Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto GPL o metano 40000km annui


montezuma

Domanda

Ciao a tutti, devo cambiare la mia Multipla dopo 4 anni e 180 mila chilometri.

Ogni giorno percorro 160 chilometri di cui il 75% su strada statale è il 25% in autostrada.

Ho buttato gli occhi su Zafira Tourer metano, Caddy metano, Meriva GPL e C Max GPL.

Questi sono i miei dubbi: per quello che riguarda la Zafira Tourer mi spaventa la scarsa autonomia, il Caddy é forse troppo "furgone" a discapito del comfort, la Meriva e il C Max sono forse un po' troppo piccole (siamo in 4 in famiglia).

Altra considerazione da fare è che le due macchine GPL a fronte di un corso di acquisto più basso di 4/5 mila euro hanno sicuramente dei corsi di esercizio più alti che nell'arco di 4 anni (che è la vita media delle mie macchine) potrebbero compensare il vantaggio delle macchine a metano.

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Eh, se non fosse che abbiamo avuto un inverno decisamente mite ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non cambia però che quest'anno abbiamo avuto un inverno molto più mite rispetto agli altri anni :mrgreen: Se quardi, nel 2012 ci fu un picco insolito a febbraio, quando fece quei giorni da "menosticazzichefreddofa".

La faccenda Ucraina, non mi spaventa più del dovuto, perchè a meno di imbecillità, non avrà per noi conseguenze pesanti.

Non userei quel dato però, per fare spallucce su possibili carenza di gas, se non fosse per altro che con il gas ci produciamo circa 1/3 dell'elettricità che consumiamo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

EDIT: magari spendre il 20 % in meno di riscalamento !

la temperatura media alla fine è stata di c.a. 2,5 sopra la media, quindi sicuramente ha fatto più caldo

(io praticamente sono rimasto con l'abbigliamento autunnale :lol:)

ma comunque il riscaldamento andava lo stesso: anche destagionalizzati i dati saranno sempre molto negativi

infatti c'è un -21.5% anno su anno, dove il 2013 era già al minimo.

comunque la situazione degli approvvigionamenti è sotto controllo.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A ottobre, quando mi arriverà il consuntivo del riscaldamento, ti farò sapere quanto possa aver inciso rispetto al 2013 ;)

Già 2013 su 2012, ci fu bel risparmio!

Resta il fatto che io non sottovaluterei le possibili carenze energetiche. Adesso non la sentiamo tanto perchè.....lavoriamo poco.....ma se aumentasse la richiesta di energia, sarebbe carino non trovarsi spiazzati da eventuali casini esterni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra l'altro il calo maggiore nel 2013 rispetto al 2012/11,lo si nota nel periodo che và da maggio a settembre + o -,quindi il riscaldamento non c'entra;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ma l'articolo parlava di inizio 2014, ad oggi, non sappiamo come saranno i consumi.

Sappiamo solo che:

- inizio 2014 su inizio 2013 c'è stato un calo

- 2014 su 2013 abbiamo avuto un inverno più caldo.

Fine.

Fare previsioni oltre, tirando già le somme dell'anno, e di eventuali non conseguenze della crisi Ucraina, non è il massimo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si, ma l'articolo parlava di inizio 2014, ad oggi, non sappiamo come saranno i consumi.

Sappiamo solo che:

- inizio 2014 su inizio 2013 c'è stato un calo

- 2014 su 2013 abbiamo avuto un inverno più caldo.

Fine.

Fare previsioni oltre, tirando già le somme dell'anno, e di eventuali non conseguenze della crisi Ucraina, non è il massimo.

Non ho fatto nessuna previsione,confrontavo i valori del 2013 con quelli degli anni precedenti;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

come tutte le notizie su internettttt,...ttt occorre considerarne 2 aspetti:

il primo sono i dati

il secondo le opinioni

i dati vanno sempre presi a benificio di inventario, cioè è possibile che siano "veri", ma potrebbero essere incompleti, parziali etc.

sia volutamente che in buona fede.

comunque sono utili perchè forniscono un primo "punto di riferimento" per orientarsi, aspettando poi di trovarne almeno altri 2,

.....perchè il punto nave si fa così, con 3 punti.

personalmente per avere i dati io sono disposto anche a..... sopportare le opinioni.:lol:

come già ricordato le opinioni sono come il ... del .... : ognuno ne ha uno.

in questo caso sono espresse in modo deciso e assolutamente evidente, per cui sono anche facili da "scartare"

rimane il fatto oggettivo che non ci sono problemi di approvvigionamento

imho invece la preoccupazione dovrebbe essere rivolta alla economia e non a Vladimir.

p.s. lo sapevate che il reddito ucraino è 7290 $ mentre quello russo è di 22760 $ ?

Ucraina - Reddito nazionale lordo per ab. PPA - De Agostini Geografia - Statistiche Mondo: economia, lavoro, risorse, PIL, energia, governo, istruzione, agricoltura, allevamento, pesca, industria, turismo, superficie, trasporti, commercio, giustizia,

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Solo per quel che riguarda le opinioni, nessuno dei miei colleghi russi con cui ho parlato in questi giorni sembra particolarmente preoccupato per la questione ucraina.

Ovvero, sono convinti che alla fine si accorderanno, e che in questo momento le origini della faccenda ucraina.. non sono ucraine :) ma, sono opinioni, e non siamo OT di poco ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.