquistano ma lo stimano molto...

è ancora meno che una sfida, direi un investimento, oltreoceano o nei nuovi mercati, dove Alfa viene vista in altro modo, e il modo di ragionare relativamente all'auto è l'esatto opposto di quello sopraccitato.

Maserati, in fin dei conti, non è che sta andando meglio perché vende di più in Italia ;)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.