Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Inutile negarlo: quasi tutti gli appassionati di auto hanno sognato almeno una volta di diventare pilota. Ma, fatti i primi ragionamenti, ci si scontra con una domanda: ne sarei capace? E poi con una realtà: servono troppi soldi. Vero ma solo in parte. In questi giorni sul nostro sito stiamo raccontando che non servono necessariamente budget illimitati per provare a correre e le discipline che si possono affrontare sono diverse, anche a partire da 1.500 euro.

Vi segnaliamo, quindi, il primo degli articoli a riguardo e ne seguiranno degli altri quindi teneteci d'occhio se l'argomento vi stuzzica ;)

Piloti con 1.500 euro: si può fare! - Automobilismo

  • Risposte 32
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sarebbe anche ora che in Italia si diffondesse una sana cultura del motorsport, anche a costi abbordabili.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ottima iniziativa, da aggiornare costantemente, strano che le riviste che scrivono nello specifico di motorsport se ne occupino ben poco

Inviato

Consiglio (se non lo avete gia' pensato) di prendere in considerazioni anche manifestazioni di endurance, come quella di Grobnik del 22 febbraio.

Sono due ore di endurance, da dividere in 4 persone, iscrizione e noleggio auto da gara (ok, e' una punto da 80 cv ma non facciamo gli schizzinosi) permette di correre per mezzora a pilota (presumendo di andare in quattro) + prove + qualifiche per la modica cifra di 575 euro a pilota tutto compreso (danni a parte :D )

Serve l'equipaggiamento ignifugo, ma va bene anche se con omologazione scaduta e basta la patente B.

La situazione in Italia purtroppo e' infame, costa meno andare in UK a fare una gara con una mx5 seria da corsa, anche con di mezzo pernottamento e volo che fare una gara da noi...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Sarebbe anche ora che in Italia si diffondesse una sana cultura del motorsport, anche a costi abbordabili.

Condivido totalmente.

In Italia il solo parlare di auto e competizioni fa rizzare i capelli perciò il rally non lo vuole più nessuno perché fanno rumore e chiudono le strade.

Le gare in pista costano troppo tra macchine, ingressi alla pista e iscrizioni ai campionati.

Il fuoristrada è roba di devastatori del pianeta e guai a mettere una ruota su un fondo bianco!!

Nel nostro paese c'è da lavorare pesantemente sulla cultura. Nel mio piccolo ci provo ma è dura dura.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato
Condivido totalmente.

In Italia il solo parlare di auto e competizioni fa rizzare i capelli perciò il rally non lo vuole più nessuno perché fanno rumore e chiudono le strade.

Le gare in pista costano troppo tra macchine, ingressi alla pista e iscrizioni ai campionati.

Il fuoristrada è roba di devastatori del pianeta e guai a mettere una ruota su un fondo bianco!!

Nel nostro paese c'è da lavorare pesantemente sulla cultura. Nel mio piccolo ci provo ma è dura dura.

Aggiungi pure che anche i circuiti sono TUTTI contestati, a volte con un'ignoranza spaventosa (come a Imola, dove il gruppetto di turno ha denunciato la direzione dell'autodromo per aver fatto correre auto da competizione non autorizzate in giornate in cui l'apertura al pubblico era riservata alla circolazione turistica.. peccato che le terribili auto da corsa ritratte nelle foto fossero due exige e una Radical SL).

