Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su nuova 4x4 (Forester, freelander, gran vitara)


Donowitz

Domanda

Ciao a tutti sono Daniel,

scrivo per avere un parere sull'acquisto di una auto nuova;

Devo sostituire la mia Swift 1.3 diesel (con oltre 150.000 km) e, dato che utilizzo molto l'auto per lavoro e nel tempo libero mi vorrei orientare su qualcosa di più comodo, spazioso e con un motore piu brioso che sappia rispondere nei sorpassi e sulle salite;

Ecco alcune informazioni sull'auto che cerco:

Segmento SUV/Crossover

Motore diesel (Circa 40.000 km/anno di cui 60% autostrada ma molto spesso al di sotto dei 100 km/h - 40% strade secondarie anche tortuose)

Buona capacità di carico (mountain bike, snowboard, valigie)

Trazione integrale (faccio spesso passi alpini innevati e strade secondarie innevate e ghiacciate, NO fuoristrada, nemmeno semplice) questo punto è più uno sfizio personale che una reale necessità in quanto con la Swift 2 ruote motrici non ho mai avuto problemi di trazione

Cambio manuale

Non deve bere come un locomotore diesel.....

Budget circa 30.000 euro (euro più euro meno) più permuta della suzuki.

Cerco in primis una auto nuova o chilometro zero

Ecco le auto a cui pensavo:

Subaru Forester (quella su cui sono orientato)

Land Rover Freelander (ma ho paura di sforare troppo con il prezzo)

Skoda Yeti (l'unica che sta sotto i 30000)

Suzuki Gran Vitara

Avete pareri su queste auto? Cerco inoltre informazioni su costi di gestione e manutenzione, difetti noti, ricambistica eccetera…

Avete da propormi altre auto tra quelle che non ho citato? (risparmiare qualcosa non è mai male)

Grazie mille e spero di essere stato chiaro nella mia richiesta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
È vero, è in promozione e rimanendo in suzuki otterrei una buona valutazione.... Ma s-cross proprio non mi piace :-(

in effetto ha l'aspetto un po dimesso e sa molto di "già visto"... è una buona auto, però le preferisco la Mitsu e la Kia.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Freemont potrebbe essere una buona opzione: è in offerta con 4x4 e cambio automatico al costo del 2 motrici manuale.

Però rimane più grosso e meno "fuoristrada" di Forester.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai considerato una più comune berlina/station wagon con trazione integrale?

Ho pensato ad un Audi A3 Sportback 2.0 TDI quattro da 150 CV, dovresti rientrare o sforare di poco i 30.000; oppure se ti "accontenti" una pur valida Golf 2.0 TDI 4motion.

Hanno una versatilità niente male queste compatte tedesche. Certo per caricare la bicicletta dovresti smontare la ruota anteriore.

Ah dimenticavo una bella Mokka full optional 1.7 CDTI 4x4 Cosmo con porta biciclette? Sembra fatta apposta per te!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Hai considerato una più comune berlina/station wagon con trazione integrale?

Ho pensato ad un Audi A3 Sportback 2.0 TDI quattro da 150 CV, dovresti rientrare o sforare di poco i 30.000; oppure se ti "accontenti" una pur valida Golf 2.0 TDI 4motion.

Hanno una versatilità niente male queste compatte tedesche. Certo per caricare la bicicletta dovresti smontare la ruota anteriore.

Ah dimenticavo una bella Mokka full optional 1.7 CDTI 4x4 Cosmo con porta biciclette? Sembra fatta apposta per te!

L'audi a3 sportback mi piace ma è un po troppo "borghese" per i miei gusti... inoltre ho dato una occhiata e andrei a sforare ed anche di molto i 30.000...

Golf ne abbiamo gia una in casa, e la trovo scomoda ad entrare ed uscire.. oltretutto è davvero bassa da terra... diciamo che per ora vorrei rimanere sul segmento SUV...

La mokka è piccolina, e il portabici esterno (come il portasnow) non mi piace in quanto non mi da sicurezza in caso di impatto ed espone quello che viene trasportato ad agenti atmosferici, sporco, sale, ecc....

grazie mille comunque per il contributo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se mai c'è anche la nuova octavia 4x4 che non è troppo borghese, ma la subaru mi sembra un'ottima scelta comunque, o la yeti per risparmiare (forse inferiore a livello di trazione integrale, ma visto che è uno sfizio non me ne preoccuperei)

Modificato da Asdatore
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'audi a3 sportback mi piace ma è un po troppo "borghese" per i miei gusti... inoltre ho dato una occhiata e andrei a sforare ed anche di molto i 30.000...

Golf ne abbiamo gia una in casa, e la trovo scomoda ad entrare ed uscire.. oltretutto è davvero bassa da terra... diciamo che per ora vorrei rimanere sul segmento SUV...

La mokka è piccolina, e il portabici esterno (come il portasnow) non mi piace in quanto non mi da sicurezza in caso di impatto ed espone quello che viene trasportato ad agenti atmosferici, sporco, sale, ecc....

grazie mille comunque per il contributo!

A questo punto penso che la Forester sia la più adatta. Ha parecchio spazio, consuma relativamente poco data la categoria, va bene anche in fuoristrada leggero; in quel segmento c'è anche la Ford Kuga che è davvero una bella macchina: spaziosa, tecnologica, ben fatta e comfortevole.

Se ti accontenti di uno spazio minore( lo dubito) c'è anche la Mazda CX-5. È molto piacevole da guidare, ha consumi ridotti e spinge davvero forte.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento: sono stato in skoda; yeti outdoor easy, 2.0 tdi 110cv 4x4 - optional vernice metallizzata, ruotina di scorta e poche altre cose... Con permuta della mia stiamo sui 20000 euro... L'auto mi piace molto, spaziosa e con una seduta comoda... Domani andro in subaru per la forester ma sta yeti sembra un bel colpo di fulmine!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se devi stare su una wagon starei sempre in Subaru tipo un'impreza XV ma rimango sempre dell'idea che il forester sia la scelta più azzeccata

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.