Vai al contenuto

Pandino

Messaggi Raccomandati:

Commento a freddo.

Partiamo dal fatto che non mi è mai piaciuta troppo come auto,trovo che il lifting fatto in fiancata la migliori, la rende ancora più filante e meno bomboniera.

Davanti migliorati i fari che le tolgono ,come detto , quell'aria effemminata che aveva la precedente.

La calandra secondo me è troppo, va bene sulla S ma imho per la versione liscia è un pò troppo esosa come dimensioni e disegno.

Dietro non mi è mai piaciuta ma gli interventi la migliorano , avrei preferito un "estrattore" un pò più movimentato sulla S, sulla liscia è ok!

Gli interni sono molto molto belli, essenziali e puliti, a me piacciono ma sono uno che apprezza l'esesnzialità.

Mi chiedo se troppo minimalismo vada bene alla clientela comune, sembra un pò troppo scarna per essere un auto del genere se vista con gli occhi dell'uomo della strada.

Nota di merito a cruscotto digitale e clima sui comandi!

PS: qualcuno gli dica che le sportive rosse è meglio che le lascino ad altri! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 256
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi pare un'affermazione un tantino azzardata.

Quelli che rivoluzionano il design dei propri modelli, alla ricerca di una identità di successo, siamo specialmente noi italiani.

Gli altri affinano, limano, mantengono family feeling per svariati modelli e OGNI tanto provano a svecchiare (per poi tornare immediatamente sui propri passi in caso di fallimento).

Squadra che vince non si cambia, lo sanno (quasi) tutti. E solo un pazzo deciderebbe di abbandonare il proprio cavallo vincente solo per il gusto di stupire col design Melone di Autopareri.

A parte la battuta sul design Melone di Autopareri, della quale non capisco il senso, non c'è nessuna pazzia a rinnovare il proprio design ad ogni nuovo "ciclo". L'ha fatto la BMW con Bangle e l'ha rifatto dopo Bangle. Continua a farlo Mercedes ad ogni nuova generazione, lo fa Toyota (guarda cosa sta facendo con Lexus!). Lo fanno tutti e lo fanno pur mantenendo il family feeling. Audi non è che deve fare tutti i modelli diversi uno dall'altro, ma perlomeno quando propone "la nuova generazione di modelli" (al plurale) dovrebbe metterci qualche elemento di design che distingua la nuova dalla vecchia e possibilmente dovrebbe tirare fuori qualcosa che lasci a bocca aperta. Invece no, solo evoluzione, dettagli, la mascherina che diventa single-frame arrotondato che diventa single-frame poligonale, sai che brivido. Poi alcuni modelli mi piacciono un sacco (la A7 per esempio) e questa stessa TT presa a se stante non ti dirò mai che è brutta (perchè non lo è e sfido a trovare un'Audi brutta o sproporzionata - a parte la A1 :lol:), ma non dà quel sussulto emozionale della "novità".

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista bene dal vivo sono costretto a rivalutarla completamente. Mi piace, la griglia fa meno cancello che in foto, e le (poche) differenze dietro si notano parecchio. Anche l'interno, che consideravo di una tristezza infinita in foto, dal vivo rende molto. Insomma, da bocciata e promossa. E anche bene :)

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista bene dal vivo sono costretto a rivalutarla completamente. Mi piace, la griglia fa meno cancello che in foto, e le (poche) differenze dietro si notano parecchio. Anche l'interno, che consideravo di una tristezza infinita in foto, dal vivo rende molto. Insomma, da bocciata e promossa. E anche bene :)

Ed io l'ho preso sonoramente in giro per aver scoperto finalmente la sua natura Audista :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo per caso guardando le foto della nuova Lamborghini Huracan e arrivato al schermo/quadro strumenti mi sono chiesto se ci fossero parentele con il sistema della TT(tralasciando la forma del display)

nuova-audi-tt-gli-interni-con-la-strumentazione-solo-digitale_5.jpg

2015-Lamborghini-Huracan-instrument-cluster-02.jpg35970_7654_lamborghini_huracan_digital_dash_is_powered_by_nvidia.jpg

The digital dash inside the car replaces old-fashioned analog gauges and is powered by NVIDIA. The digital dash uses a 12.3-inch TFT display offering a resolution of 1440 x 540. The graphics for that dash are powered by a Tegra 30 chip from the Tegra 3 series.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo per caso guardando le foto della nuova Lamborghini Huracan e arrivato al schermo/quadro strumenti mi sono chiesto se ci fossero parentele con il sistema della TT(tralasciando la forma del display)

nuova-audi-tt-gli-interni-con-la-strumentazione-solo-digitale_5.jpg

2015-Lamborghini-Huracan-instrument-cluster-02.jpg35970_7654_lamborghini_huracan_digital_dash_is_powered_by_nvidia.jpg

Secondo me hai ragione e non l'avevo notato, bravo!

Forse il modello montato sul TT è leggermente avanzato, vedi il navigatore espanso dentro al cockpit. Il lambo ha anche il sistema multimedial a centro plancia?

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me hai ragione e non l'avevo notato, bravo!

Forse il modello montato sul TT è leggermente avanzato, vedi il navigatore espanso dentro al cockpit. Il lambo ha anche il sistema multimedial a centro plancia?

Bho:),ci vorrebbe qualcuno meglio informato...si,probabilmente non sono identici,però l'hardware dalle specifiche tecniche mi sembrava lo stesso.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bho:),ci vorrebbe qualcuno meglio informato...si,probabilmente non sono identici,però l'hardware dalle specifiche tecniche mi sembrava lo stesso.

Tutti i costruttori si stanno orientando a questa soluzione con un unico HW e la sola personalizzazione software per la grafica, la plastica poi ne delimita i contorni.

Anche Fiat è già partita .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.