Che in UK facciano andare in pista (a imparare a guidare, con le mini, mica a correre) i ragazzi di UNDICI ANNI, con annesso istruttore in modo che quando prendono la patente hanno gia' fatto pratica di cosa vuol dire guidare (e magari rischiare di uscire di strada se sbagli o se c'e' bagnato), invece di lasciarli nella beata idea di essere "piloti invincibili" e poi abbracciare un platano, o peggio ancora uno che viene dall'altra parte, e' un dettaglio.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Tutte considerazioni sacrosante...aggiungo però anche una nota dolente che è una vera e propria vergogna alla quale noi appassionati dovremmo metter rimedio ma che ci guardiamo bene dal farlo...ovvero, parlando di rally son sicuro sia così, in pista non ne ho idea, il fatto che si voglia guidare solo alcuni mezzi e che siano i mezzi giusti, non si può guidare un macchinino, non farebbe tendenza, non farebbe figo e soprattutto al bar non si saprebbe cosa raccontare...un mal costume molto diffuso nelle gare su strada, dove si vedono solo macchinoni e gente che non li sa far andare che si ostina a prender in affitto delle vetture che se ne sfrutta il 70% può dirsi tanto spendendo cifre folli...vero che ognuno, giustamente, i propri soldi li deve spender come vuole, ma a volte sentir parlare di crisi e frasi tipo "non corro che costa troppo" quando si prende in considerazione solo il fatto di poter affittare una R3 in luogo di una più piccola e meno costosa macchinetta mi fa un pò ridere...se potessi io correrei con un triciclo...per tanti invece (purtroppo) il correre è poter dimostrare di aver grano e al lunedì portare una foto al bar da far vedere agli amici/conoscenti la propria avventura...tanto loro difficilmente sapranno che uno con un 106 vecchio e piccolino è stato davanti a Clio R3, Ds3, a S2000 e via discorrendo...

Inviato

Ma non credo neanche sia quello il problema. Alla fine c'è gente che sperpera soldi per usare il macchinone ma sono sodi che in qualche modo ha messo assieme e magari solo per togliersi lo sfizio di sentire la prestazione.

D'altra parte è anche vero che oggi ti pigli una "fottutissima" 1,6 diesel e c'hanno 120-130 cv ….. una piccola da rally ne ha meno!!!! Come fai a correre con una macchina che va meno di quella che usi per andare a lavoro??

Devi per forza salire.

Credo che il vero vulnus stia nel fatto, oltre che culturale - comunque presente -, nell'incapacità di motivare il senso della sfida. Di premiare coerentemente i migliori risultati per categoria. Onestamente seguire un rally dove hai 10 macchine, forse, competitive, e poi una nuvola di carrettini noiosi sulle strade di oggi tutti i fila che ronzano come mosche fastidiose … ma come fai ad appassionarti?

Rimettiamo mano ai prototipi … mica serve avere 500 o 1000 cv …. basta anche mettere 130 cv su una macchina che di suo ne avrebbe 100 e magari che invece di pesare 1300 kg ne pesa 1000 kg …. oppure, ok la sicurezza, ma possibile che non ci sia verso di eliminare le chicane nei punti più interessanti? Sono come i dossi su un dirizzone di 1 km …. non fai in tempo a dare gas che devi buttarti sui freni … è una guida a singhiozzo nauseante.

Tutte considerazioni sacrosante...aggiungo però anche una nota dolente che è una vera e propria vergogna alla quale noi appassionati dovremmo metter rimedio ma che ci guardiamo bene dal farlo...ovvero, parlando di rally son sicuro sia così, in pista non ne ho idea, il fatto che si voglia guidare solo alcuni mezzi e che siano i mezzi giusti, non si può guidare un macchinino, non farebbe tendenza, non farebbe figo e soprattutto al bar non si saprebbe cosa raccontare...un mal costume molto diffuso nelle gare su strada, dove si vedono solo macchinoni e gente che non li sa far andare che si ostina a prender in affitto delle vetture che se ne sfrutta il 70% può dirsi tanto spendendo cifre folli...vero che ognuno, giustamente, i propri soldi li deve spender come vuole, ma a volte sentir parlare di crisi e frasi tipo "non corro che costa troppo" quando si prende in considerazione solo il fatto di poter affittare una R3 in luogo di una più piccola e meno costosa macchinetta mi fa un pò ridere...se potessi io correrei con un triciclo...per tanti invece (purtroppo) il correre è poter dimostrare di aver grano e al lunedì portare una foto al bar da far vedere agli amici/conoscenti la propria avventura...tanto loro difficilmente sapranno che uno con un 106 vecchio e piccolino è stato davanti a Clio R3, Ds3, a S2000 e via discorrendo...

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

Un 106 rallie messo giù anche solo gr N va meno della macchina di tutti i giorni solo se la cappotti in un fosso o l'attacchi a un muro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.